La prima posizione ufficiale di World Rugby, RFU e WRU sulla questione ‘malattie neuro-degenerative’

Attraverso un comunicato congiunto, hanno confermato di aver ricevuto una lettera dagli avvocati degli atleti che avevano annunciato la possibilità di un’azione legale negli scorsi giorni

rugby di base

La posizione di World Rugby, RFU e WRU sulla questione concussion ( (ph. Sebastiano Pessina)

Nel giorno in cui ci sarebbero, secondo quanto riportato da BBC, altri nove atleti, tra cui l’appena 30enne centro gallese Adam Hughes, ex nazionale under 20, pronti a citare in giudizio, per negligenza nella tutela della loro salute celebrale, alcune tra le principali federazioni rugbistiche – a distanza di meno di una settimana dall’annuncio che ha scosso ‘Ovalia’, generando le più disparate reazioni, tra cui quella di Clive Woodward, che sostiene come non si possa far finta di nulla al cospetto di un simile problema, da parte di otto ex rugbisti pro, di voler portare avanti per lo stesso motivo un’azione legale con World Rugby, WRU e RFU -, il governo ovale, e le due federazioni britanniche, attraverso un comunicato congiunto hanno confermato di aver ricevuto ufficialmente una lettera dagli avvocati dei suddetti atleti.

Leggi anche: Challenge Cup: la formazione delle Zebre che affrontano il Brive

“Siamo rimasti profondamente rattristati nel sentire i racconti personali di questi ex giocatori. Il rugby è uno sport di contatto e, sebbene ci sia un elemento di rischio nel praticare qualsiasi disciplina, prendiamo molto sul serio il benessere dei giocatori, che continua ad essere la nostra priorità numero uno. Grazie al costante miglioramento delle conoscenze scientifiche, il mondo del rugby ha sviluppato un suo approccio per quanto concerne la sorveglianza, l’educazione, la gestione e la prevenzione del tema delle commozioni cerebrali, all’interno del contesto del nostro gioco.

Abbiamo implementato il processo di formazione teorica e pratica di allenatori, arbitri e giocatori, con il nostro approccio alla valutazione delle lesioni alla testa e ai protocolli di commozione cerebrale che è stato riconosciuto da molti altri sport come esempio da seguire, con linee guida adottate anche altrove.

Continueremo a utilizzare le evidenze medico-scientifiche e la ricerca per proseguire nel miglioramento del nostro approccio alla questione.

Come accade per qualsiasi situazione a cui potrebbe potenzialmente far seguito un procedimento legale, sarebbe inappropriato commentare le specifiche della lettera”, recita la nota ufficiale apparsa sul sito di World Rugby.

World Rugby, RFU e WRU, al centro dell’attenzione mediatica negli ultimi giorni, per una faccenda che ha aperto un dibattito furente nel mondo ovale, hanno anche sottolineato come – ovviamente – si prenderanno del tempo per valutare nel dettaglio il contenuto e tutti gli aspetti della lettera ricevuta.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: sorteggi, gironi e novità. Ecco il formato della nuova Coppa del Mondo

Dalla data dei sorteggi all'aumento del numero delle partite: tutto quello che devi sapere in vista dell'edizione australiana

1 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Brasile a caccia della qualificazione con Antonio Zanatta del Mogliano

La formazione sudamericana tenta l'assalto al torneo di ripescaggio

30 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un grande Cile batte le Samoa e si qualifica alla Rugby World Cup 2027: gli highlights

Nella bolgia di Vina del Mar i sudamericani giocano una grande partita e staccano il biglietto per l'Australia

28 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

RWC 2025: l’Inghilterra è campione del mondo! Il Canada ci prova, ma a Twickenham è festa inglese

Dopo un primo tempo dominato dalle inglesi le nordamericane tornano sotto, sprecano l'occasione che avrebbe riaperto la partita e alla fine cedono dop...

27 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: formazioni e presentazione della finale

Sfida tra le due migliori squadre al mondo: la potenza dell'Inghilterra contro il ritmo forsennato del Canada

26 Settembre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025 sempre più da record: Twickenham sold out per la finale femminile

Il tempio della palla ovale preso d'assalto per l'atto conclusivo del Mondiale tra Inghilterra e Canada

23 Settembre 2025 Rugby Mondiale