Gli highlights di Maori All Blacks – Moana Pasifika

Rivediamo le sei marcature messe a segno nella sfida giocata a Hamilton, che ha regalato spettacolo fino al termine

I Maori All Blacks hanno vinto la sfida giocata a Hamilton

I Maori All Blacks hanno vinto la sfida giocata a Hamilton

L’ultimo appuntamento del rugby neozelandese ha visto i Maori All Blacks e i Moana Pasifika sfidarsi ad Hamilton, nello stadio solitamente utilizzato dai Chiefs per le loro partite di Super Rugby. Come prevedibile lo spettacolo non è mancato, soprattutto per merito dei Maori All Blacke, che forti del fatto di avere giocatori di enorme talento in campo sono riusciti a imporsi con merito. Nel primo tempo due mete annullate, una a Messam e una a Trask, non hanno permesso di andare oltre il 9 a 7 in favore dei Pacifici, ma poi nella seconda frazione gli All Blacks hanno preso il sopravvento. Altre tre marcature e distanza decisiva scavata nei confronti degli avversari, che comunque non hanno mollato fino al termine provando a riaprire i giochi con la meta di Polataivao.

Leggi la cronaca del match tra Maori All Blacks e Moana Pasifika

Ecco gli highlights della sfida:

Il tabellino di Maori All Blacks – Moana Pasifika 2821:

Māori All Blacks: 1.Josh Hohneck, 2.Ash Dixon (captain), 3.Marcel Renata, 4.Isaia Walker-Leawere, 5.Manaaki Selby-Rickit, 6.Whetukamokamo Douglas, 7.Billy Harmon, 8.Liam Messam, 9.Bryn Hall, 10.Otere Black, 11.Sean Wainui, 12.Quinn Tupaea, 13.Billy Proctor, 14.Shaun Stevenson, 15.Kaleb Trask.

A disposizione: 16.Kurt Eklund, 17.Pouri Rakete-Stones, 18.Tamaiti Williams, 19.Ethan Roots, 20.Mitchell Karpik, 21.Te Toiroa Tahuriorangi, 22.Rameka Poihipi, 23.Jonah Lowe.

Marcatori Maori All Blacks:

Mete: Trask (23’) Dixon (42’), Proctor (49’), Karpik (68’)

Trasformazioni: Trask (24’, 43’, 50’, 69’)

Moana Pasifika: 1.Daniel Lienert-Brown, 2.Leni Apisai, 3.Michael Alaalatoa (captain), 4.Gerard Cowley-Tuioti, 5.Naitoa Ah Kuoi, 6.Peseta Marino Mikaele-Tu’u, 7.Alamanda Motuga, 8.Pita-Gus Sowakula, 9.Folau Fakatava, 10.Josh Ioane, 11.Salesi Rayasi, 12.Vince Aso, 13.Fetuli Paea, 14.Leicester Fainga’anuku, 15.Stephen Perofeta.

A disposizione: 16.Samisoni Taukie’aho, 17.Jordan Lay, 18.Sione Mafileo, 19.Samipeni Finau, 20.Tavake Nasi Manu, 21.Dwayne Polataivao, 22.Asaeli Tikoirotuma, 23.Taimalelagi Etene Nanai-Seturo.

Marcatori Moana Pasifika:

Mete: Motuga (52’), Polataivao (76’)

Trasformazione: Ioane (77’)

Calci piazzati: Josh Ioane (2’, 12’, 32’)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Video: Fijian Drua e Moana Pasifika cantano insieme dopo lo scontro diretto

Un momento di condivisione tra le due squadre dopo 80 minuti di battaglia

28 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Serie A Elite: gli highlights della 18esima e ultima giornata

Riguarda i momenti salienti delle cinque partite che hanno chiuso la regular season e deciso la classifica

28 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: la doppietta di Stephen Varney stende il Tolone e rilancia il Vannes

Il mediano di mischia Azzurro conferma un grande fiuto per la meta in due azioni quasi fotocopia

28 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: gli highlights della netta vittoria dell’Italia sul Galles

Le ospiti partono forte in avvio, poi la ripresa è un monologo delle Azzurre con 6 mete complessive

27 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

URC: gli highlights di Stormers-Benetton Rugby

Le immagini della partita giocata al DHL Stadium di Città del Capo

27 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: Ciaran Donoghue non poteva sognare esordio migliore, che meta in Premiership!

Al classe 2003 bastano 120 secondi per segnare nel massimo campionato inglese, con una superba azione individuale

26 Aprile 2025 Foto e video