Autumn Nations Cup: Scozia-Francia assomiglia ad una semifinale

Se la selezione del Cardo vince a Murrayfield (kick-off alle 16.15), conquista l’atto conclusivo del torneo. Anche i transalpini, in caso di successo, ci si avvicinerebbero molto

Autumn Nations Cup Scozia-Francia

Autumn Nations Cup Scozia-Francia ph. Sebastiano Pessina

Il girone B dell’Autumn Nations Cup, purtroppo orfano delle Fiji – costrette a dare forfait nelle prime tre gare della competizione -, vive oggi pomeriggio il momento probabilmente apicale della contesa al suo interno, con la sfida di Edimburgo, al BT Murrayfield, tra la Scozia di Gregor Townsend e la Francia di Fabien Galthiè.

Leggi anche: World Rugby Ranking, rivoluzione nella classifica mondiale

I padroni di casa – reduci dal successo esterno in Italia, maturato con degli ultimi 20′ di ottimo livello, dopo una prima frazione in difficoltà davanti, e persino sui breakdown contro gli azzurri -, risaliti al settimo posto della classifica mondiale, hanno infilato ben cinque vittorie consecutive, tra Sei Nazioni (compreso il warm-up test contro la Georgia) e Autumn Nations Cup.

L’obiettivo, dunque, tornando tra le mura amiche di Edimburgo, è quello di vincere ancora, per conquistare la finale della competizione e mettere un altro mattoncino positivo per costruire un momentum inscalfibile. La selezione del Cardo, sotto pressione in chiusa (cambiati tutti e 3 i primi uomini, dal 1′) e troppo indisciplinata in Italia, tuttavia, deve sistemare questi dettagli, per provare a competere nuovamente con costrutto per 80′ con la Francia, già superata, sebbene in 15 contro 14 per parte della gara, lo scorso marzo (una partita, quella, che decise di fatto l’esito del Sei Nazioni).

Al cospetto di Stuart Hogg e compagni, infatti, si presenta – contrariamente alle attese delle scorse settimane – la miglior Francia possibile, seppur senza l’acciaccato Ntamack, che lascia il posto a Jalibert – che giocò anche nell’ultima sfida a Edimburgo, fornendo una prestazione piuttosto negativa -, a numero 10. La cancellazione del match con le Fiji ha permesso a Galthiè di mantenere in raduno tutti i grossi calibri della squadra (l’accordo LNR-FFR prevede che ogni giocatore possa fare solo tre apparizioni in distinta gara in questo inverno) nelle ultime due settimane, e di poterli così schierare anche a Edimburgo, dopo le sfide vinte contro Galles (warm up) e Irlanda (Sei Nazioni) ad ottobre.

Una Francia carica e desiderosa di riscattare il k.o. fatale di inizio anno, nello stesso scenario, con una chiusa poderosa, una terza linea superba palla in mano e ruvida ed efficace sui punti d’incontro, nonché eccellente in termini di efficienza al placcaggio, ed una linea di trequarti dal talento abbagliante. Un cocktail esplosivo, pronto ad incendiare una battaglia oltremodo intrigante.

La partita Scozia-Francia sarà visibile in diretta streaming su SportMediaset.it, con calcio d’inizio alle 16.15.

Le formazioni di Scozia-Francia – Autumn Nations Cup

Scozia: Stuart Hogg (C); Blair Kinghorn, Chris Harris, Sam Johnson, Duhan van der Merwe; Duncan Weir, Ali Price; Oli Kebble, Fraser Brown, Simon Berghan, Scott Cummings, Jonny Gray, Jamie Ritchie, Hamish Watson, Matt Fagerson
A disposizione: George Turner, Jamie Bhatti, Zander Fagerson, Sam Skinner, Blade Thomson, Sam Hidalgo-Clyne, Duncan Taylor, Sean Maitland

Francia: Thomas Ramos; Teddy Thomas, Virimi Vakatawa, Gaël Fickou, Vincent Rattez; Matthieu Jalibert, Antoine Dupont; Jean-Baptiste Gros, Camille Chat, Demba Bamba, Bernard Le Roux, Romain Taofifenua, Charles Ollivon (C), Grégory Alldritt
A disposizione: Julien Marchand, Cyril Baille, Mohamed Haouas, Paul Willemse, Cameron Woki, Baptiste Couilloud, Louis Carbonel, Arthur Vincent

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: gli All Blacks costretti a un cambio tra i convocati

Brutte notizie dall'infermeria a causa di un infortunio che blocca uno dei veterani della squadra di Scott Robertson

14 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: il calendario e gli arbitri dei Test Match di novembre

La lista completa degli incontri e dei direttori di gara impegnati nel lungo mese di rugby in arrivo: da Gnecchi a Piardi, diversi fischietti azzurri ...

13 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

I convocati dell’Australia per le Autumn Nations Series, tra cui la sfida con l’Italia

Un lunghissimo tour nell'emisfero Nord attende i Wallabies, con ben cinque test match

13 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Cile, Pablo Lemoine: “Affrontare l’Italia è una grande sfida e un enorme riconoscimento da parte della FIR”

Il CT ha espresso soddisfazione per il test match di Genova, che dovrebbe essere l'evento clou di un tour europeo finalizzato alla crescita tecnica de...

10 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Il Brasile licenzia il suo head coach prima dei match decisivi col Paraguay

Fulmine a ciel sereno nella squadra verdeoro, in corsa per gli spareggi qualificazione alla Rugby World Cup 2027