Benetton, Crowley: “Questa vittoria deve rappresentare la nostra svolta”

L’allenatore dei Leoni visibilmente soddisfatto dopo il successo di Parigi, arrivato grazie a 80 minuti giocati ad alto livello

Kieran Crowley ha commentato la vittoria del Benetton in Challenge Cup ph. Ettore Griffoni

Kieran Crowley ha commentato la vittoria del Benetton in Challenge Cup ph. Ettore Griffoni

La prima vittoria stagionale del Benetton può e deve rappresentare un deciso cambio di passo per la squadra di Kieran Crowley. Il gruppo biancoverde, dopo aver dominato tutti gli 80 minuti della sfida di Parigi, è finalmente riuscito a togliersi quella soddisfazione troppe volte mancata sinora durante il Pro14, e al netto del non aver ancora conquistato niente, può comunque guardare al futuro con occhi diversi. Ne è convinto Kieran Crowley, che dalle colonne del Gazzettino di Treviso dice: “Questo successo pub e deve rappresentare un punto di partenza per iniziare un nuovo capitolo in questa annata fin qui deludente. Adesso ci aspetta un altro incontro in Challenge contro Agen, poi penseremo alle Zebre. Bisogna fare in modo che l’euforia di questa vittoria si trasformi in carica per domenica prossima a Monigo”.

Leggi anche: Le parole di Simone Ferrari dopo la vittoria del Benetton a Parigi

Secondo Crowley, per il successo del Benetton sono state decisive la disciplina difensiva, con pochi placcaggi sbagliati, e l’aver trovato finalmente un po’ di lucidità in attacco, sfruttando le occasioni avute a disposizione per marcare le sette mete. Chi ha visto la partita ha notato subito come la mischia sia riuscita a essere performante per tutti gli 80 minuti, facendo un grande lavoro e, anche fino all’espulsione del flanker Rorke, dando ottimi segnali.

Challenge Cup clicca qui per conoscere il calendario completo

È stato poi chiesto a Crowley sulla decisione del Benetton di andare in touche al minuto 72, quando c’era la possibilità di un facile piazzato mentre la rimessa laterale aveva sin lì balbettato: “La scelta di andare in rimessa invece di calciare deriva dai giocatori, i quali godono della mia piena fiducia. A volte andare per il bersaglio grosso ripaga più dell’accontentarsi di 3 punti, sono loro in campo a valutare quale possa essere la soluzione migliore in quel momento. Approfittando di una buona situazione di punteggio era giusto cercare una meta che potesse dare ancora più fiducia” e che poi è effettivamente arrivata grazie a Ruzza. Il cammino del Benetton è ancora lungo, ma finalmente si può ora parlare di una squadra vincente anche in questa stagione.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: due nuovi ruoli per Alessandro Troncon

L'ex mediano di mischia azzurro si occuperà di un settore fondamentale del club veneto

item-thumbnail

Benetton Rugby: 6 giovani entrano a far parte della prima squadra

I Leoni rinforzano la loro rosa con 4 avanti e 2 trequarti

item-thumbnail

Benetton Rugby: i Leoni giocheranno un’amichevole precampionato in Inghilterra

Dopo aver annunciato il test con i Black Lion, è ufficiale la sfida con un importante club di Premiership

item-thumbnail

Benetton Rugby, Antonio Pavanello: «Con MacRae scelta la strada della continuità. Voglio portare il club sempre più in alto»

Il dg biancoverde traccia la rotta per la nuova stagione: conferme pesanti, staff rinnovato, giovani in arrivo e il futuro di due stelle del calibro d...

item-thumbnail

Benetton Rugby: Nacho Brex saluta i Leoni

Il centro italo-argentino, uno dei giocatori simbolo del club trevigiano, si separa dai biancoverdi dopo otto anni

item-thumbnail

Benetton: l’Argentina tiene a riposo Thomas Gallo

Il pilone sinistro non parteciperà alla finestra internazionale estiva