Autumn Nations Cup: Twickenham riapre, anche se per pochi tifosi

La federazione inglese permetterà un accesso contingentato al suo “tempio” il prossimo 6 dicembre

Autumn Nations Cup: 2.000 tifosi entreranno a Twickeham il prossimo 6 dicembre ph. Sebastiano Pessina

Autumn Nations Cup: 2.000 tifosi entreranno a Twickeham il prossimo 6 dicembre ph. Sebastiano Pessina

Il prossimo 6 dicembre per la prima volta una partita di Autumn Nations Cup ospiterà un piccolo numero di tifosi: la Federazione inglese ha confermato che nella partita di playoff che l’Inghilterra ospiterà a Twickenham sarà consentito l’accesso a 2.000 persone sugli spalti. Questo sarà possibile grazie all’allentamento delle misure deciso dal governo inglese, che partirà il prossimo 2 dicembre, e che dunque offrirà questa possibilità.

Leggi anche: Il calendario completo della Autumn Nations Cup con tutti gli orari

“Siamo lieti di poter tornare ad ospitare un piccolo numero di fans a Twickenham per la Autumn Nations Cup” ha detto Bill Sweeney, CEO della RFU “Questa è un’opportunità per gestire un evento socialmente molto importante, che vuole e deve rappresentare un piccolo passo avanti verso il ritorno dei tifosi negli stadi”. Il 20 % dei posti a disposizione, dunque 400 biglietti, saranno riservati ai lavoratori dell’NHS (il servizio sanitario britannico), mentre il resto andrà alle famiglie dei giocatori, ai club di rugby e agli sponsor. Nella giornata di venerdì si conta di inviare i primi inviti al personale sanitario, quindi si passerà ai pacchetti ospitalità.

Martedì 1 dicembre (a partire dalla 20.45) partecipa al “Rugby Quiz” in diretta: clicca qui per tutte le info

Chiaro che in uno stadio enorme come Twickenham 2.000 persone hanno tutte le possibilità di distanziarsi a dovere e non daranno un grande impatto visivo, ma è comunque un primo e importante segnale. Questo accadrà nell’ultima partita della Autumn Nations Cup, in calendario appunto domenica 6 dicembre alle 15 italiane, e che vedrà l’Inghilterra giocare contro la squadra pari-classificata nell’altro girone (al momento la Francia).

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni