Il calendario del Sei Nazioni, edizione 2021

Il torneo prenderà il via il prossimo 6 febbraio. Tre gare casalinghe per gli Azzurri

Calendario Sei Nazioni 2021

Calendario Sei Nazioni 2021 (Photo by Anne-Christine POUJOULAT / AFP)

Archiviata l’Autumn Nations Cup, ed eseguiti i sorteggi dei gironi della Rugby World Cup 2023, con l’Italia inserita in un girone di ferro assieme alla Nuova Zelanda, ed ai padroni di casa della Francia, l’attenzione, per quanto concerne il rugby internazionale, si sposta ora sul Sei Nazioni 2021, al cui kick-off (6 febbraio 2021) mancano meno di due mesi.

Il calendario del Sei Nazioni 2021 presenta ben tre gare casalinghe per l’Italia del Rugby, a partire da quella d’esordio Italia-Francia, sabato 6 febbraio 2021 alle 15.15, all’Olimpico di Roma.

Poi, dopo la trasferta londinese di Twickenham per Inghilterra-Italia, il weekend successivo, doppia sfida casalinga, a cavallo di febbraio e marzo, rispettivamente contro Irlanda e Galles, prima del gran finale in Scozia, il 20 marzo 2021.

Calendario Sei Nazioni 2021

giornata 1

Sabato 6 febbraio, ore 15.15, Italia-Francia
Sabato 6 febbraio, ore 17.45, Inghilterra-Scozia
Domenica 7 febbraio, ore 16, Galles-Irlanda

giornata 2

Sabato 13 febbraio, ore 15.15, Inghilterra-Italia
Sabato 13 febbraio, ore 17.45, Scozia-Galles
Domenica 14 febbraio, ore 16, Irlanda-Francia

giornata 3

Sabato 27 febbraio, ore 15.15, Italia-Irlanda
Sabato 27 febbraio, ore 17.45, Galles-Inghilterra
Domenica 28 febbraio, ore 16, Francia-Scozia

giornata 4

Sabato 13 marzo, ore 15.15, Italia-Galles
Sabato 13 marzo, ore 17.45, Inghilterra-Francia
Domenica 14 marzo, ore 16, Scozia-Irlanda

giornata 5

Sabato 20 marzo, ore 15.15, Scozia-Italia
Sabato 20 marzo, ore 17.45, Irlanda-Inghilterra
Sabato 20 marzo, ore 21, Francia-Galles

Dove vedere il torneo Sei Nazioni in diretta tv?

Il torneo sarà trasmesso in diretta tv su DMAX, canale 52 del digitale terrestre e 170 della piattaforma Sky.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni 2024: ecco dove giocherà la Francia i match in casa con Italia, Irlanda e Inghilterra

Gli stadi del match di debutto e di quello finale, in mezzo la sfida agli Azzurri

29 Maggio 2023 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Galles: Joe Hawkins ha giocato nel club e in nazionale a 20.000 sterline l’anno

Il centro approdato ad Exeter ha chiaramente detto di essersi sentito sottopagato

13 Maggio 2023 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Il XV migliore della storia del Sei Nazioni secondo ChatGPT. Compare anche un italiano

L'intelligenza artificiale ha risposto alla domanda sulla formazione ideale del torneo europeo più iconico

item-thumbnail

L’Inghilterra ha vinto il Sei Nazioni femminile 2023

Terzo Grande Slam consecutivo ottenuto dopo la vittoria 38-33 ai danni della Francia

29 Aprile 2023 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Francia: un Sei Nazioni senza Stade de France costa 7 milioni di euro

La federazione transalpina sta cercando di rimediare a questa mancanza dal punto di vista finanziario

26 Aprile 2023 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile da record: oltre 50.000 biglietti venduti per Inghilterra-Francia a Twickenham

Il match di sabato prossimo diventerà molto probabilmente il più numeroso della storia in termini di pubblico

24 Aprile 2023 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni