Il rugby del futuro (prossimo): tra Pro16, sempre più vicino, e Mondiale per club

Il panorama dei tornei di club potrebbe mutare, a breve

COMMENTI DEI LETTORI
  1. Mr Ian 18 Dicembre 2020, 18:26

    In Russia corrono voci anche di una nuova ripartenza del Continental Shield in formato torneo, con in palio la qualificazione alla Challenge Cup. Ovviamente i club di Rugby Europe sembrano quasi tutti favorevoli e non si prevede la presenza di un italiana.
    A mio avviso quest occasione non andrebbe persa, non tanto per la qualificazione alla Challenge cup, quanto all opportunità di misurarsi regolarmente con club squadre tier 2.
    Visto che le elezioni federali sono alle porte, mi piacerebbe leggere nel programma di un candidato una considerazione in merito. Magari la volontà di partecipare almeno con una selezione, che siano gli Emergenti. Se ciò si verificasse, a questo punto si dovrebbe mettere mano anche ai campionati nazionali, magari modificandone pure il calendario, giocare prima di questa competizione in modo che poi la selezione possa scegliere i migliori prospetti della stagione, allestendo una squadra competitiva.

    • cammy 18 Dicembre 2020, 20:40

      Speriamo proprio di no.. nn serve a niente mandare dei semipro che sono in questo status perchè non abbastanza forti x il gradino superiore o perchè nn sono interessati a farlo come professione.. già con i pochi denari che girano nn mi pare il momento di buttarne degli altri.. sono confidente che non troverà un voto uno che proporrà una cosa simile x ovvi motivi di partigianeria..

  2. onit52 18 Dicembre 2020, 18:55

    …interessante , anzi no !
    Trovo tutto troppo ” artificiale ” nel senso che non c, è nessuna logica , se non quella commerciale .

  3. gian 18 Dicembre 2020, 19:37

    Non capisco perché non creare un unico torneo mondiale con due partite la settimana per 12 mesi, facendo giocare chiunque voglia estraendo gli accoppiamenti a fine della partita precedente, vince chi, dopo 104 partite ha più punti, inoltre fonderei 6N, 4N e altri 4 o 5 tornei giocando la notte.
    Forse così sono tutti contenti

    • aries 18 Dicembre 2020, 19:43

      È i giocatori sarebbero tutti più sani con sole 104 partite più il mega torneo notturno di fusione… Insomma si prenderebbero i famosi due piccioni con una fava (bella grossa però)

      • gian 18 Dicembre 2020, 23:27

        Dipende da dove vuoi mettergliela, la fava per i piccioni, ai giocatori…

  4. Bariddu 18 Dicembre 2020, 20:16

    Peccato, proprio quando da Argentina e Giappone iniziavano a vedersi buoni risultati, il vecchio Super Rugby va definitivamente in pensione.

    • davo 18 Dicembre 2020, 20:25

      Sara’ un caso? specialmente per l’Argentina dove la franchigia stava ottenendo risultati eccellenti. Non vorrei che tra 4/5 anni la loro Nazionale ne risenta negativamente….
      E’ vero che ci sono problemi logistici e di costi, pero’ gli Argentini han saputo trarne enormi benefici (a differenza nostra…)

  5. cammy 18 Dicembre 2020, 21:24

    Fosse per me rilascerei pure uno slot delle italiane.. meno spese.. più entrate.. migliore preparazione x i match della nazionale..

  6. Appassionato_ma_ignorante 19 Dicembre 2020, 07:01

    Ma per l’emergenza sanitaria non sono appena stati annunciati tre (diconsi tre) vaccini miracolosi? Persino le borse sono in rialzo solo per quello…

  7. Parvus 19 Dicembre 2020, 11:28

    qua si parla di un cambiamento epocale e qua in italia ci si accinge a votare gavazzi!
    mahhh!!!!

  8. ColdColdMan 20 Dicembre 2020, 19:38

Lascia un commento

item-thumbnail

URC: dopo 12 anni il Munster torna a vincere un titolo

Stormers battuti 14-19 a Città del Capo grazie alle mete di Barron, Nash e Hodnett

item-thumbnail

Matt Kvesic lascia le Zebre e torna in Inghilterra

Il terza linea giocherà nel Coventry in Championship, la seconda divisione inglese

item-thumbnail

URC: la preview della finale Stormers-Munster

I sudafricani saranno spinti dal pubblico di casa, mentre gli irlandesi dovranno affidarsi ai loro punti di forza

27 Maggio 2023 United Rugby Championship
item-thumbnail

Le Zebre pescano nel Super Rugby: ecco Fetuli Paea

Arriverà a luglio a Parma il trequarti degli Highlanders, 5 caps con Tonga

item-thumbnail

URC, il Chairman’s Award intitolato a Leonardo Mussini

Un prestigioso riconoscimento alla memoria di Leonardo Mussini

item-thumbnail

Le formazioni della finale dello URC

Stormers e Munster si giocano il titolo a Città del Capo