Tri Nations: la formazione dell’Argentina dopo il caos-Matera

Un nuovo capitano, ben 11 cambi, e gli occhi del mondo ovale addosso: ecco i Pumas che sfidano l’Australia

Tri Nations: Jeronimo De La Fuente sarà il capitano dei Pumas nella sfida all'Australia (Ph. Twitter Official Los Pumas)

Tri Nations: Jeronimo De La Fuente sarà il capitano dei Pumas nella sfida all’Australia (Ph. Twitter Official Los Pumas)

Il Tri Nations 2020 è arrivato alla sua ultima partita, con Australia e Argentina pronte a sfidarsi e chiudere il loro anno solare, ma l’interesse di tutto il mondo ovale intorno a questa partita è collegato soprattutto all’affaire Matera. Dopo l’esplosione del caso sui tweet razzisti suoi, e dei compagni Petti e Socino, la formazione sudamericana ha dovuto affrontare una vera e propria tormenta mediatica, culminata sostanzialmente in un nulla di fatto visto che la UAR è tornata sui suoi passi (come vi spieghiamo qui).

Leggi anche: La formazione dell’Australia per il match contro l’Argentina che chiude il Tri Nations

Come detto però c’è ancora una partita da giocare, e Mario Ledesma ha annunciato il suo XV che, va detto subito, non comprende i tre giocatori “incriminati”. Il capitanato, verosimilmente solo per questa partita, passa da Matera al centro Jeronimo De La Fuente, in una squadra che vede ben 11 cambi rispetto a quella che sabato scorso ha perso per 38 a 0 contro la Nuova Zelanda. Le novità nei trequarti si chiamano Cordero, Bautista Delguy e Mallia, che occuperano rispettivamente i ruoli di estremo, ala destra e centro. Confermata la mediana, sono tanti anche i volti nuovi in mischia, con Grondona che vestirà la maglia numero 6 di Matera, e sarà affiancato da Isa e Bruni. Sarà Kremer a prendere il posto di Petti in seconda linea, mentre in prima tornano Gomez Kodela e Tetaz Chaparro.

Questa la formazione dell’Argentina per la sfida all’Australia (diretta ore 9.45 su Sky Sport Uno e Sky Sport Arena):

Argentina: 15 Santiago Carreras, 14 Bautista Delguy, 13 Matias Orlando, 12 Jeronimo de la Fuente (c), 11 Emiliano Boffelli, 10 Nicolas Sanchez, 9 Felipe Ezcurra, 8 Rodrigo Bruni, 7 Facundo Isa, 6 Santiago Grondona, 5 Marcos Kremer, 4 Matías Alemanno, 3 Francisco Gomez Kodela, 2 Julian Montoya, 1 Nahuel Tetaz Chaparro
A disposizione: 16 Jose Luis Gonzalez, 17 Mayco Vivas, 18 Juan Pablo Zeiss, 19 Lucas Paulos, 20 Francisco Gorrissen, 21 Gonzalo Bertranou, 22 Domingo Miotti, 23 Santiago Chocobares

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship 2025: la preview di Argentina-Nuova Zelanda

A Cordoba i Pumas vorranno sorprendere gli All Blacks come nel 1° round del 2024

16 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: storica vittoria dell’Australia! Battuto il Sudafrica 22-38

Con un parziale di 33-0 nella ripresa i Wallabies battono gli Springboks dopo 62 anni all'Ellis Park

16 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: Sudafrica-Australia, la preview del match

All'Ellis Park di Johannesburg inizia il torneo dei campioni in carica e dei Wallabies

16 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Argentina, problemi in prima linea per le prossime settimane

Contepomi e il suo staff dovranno compiere diverse valutazioni: interessato anche Bernasconi

16 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione degli All Blacks per l’Argentina

Torna Scott Barrett a guidare i neozelandesi. Si gioca sabato sera nella notte italiana

15 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship