Gli allenatori di Italia, Francia e Nuova Zelanda hanno espresso le loro sensazioni riguardo la terribile Pool A
Rugby World Cup 2023: Franco Smith, Fabien Galthiè e Ian Foster dopo il sorteggio
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Sam Cane: “Sento ancora lo shock dell’espulsione nella finale del Mondiale”
Per l'ex capitano degli All Blacks quell'episodio resterà un incubo a vita, come raccontato nella serie "All Blacks In Their Own Words"

Dan Biggar: “Fuggo a Dubai per stare lontano dal rugby. La sconfitta con l’Argentina? Scioccante”
Il mediano d'apertura gallese: "Non voglio saperne per un po'. Speravo che la mia carriera finisse in modo diverso"

Scozia, Finn Russell: “La delusione della Rugby World Cup è ancora tutta lì”
Il mediano di apertura ha confidato in una lunga intervista la sua frustrazione per l'avventura iridata e i suoi pensieri sul futuro

RWC, Damian Willemse: “Perché ho chiamato una mischia da quel mark”
L'estremo campione del mondo torna su uno dei momenti chiave del mondiale, nel match contro la Francia

Richie McCaw: “La finale del Mondiale? Persa così fa ancora più male…”
La leggenda degli All Blacks dice la sua sulla Rugby World Cup 2023

Handré Pollard ha raccontato del suo ruolo “inedito” alla Rugby World Cup 2023
I colloqui con lo staff, la volontà di esserci, la possibilità di non giocare neppure un minuto
Faremo la fine del tonno nella tonnara..
Ignorati totalmente, nel loro commento al Girone, sia da Galthiè che da Foster! Siamo il “nulla”, praticamente trasparenti. Forse temono di più “America1” o “Africa1”? Quanto, ma quanto, pagherei…
Quanto pagheresti per cosa?
Semplice: pagherei qualsiasi cosa per rivivere Francia – Argentina del 7 settembre 2007 con l’Italia al posto dei Pumas. Questo trattamento da “dobbiamo far giocare anche questi…” proprio non lo sopporto. Ma hai notato che nella bellissima “copertina” al collegamento per i sorteggi, la cara Francia non ha inserito neanche 1, e dico 1, fotogramma alla nostra Nazionale?
nel rugby al mondiale non si sorteggiano gironi, si decide già il tabellone per i quarti
alla scozia non piace questo elemento ?
butteranno dentro qualche altro equiparato, niente lezioni di motosega però… 😉
Che tristezza. Non ci considerano minimamente. Inoltre, la federazione dovrebbe muoversi per farci giocare le partite a Marsiglia, Nizza o qualche altra citta vicino confine (perché appaltare qualche match in Italia pareva una scelta troppo intelligente)
Secondo me sono stati eleganti a non considerarci; a me avrebbe dato fastidio sentire qualcosa tipo: “Ed è un onore per noi avere nel nostro girone anche l’Italia che ogni volta puo’ sorprenderci con la sua crescita e con la quale dobbiamo sempre impegnarci al massimo per vincere.” Ecco! Ci mancava solo! Poi, tra l’altro, avrei voluto vederli i toni dei commenti su queste pagine!
Tra l’essere ignorati e la “presa per il cu.o” esistono tante eleganti vie di mezzo!