La prima posizione ufficiale di World Rugby, RFU e WRU sulla questione ‘malattie neuro-degenerative’

Attraverso un comunicato congiunto, hanno confermato di aver ricevuto una lettera dagli avvocati degli atleti che avevano annunciato la possibilità di un’azione legale negli scorsi giorni

rugby di base

La posizione di World Rugby, RFU e WRU sulla questione concussion ( (ph. Sebastiano Pessina)

Nel giorno in cui ci sarebbero, secondo quanto riportato da BBC, altri nove atleti, tra cui l’appena 30enne centro gallese Adam Hughes, ex nazionale under 20, pronti a citare in giudizio, per negligenza nella tutela della loro salute celebrale, alcune tra le principali federazioni rugbistiche – a distanza di meno di una settimana dall’annuncio che ha scosso ‘Ovalia’, generando le più disparate reazioni, tra cui quella di Clive Woodward, che sostiene come non si possa far finta di nulla al cospetto di un simile problema, da parte di otto ex rugbisti pro, di voler portare avanti per lo stesso motivo un’azione legale con World Rugby, WRU e RFU -, il governo ovale, e le due federazioni britanniche, attraverso un comunicato congiunto hanno confermato di aver ricevuto ufficialmente una lettera dagli avvocati dei suddetti atleti.

Leggi anche: Challenge Cup: la formazione delle Zebre che affrontano il Brive

“Siamo rimasti profondamente rattristati nel sentire i racconti personali di questi ex giocatori. Il rugby è uno sport di contatto e, sebbene ci sia un elemento di rischio nel praticare qualsiasi disciplina, prendiamo molto sul serio il benessere dei giocatori, che continua ad essere la nostra priorità numero uno. Grazie al costante miglioramento delle conoscenze scientifiche, il mondo del rugby ha sviluppato un suo approccio per quanto concerne la sorveglianza, l’educazione, la gestione e la prevenzione del tema delle commozioni cerebrali, all’interno del contesto del nostro gioco.

Abbiamo implementato il processo di formazione teorica e pratica di allenatori, arbitri e giocatori, con il nostro approccio alla valutazione delle lesioni alla testa e ai protocolli di commozione cerebrale che è stato riconosciuto da molti altri sport come esempio da seguire, con linee guida adottate anche altrove.

Continueremo a utilizzare le evidenze medico-scientifiche e la ricerca per proseguire nel miglioramento del nostro approccio alla questione.

Come accade per qualsiasi situazione a cui potrebbe potenzialmente far seguito un procedimento legale, sarebbe inappropriato commentare le specifiche della lettera”, recita la nota ufficiale apparsa sul sito di World Rugby.

World Rugby, RFU e WRU, al centro dell’attenzione mediatica negli ultimi giorni, per una faccenda che ha aperto un dibattito furente nel mondo ovale, hanno anche sottolineato come – ovviamente – si prenderanno del tempo per valutare nel dettaglio il contenuto e tutti gli aspetti della lettera ricevuta.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

R360, la nuova frontiera del rugby globale: una ricca Superlega alle porte?

Mike Tindall è il promotore di un progetto rivoluzionario con fondi d'investimento internazionali, stipendi alle stelle e partite da giocare nelle più...

30 Luglio 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

RWC 2027 in Australia, la Coppa del Mondo più vicina ai tifosi di sempre

Il presidente di World Rugby ha svelato i piani: biglietti a prezzi accessibili e tappe in sette città per rilanciare il rugby australiano e coinvolge...

29 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: decisa la prima finalista delle qualificazioni sudamericane, attesa per la seconda

Il torneo di qualificazione mondiale del Sudamerica entra nel vivo

29 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Verso la Rugby World Cup 2025: i risultati dei test preparatori

Oltre a Italia-Scozia si sono giocate altre tre partite tra venerdì e sabato, con risultati non scontati

27 Luglio 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: la Namibia si qualifica al Torneo di ripescaggio

Netta affermazione sugli Emirati a Kampala, in Uganda. La squadra africana e il Belgio attendono di conoscere i nomi delle avversarie

27 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Namibia a un passo dal dramma sportivo: potrebbe stare fuori dai Mondiali dopo 30 anni

I Welwitschias non saltano una Rugby World Cup dal 1995, ma devono vincere 4 partite per conquistare un biglietto per l'Australia, e la prima è già de...

25 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup