La Scozia ha annunciato due avversarie per il novembre 2021, e hanno sembianze molto diverse dalle squadre europee appena affrontate…
Autumn Nations Cup, esperimento già finito?
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Test estivi 2025: tutti i risultati del primo weekend di partite
Tutto quello che è successo in questo ricco weekend di partite

Summer Series 2025: un’Irlanda sperimentale batte nettamente la Georgia
Tabellino e highlights del test match di Tbilisi

Sudafrica-Italia primo atto, Rassie Erasmus: “Una vittoria frustrante”
"Si potrebbe pensare che una squadra che ha fatto 120 placcaggi nel primo tempo ceda nel secondo. E invece..."

Summer Series 2025: un’ottima Inghilterra batte una spenta Argentina 12-35
A La Plata la squadra di Steve Borthwick annichilisce quella di Felipe Contepomi segnando quattro mete

British & Irish Lions vittoriosi anche contro i Waratahs: gli highlights del match
Huw Jones firma due mete, protagonista anche Alex Mitchell

Summer Series 2025: la Nuova Zelanda batte a fatica la Francia 31-27
A Dunedin gli All Blacks battono i transalpini con una bella prestazione di Will Jordan
“…La festa appena cominciata è già finita…” 🙂
Si potrebbe valutare un torneo con chi vuole partecipare, magari un’Italia potrebbe farsi la ANC, e magari un TM contro i uno squadrone australe, facendo giocare alla seconda squadra una partita, approfittando, così, di fare venire giù un po’ di isolani e delle europee anche di fascia 2.
Poi i 5N vogliono farsi i loro TM fatti loro, per quanto una seconda squadra un paio di nazioni potrebbero mandarla senza grossi problemi
… gian, il torneo covid è stato un esperimento, forse l’unico possibile nell’emisfero nord, per vedere come andava il format… la mia impressione è che si voglia prossimamente sperimentare un 5N+1, e che le 5N boreali, (come un po’ spregiativamente le definisci) si faranno i loro test match con le pari grado australi, invitando una-tantum anche le sorelle povere (italia compresa) tanto per rispettare lo spirito pseudo-egualitario del rugby moderno…
Chiaro che fosse un ripiego rispetto ai TM classici, e, se vogliamo pure noiosetto, visto che era un 6N in salsa diversa con un TM in mezzo, e neanche con una squadra blasonata, io dico che il torneo, di suo, non era una cattiva idea e che a certe squadre, tipo a noi, potrebbe far solo bene, quindi tenerlo in piedi avrebbe un senso, poi, magari le anglosassoni e la Francia, che io ho chiamato 5N solo per distinguerli dal 6N e non in termini dispregiativo, possono non trovare interessante a livello tecnico ed economico, giocare con fiji, Georgia, Giappone o Spagna o Tonga, invece che con NZ, AUS, SA o anche, ormai, ARG, o magari solo con la seconda squadra.
A questo punto si potrebbe pensare di riproporre questo torneo con le isolane, Giappone, Georgia, USA, CAN o qualche europea al posto di queste e, in una pausa, fare un TM contro una tier1, a noi, una cosa del genere potrebbe essere un toccasana, due/tre partite con squadre al ns livello ed un TM per fare cassa e testardi contro una top.
Poi sono certo che nessuno lo farà, perché non conviene a nessuno.
Quando scadrà il contratto, vedremo cosa faranno del 6N, se ogni anno faranno un 5+1 ad invito, noi siamo fregati, perché ne chiamano altre 4 prima di noi, ma non so a livello di contratti televisivi, la cosa sia conveniente
Meglio così. Preferisco i buoni vecchi test match, e poi il Sei Nazioni basta e avanza come torneo.
Anche a me non ha convinto… è stato un 6N con georgia e alla fine una puntata delle Fiji.
Inoltre le nostre franchige hanno sofferto troppo
però una finale così dei normali test match non te la danno…se metti un altra squadra alle tre già menzionate e fai un altro girone con chi vorrà esserci, potrebbe venire fuori una seconda diversa dalla prima ma comunque avvincente
anche questa è una buona idea
Puoi fare 4 gironi da tre, semifinali e finali, 4 partite in tutto, o usare la formula della JWC con solo 3 partecipanti per girone, sempre 4 partite, in pratica un giro di TM, poi in mezzo fai una pausa e giochi contro una delle australi
anche