Pro14: l’imbattibile Ulster chiude con il botto il turno di Natale

Il torneo celtico tornerà in campo la sera di Capodanno

Ulster

Ulster – ph. Luca Sighinolfi

Se in Europa le cose non sono andate benissimo, con due sconfitte nelle prime due gare di Champions Cup, l’imbattibile Ulster di campionato – alla nona vittoria su nove uscite stagionali in Pro14 (o Pro12 che sia) – ha chiuso un 2020 notevole, con tanto di finale nello scorso torneo celtico, con una superba vittoria esterna allo Sportsground di Galway, frutto soprattutto di una grande ripresa, dominata dai ragazzi di Dan McFarland.

Nei 40′ d’apertura, favorita anche dal vento, Connacht ha attorno all’80% sia in termini di possesso che di territorio, facendo anche il bello ed il cattivo tempo con in chiusa, eppure va sotto 0-6 in avvio, ed alla pausa lunga è avanti solo 14-9 (mete di Carty e Porch per i locali, il piede di Madigan per i ragazzi di Belfast). Troppo poco, per quanto fatto vedere e soprattutto per contenere la furia nordirlandese della ripresa, che si esplicita nel primo quarto d’ora dei secondi 40′, nelle belle marcature pesanti di Mathewson e Timoney. Mete che ribaltano tabellino ed inerzia, e segnano inequivocabilmente la sfida. Connacht prova a riaprirla con Daly, ma Madigan dalla piazzola si conferma in serata e fissa il 32-19 definitivo, che proietta i suoi sempre più in testa alla Conference A, con 8 punti di vantaggio su Leinster (che, va detto, deve ancora recuperare un paio di sfide).

Leggi anche: I campi da rugby più belli del mondo

I risultati della nona giornata – turno di Natale

Dragons-Cardiff Blues 12-13
Ospreys-Scarlets 14-16
Connacht-Ulster 19-32

Il programma della decima giornata – turno di Capodanno

1 gennaio, ore 18.15 – Scarlets v Dragons
1 gennaio, ore 20.35 – Cardiff Blues v Ospreys
2 gennaio, ore 14 – Benetton v Zebre
2 gennaio, ore 16 – Edimburgo v Glasgow Warriors
2 gennaio, ore 18.15 – Ulster v Munster
2 gennaio, ore 20.35 – Leinster v Connacht

Classifiche (gare giocate)

Conference A
Ulster 42 (9)
Leinster 35 (7)
Ospreys 14 (8)
Dragons 14 (7)
Glasgow Warriors 10 (8)
Zebre 5 (8)

Conference B
Munster 32 (7)
Connacht 20 (7)
Scarlets 20 (8)
Cardiff Blues 18 (9)
Edimburgo 10 (7)
Benetton 3 (7)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: la formazione del Munster che attende il Benetton Rugby

Gli irlandesi scelgono un XV di comprovata esperienza per una partita delicatissima

item-thumbnail

URC: la formazione del Benetton Rugby per la sfida decisiva con il Munster

Marco Bortolami procede dando continuità alla squadra che ha vinto contro i Glasgow Warriors

item-thumbnail

Edinburgh Rugby: a fine stagione 12 giocatori lasceranno il club

Fra i partenti i centurioni Ali Price, Jamie Ritchie, Mark Bennett e Matt Scott

15 Maggio 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Marco Bortolami, Benetton Rugby: “Con Munster di fatto sarà un ottavo di finale”

Niccolò Cannone, seconda linea dei veneti: "A fine settimana saremo pronti"

item-thumbnail

Zebre Parma: una prima linea lascerà il club a fine stagione

Al termine dello URC 24/25 una colonna della franchigia ducale saluterà la maglia gialloblu

item-thumbnail

Benetton, Menoncello: “Contro Munster una finale per entrambi. Fondamentale la disciplina”

Il centro biancoverde introduce il delicatissimo match di Limerick