L’anno 2020 della Nazionale italiana di rugby in numeri

10 esordienti e tanti altri dati interessanti

L'anno 2020 dell'Italia del rugby in numeri

L’anno 2020 dell’Italia del rugby in numeri ph. Sebastiano Pessina

A poco più di tre settimane di distanza dall’ultima partita della Nazionale italiana di rugby in questo strano, irripetibile 2020 – in quel di Llanelli contro il Galles -, prima di proiettarci verso un 2021 che si preannuncia denso di impegni (qui il calendario completo), diamo uno sguardo prettamente numerico a quello che è stato l’anno solare della rosa azzurra.

Un anno, il primo sotto la guida di Franco Smith (qui la sua analisi sulle 8 gare), caratterizzato dal lancio di ben 10 esordienti assoluti – diversi dei quali giovanissimi -, sintomo di rinnovamento e reale inizio di un nuovo ciclo. Tra le altre cose, 9 marcatori di mete e tanti dati raccolti tra Sei Nazioni ed Autumn Nations Cup, inedito torneo autunnale, andato in scena tra novembre ed inizio dicembre. Dati da leggere nella tabella riepilogativa qua sotto.

Leggi anche: Borse di studio per 15 azzurre nel 2021

Il 2020 dell’Italia in numeri

Posizione World Rugby Ranking: 14;

Le partite disputate

Galles-Italia 42-0
Francia-Italia 35-22
Italia-Scozia 0-17
Irlanda-Italia 50-17
Italia-Inghilterra 5-34
Italia-Scozia 17-28
Francia-Italia 36-5
Galles-Italia 38-18

vittorie: 0; sconfitte: 8; punti marcati: 84; punti subiti: 280;

Mete marcate
Minozzi 2
Bellini 1
Zani 1
Zanon 1
Canna 1
Meyer 1
Garbisi 1
Padovani 1
Polledri 1

Punti a segno
Garbisi 32
Minozzi 10
Allan 7
Bellini 5
Zani 5
Zanon 5
Canna 5
Meyer 5
Padovani 5
Polledri 5

Leggi anche: Nazionale Italiana Rugby Femminile: le schede biografiche Azzurre

Debuttanti assoluti (10)
Paolo Garbisi
Federico Mori
Jacopo Trulla
Stephen Varney
Danilo Fischetti
Niccolò Cannone
Michele Lamaro
Cristian Stoian
Gianmarco Lucchesi
Monty Ioane

Debuttanti da titolari (1)
Marco Lazzaroni

Leggi anche: Il calendario del Sei Nazioni 2021

Atleti schierate in assoluto (45, 26 avanti-19 trequarti)

Prime Linee (gare giocate)
Andrea Lovotti (3), Luca Bigi (8), Giosuè Zilocchi (8), Marco Riccioni (3), Danilo Fischetti (8), Federico Zani (3), Gianmarco Lucchesi (2), Pietro Ceccarelli (5), Simone Ferrari (5), Leonardo Ghiraldini (3)

Seconde Linee (gare giocate)
Alessandro Zanni (2), Niccolò Cannone (8), Marco Lazzaroni (7), Dean Budd (3), Federico Ruzza (1), David Sisi (2), Cristian Stoian (2)

Terze linee (gare giocate)
Jake Polledri (6), Bram Steyn (8), Seb Negri (6), Giovanni Licata (3), Jimmy Tuivaiti (1), Maxime Mbandà (5), Johan Meyer (5), Michele Lamaro (2)

Mediana (gare giocate)
Callum Braley (4), Guglielmo Palazzani (5), Marcello Violi (4), Stephen Varney (3), Tommaso Allan (6), Paolo Garbisi (5)

Centri (gare giocate)
Carlo Canna (8), Luca Morisi (5), Giulio Bisegni (2), Federico Mori (5), Marco Zanon (3)

Triangolo allargato (gare giocate)
Mattia Bellini (6), Leonardo Sarto (1), Matteo Minozzi (6), Jayden Hayward (4), Edoardo Padovani (2), Jacopo Trulla (3), Luca Sperandio (2), Monty Ioane (1)

Leggi anche: Rainbow Cup: i volti delle franchigie sudafricane

Atleti schierate da titolari (29, 13 avanti-16 trequarti)

Prime Linee (gare giocate)
Andrea Lovotti (3), Luca Bigi (8), Giosuè Zilocchi (8), Danilo Fischetti (5)

Seconde Linee (gare giocate)
Alessandro Zanni (2), Niccolò Cannone (8), Marco Lazzaroni (5), Dean Budd (1)

Terze linee (gare giocate)
Jake Polledri (6), Bram Steyn (8), Seb Negri (6), Maxime Mbandà (2), Johan Meyer (2)

Mediana (gare giocate)
Callum Braley (3), Marcello Violi (4), Stephen Varney (1), Tommaso Allan (3), Paolo Garbisi (5)

Centri (gare giocate)
Carlo Canna (8), Luca Morisi (5), Marco Zanon (3)

Triangolo allargato (gare giocate)
Mattia Bellini (6), Leonardo Sarto (1), Matteo Minozzi (6), Jayden Hayward (3), Edoardo Padovani (2), Jacopo Trulla (3), Luca Sperandio (2), Monty Ioane (1)

Leggi anche: Nazionale Italiana Rugby: le biografie degli Azzurri

I sempre titolari

Avanti
Luca Bigi, Giosuè Zilocchi, Niccolò Cannone, Bram Steyn

Trequarti
Carlo Canna

Giocatori con maggiore minutaggio

Avanti
Bram Steyn 640′
Niccolò Cannone 562′
Giosuè Zilocchi 472′

Trequarti
Carlo Canna  601′
Mattia Bellini 473
Matteo Minozzi 432′

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Nacho Brex: “Sudafrica imprevedibile. Turnover per snobbarci? Assolutamente no!”

Il capitano azzurro in conferenza stampa: "Loro hanno sempre cambiato XV, in ogni partita. Starà a noi saperci adattare a qualsiasi piano di gioco met...

14 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, le dichiarazioni di Gonzalo Quesada prima di Italia-Sudafrica

Il capo allenatore degli Azzurri sulle scelte di formazione sue e degli avversari, le possibili sorprese e la voglia di confrontarsi con i migliori al...

13 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’Italia “aumenta il peso” per gli Springboks. La formazione per il Sudafrica

Le scelte di Quesada per la sfida di Torino: calcio d'inizio sabato 15 novembre alle 13.40

13 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Niccolò Cannone: “Contro il Sudafrica grande sfida per noi avanti. Sarà tutto diverso rispetto all’Australia”

Le parole del seconda linea degli Azzurri a pochi giorni dal confronto con gli Springboks

13 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Marco Riccioni: “Lavoro con una mental coach da mesi. Affrontare gli Springboks in estate ci ha dato convinzione”

Il racconto del pilone azzurro nella settimana che porta alla supersfida contro il Sudafrica

11 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

George Biagi: “Leggemmo in anticipo la loro giocata, rubammo la palla e la calciammo fuori”

Il DS delle Zebre ricorda la touche che segnò la prima storica vittoria degli Azzurri sul Sudafrica nel 2016

11 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale