Pro14: 5 motivi per seguire Connacht-Benetton Rugby

I Leoni cercano di ruggire nella trasferta irlandese. Tanti temi d’interesse: da una formazione mai vista, ai giovani che possono dare un segnale

Pro14: il Benetton Rugby avrà in Dewaldt Duvenage il suo numero 10 questa sera contro Connacht ph. Ettore Griffoni

Pro14: il Benetton Rugby avrà in Dewaldt Duvenage il suo numero 10 questa sera contro Connacht ph. Ettore Griffoni

Il Pro14 non si ferma, e questa sera propone la sfida tra Connacht e Benetton Rugby, recupero della sfida del quarto turno inizialmente rinviata: calcio d’inizio alle 20.35 in diretta su DAZN. Un’occasione importante per i Leoni, che a Galway hanno disperato bisogno di dare una svolta alla loro stagione, partita male e arrivata a sei sconfitte consecutive. I soli tre punti in classifica, frutto di altrettanti bonus difensivi, non rendono giustizia a una squadra che ha anche espresso a tratti un buon rugby, ma che tra la mancata freddezza offensiva, e errori individuali in difesa non è riuscita a trovare quella vittoria che darebbe un minimo di positività.

Leggi anche: La formazione del Benetton Rugby per la trasferta contro Connacht

#1 Un XV mai visto prima. Complici le tantissime assenze tra infortuni e giocatori impegnati con la Nazionale azzurra, Kieran Crowley ha dovuto mettere insieme una squadra con novità tattiche. La prima che salta all’occhio è la mediana, con Braley e Duvenage che sono due numeri 9, ma con quest’ultimo che verrà impegnato all’apertura. Un compito sicuramente non semplice, comunque parzialmente coperto dalla presenza di Keatley a numero 12 che potrà aiutare il giocatore sudafricano. Il nocciolo della questione assenze è però riscontrabile in panchina, dove eccezion fatta per l’eterno Sgarbi e Pasquali, siederanno sei giocatori dei quali nessuno raggiunge la doppia cifra di presenze in Pro14: Nicotera potenzialmente all’esordio, Nemer e Favretto a 3, Zuliani a 4, Petrozzi a 9 e Riera a 7.

#2 Caps, caps, caps. Se in panchina c’è tanta freschezza, in campo va però sottolineato come i Leoni riescano a schierare elementi d’esperienza. Eccezion fatta per Menoncello, Alongi e Braley (per quest’ultimo vale un discorso diverso essendo arrivato a Treviso quest’anno dopo tanta Premiership), tutti gli altri sono chi più chi meno esperti di questo livello. Servirà mantenere salda la rotta allora, confidando nella guida di giocatori che hanno affrontato tantissime battaglie.

Leggi anche: Classifica e risultati del Pro14 2020/21

#3 Bene, bravo, bis? Tommaso Menoncello è entrato nel finale di gara contro i Dragons, e incurante dei suoi 18 anni si è subito fatto vedere con una bella meta. Oggi parte dall’inizio, in trasferta, e avrà sicuramente più pressione addosso, ma se non è questo il momento di fare esperienza quando? Lui è solo l’ennesimo volto nuovo azzurro che bussa alle porte dell’alto livello, sicuramente questo contro Connacht è un signor test.

#4 L’ex squadra debole d’Irlanda. Connacht ormai da qualche stagione è, soprattutto a Galway, una gatta difficilissima da pelare per tutti. Anche senza i giocatori impegnati con la Nazionale, il XV dei verdi non fa presagire una passeggiata. Va detto di come gli irlandesi siano reduci da una settimana di riposo, dopo aver rinviato la prevista gara contro gli Ospreys, e metaforicamente quasi da quella ripartono: rispetto al XV annunciato una settimana fa, l’unica modifica è l’inserimento a numero 9 di Caolin Blade. Due settimane fa hanno superato le Zebre a Parma, battendo oggi il Benetton salirebbero al secondo posto nella Pool B del Pro14 dietro solo a Munster. Deboli a chi?

#5 In attesa degli azzurri. Quella di stasera per il Benetton sarà l’ultima partita di Pro14 fino al prossimo 26 dicembre, quando come sempre si giocheranno i derby natalizi. Nei prossimi due fine settimana ci saranno gli impegni europei, e soprattutto torneranno a disposizione i tanti giocatori impegnati con l’Italia di Franco Smith. Resistere ora per costruirsi un futuro migliore, perché vincere stasera varrebbe davvero tantissimo a livello morale in attesa di poter contare sulla rosa al completo.

Leggi anche: Lungo stop per Haime Faiva, che ha chiuso la sua stagione col Benetton

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Ivan Nemer

Brutte notizie dall'infermeria di Treviso

item-thumbnail

Benetton Rugby: il calendario dei Leoni nel mese di ottobre

Biancoverdi pronti a settimane intense con 4 match in agenda

item-thumbnail

Calum McRae, Benetton Rugby: “Ci prepariamo a giocare sempre per vincere”

Il tecnico scozzese: "La squadra deve essere meno volubile e remare con continuità"

item-thumbnail

Benetton, Paolo Odogwu verso l’esordio casalingo: “Sfruttiamo la carica dei nostri tifosi”

Il trequarti guarda al primo impegno casalingo contro i Warriors

item-thumbnail

Benetton Rugby: il punto sull’infermeria dei Leoni

Notizie negative sul fronte infortuni, mentre in 4 sono pronti al rientro

item-thumbnail

Benetton, Louis Lynagh: “In attacco siamo stati carenti a finalizzare, non possiamo permettercelo”

L'esito della prima partita stagionale con Connacht ha lasciato amari insegnamenti, che il trequarti ala ha analizzato