Galles: la Federazione spera di ricevere fra 30 e 40 milioni di sterline

Dopo Scozia, lnghilterra ora anche il Galles riceve aiuti dal governo. Mentre in Italia l’unico incentivo allo sport è la sospensione delle tasse fino al prossimo 30 aprile

Galles

Galles: in arrivo aiuti finanziari alla Federazione (Ph. Sebastiano Pessina)

Dopo gli aiuti ricevuti dalla Federazione Scozzese, quelli arrivati alla Federazione Inglese (per una cifra complessiva che ammonta a 135 milioni di sterline), anche la Federazione Gallese si attende nelle prossime settimane di ricevere dal governo dei sussidi che si aggirano su una cifra che varia fra 30 e 40 milioni di sterline; cosa che invece non è accaduta in Italia – per alcuna disciplina o federazione – testimoniando ancora una volta la diversa importanza e considerazione che ha lo sport nella nostra cultura. L’unico incentivo infatti è stato la sospensione dei versamenti fiscali per le società professionistiche e dilettantistiche fino al 30 aprile prossimo.

Secondo quanto dichiarato dal CEO della Welsh Rugby Union Steve Phillips, l’accordo con gli enti governativi è molto vicino e di una natura importante perché permetterebbe un sostentamento non di poco conto: “Mi piace pensare che nelle prossime settimane, magari a metà gennaio, si possa chiudere l’accordo relativo ai sostegni finanziari. L’idea è quella di essere, proporzionalmente, in linea con quanto a ricevuto la Scozia, considerando che abbiamo più squadre professionistiche e un fatturato più alto”.

Poi ha aggiunto: “Parliamo di una cifra compresa fra 30 e 40 milioni, che ovviamente non andrà solo alla WRU ma anche ai dipartimenti ovali di tutto il Galles. Al momento è in atto una discussione interna su dove sarebbe meglio destinare i fondi”.

Argomento Sei Nazioni 2021

Steve Phillips ha detto che al momento tutte le discussioni relative a un possibile slittamento in primavere del Sei Nazioni 2021 sono bloccate e che quindi la prima partita in programma resta quella del 7 febbraio contro l’Irlanda: “Al momento non sappiamo quanto pubblico potrà esserci negli stadi, ma discutere di un piano così complesso nel mese di gennaio non mi sembra fattibile”.

Ulteriori precisazioni sulla situazione economica

La stima attuale della Federazione Gallese si attesa intorno ai 35 milioni di sterline di perdite, senza dimenticare che la WRU ha fatto da garante, per le sue franchigie, anche a un prestito di 20 milioni a livello bancario che Dragons, Scarlets, Ospreys e Cardiff Blues, dovranno restituire complessivamente nei prossimi cinque anni.

“Qualcuno dice che siamo stati più lenti delle altre Unions ha ricevere i finanziamenti? Io non ci vedo niente di sbagliato: ci siamo confrontati – chiosa il CEO del Galles – abbiamo valutato e poi ci siamo mossi nella maniera che noi riteniamo essere la migliore. Riceveremo un budget adeguato: è importante la tempestività, ma anche il valore dei fondi. Abbiamo imparato a lavorare meglio insieme, sia in maniera interna sia in maniera collettiva con le federazioni del Regno Unito”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Stephen Varney nel XV ideale del mese in Top14

Importante riconoscimento per il mediano di mischia Azzurro dopo un inizio di stagione davvero difficile

1 Maggio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14, Tolone: brutto infortunio per Gianmarco Lucchesi

Il tallonatore della nazionale dovrà operarsi e affrontare un lungo stop. Andrea Masi verso il rinnovo

30 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Azzurri tra i migliori in diverse categorie statistiche

Gianmarco Lucchesi, Ange Capuozzo e Monty Ioane guidano alcune speciali classifiche

29 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Exeter caccia due allenatori dopo la peggior sconfitta della sua storia: torna Rob Baxter

La dirigenza dei Chiefs ha fatto piazza pulita dopo il clamoroso rovescio di Gloucester. In panchina torna il director of rugby e storico ex tecnico d...

29 Aprile 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Italiani all’estero: Varney trascina alla vittoria il Vannes con due mete

In campo anche Tommaso Allan autore di 8 punti nella sfida con il Montpellier

27 Aprile 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italiani all’estero: Allan e Varney guidano la lotta salvezza di Perpignan e Vannes

Tutti gli Azzurri impegnati sui campi di Premiership e Top 14 nel fine settimana

26 Aprile 2025 Emisfero Nord