Pro14: le immagini di Connacht-Benetton

Settima sconfitta per i Leoni, che contro Connacht pagano un primo tempo tutto giocato a tutta forza dagli irlandesi

Pro14: Dewaldt Duvenage ha segnato una delle due mete del Benetton Rugby contro Connacht (ph. Ettore Griffoni)

Pro14: Dewaldt Duvenage ha segnato una delle due mete del Benetton Rugby contro Connacht (ph. Ettore Griffoni)

Venerdì si è giocato il recupero della quarta giornata di Pro14 con il Benetton impegnato sul sempre difficile campo di Galway. Biancoverdi (vestiti con una maglia gialla nell’occasione) ancora a caccia del primo successo nella competizione dopo sei sconfitte, ma Connacht non ha assolutamente concesso niente. Anzi, trascinata dal terza centro Paul Boyle ha subito preso le redini del match, marcando per quattro volte nel primo tempo, mentre per i trevigiani è arrivata la sola meta di Alongi alla mezz’ora. Boyle ha poi chiuso i giochi con la sua personale tripletta al 54esimo, e nel finale c’è stata solo per i Leoni l’effimera gioia della segnatura di Duvenage arrivata allo scadere. Rivediamo le immagini della sfida di Pro14, ricordando che il torneo ora si ferma per due settimane e lascerà spazio alle Coppe Europee. Il Benetton sarà impegnato venerdì in Francia in casa dello Stade Français nella prima giornata di Challenge Cup. Gli highlights di Connatch-Benetton, quarta giornata del Pro14:

Leggi anche: Classifica, risultati e calendario del Pro14 2020/21

Il tabellino di Connacht-Benetton Rugby – Pro14

Connacht: 15 John Porch, 14 Peter Sullivan, 13 Sammy Arnold, 12 Tom Daly, 11 Alex Wootton, 10 Conor Fitzgerald, 9 Caolin Blade, 8 Paul Boyle (c), 7 Conor Oliver, 6 Sean O’Brien, 5 Gavin Thornbury, 4 Eoghan Masterson, 3 Jack Aungier, 2 Shane Delahunt, 1 Denis Buckley
A disposizione: 16 Jonny Murphy, 17 Paddy McAllister, 18 Dominic Robertson-McCoy, 19 Ultan Dillane, 20 Jarrad Butler, 21 Colm Reilly, 22 Sean O’Brien, 23 Matt Healy

Marcatori Connacht
mete: Boyle (13′, 39′, 54′), Sullivan (23′), Wootton (30′)
trasformazioni: Fitzgerald (14′, 38′, 53′)
punizioni:

Benetton: 15 Jayden Hayward, 14 Ratuva Tavuyara, 13 Tommaso Benvenuti, 12 Ian Keatley, 11 Tommaso Menoncello, 10 Dewaldt Duvenage (c), 9 Callum Braley, 8 Toa Halafihi, 7 Marco Barbini, 6 Giovanni Pettinelli, 5 Federico Ruzza, 4 Irné Herbst, 3 Filippo Alongi, 2 Tomas Baravalle, 1 Nicola Quaglio
A disposizione: 16 Giacomo Nicotera, 17 Ivan Nemer, 18 Tiziano Pasquali, 19 Riccardo Favretto, 20 Alberto Sgarbi, 21 Leonardo Sarto, 22 Luca Petrozzi, 23 Joaquin Riera

Marcatori Benetton Rugby
mete: Alongi (28′), Duvenage (79′)
trasformazioni: Keatley (29′), Duvenage (79′)
punizioni:

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Video: Andy Farrell, carpentiere a 17 anni “nel caso il rugby non funzionasse”

Una vecchia clip dell'attuale capo allenatore dei Lions sta circolando molto sui social media

28 Luglio 2025 Foto e video
item-thumbnail

La diretta streaming di Italia-Scozia femminile, primo test verso la Rugby World Cup 2025

Segui il match delle Azzurre a Viadana: calcio d'inizio alle 19.30

25 Luglio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Test estivi 2025: la diretta streaming di USA-Inghilterra

Segui l'ultimo test match della squadra di Borthwick: calcio d'inizio a mezzanotte

19 Luglio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Test Match: gli highlights del terzo successo della Nuova Zelanda sulla Francia

Ad Hamilton gli All Blacks si concedono il tris superando 29-19 i transalpini

19 Luglio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Women’s Summer Series under 20: la diretta streaming di Galles-Italia

Le Azzurrine cercano il successo dopo l'impresa sfiorata con l'Inghilterra: calcio d'inizio alle 16.30

17 Luglio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Mondiale U20: l’Italia è reattiva ma l’Australia non si fa sorprendere. Gli highlights del match

Nove mete totali e tante azioni interessanti nella semifinale di Verona

15 Luglio 2025 Foto e video