Tri Nations: Argentina v Australia vale moltissimo

Kick-off alle 9.45. diretta su Sky Sport Arena

Tri Nations: Argentina e Australia si sfidano nel quarto turno ph. Sebastiano Pessina

Tri Nations: Argentina e Australia si sfidano nel quarto turno ph. Sebastiano Pessina

A Newcastle, Argentina ed Australia riaprono il palcoscenico ovale dell’emisfero sud, con la quarta sfida del Rugby Championship, divenuto a sole Tre Nazioni per la rinuncia del Sudafrica, del 2020. Arrivano entrambe con il vento in poppa, dopo una vittoria sugli All Blacks, con la pressione montante dell’essere diventate all’improvviso le co-favorite (entrambe a quota 4, a due lunghezze dalla Nuova Zelanda, che però ha già disputato 3 partite, contro le 2 del team di Rennie, e l’unica dei sudamericani) del Tri Nations.

Un successo prezioso (24-22 a Brisbane) per i Wallabies – in grado di costruire il colpaccio sulla brillante qualità dell’esecuzione offensiva -, in seguito a due uscite mediane di Bledisloe Cup decisamente negative (anche se la prima gara della serie finì in parità). Un successo storico, il primo di sempre, per i Pumas, dominanti la scorsa settimana a Sydney (25-15 il punteggio finale), in grado di produrre uno sforzo difensivo mostruoso – con una fisicità persino sorprendente -, e mostrando una competitività di primo livello sui punti d’incontro, dove capitan Matera e compagni hanno messo in enorme difficoltà l’armata neozelandese, costruendo le basi dell’impresa che ha portato i Pumas di Ledesma sino all’ottava posizione del ranking mondiale.

Che gara sarà? Rennie ha parlato in conferenza dell’importanza cruciale del gioco tattico al piede, con la predominanza in quel fondamentale, e la disciplina, soprattutto sul breakdown, che saranno i due fattori principali per capire che tipo di andazzo prenderà il match.

“Credo che ai Pumas faccia piacere giocare senza palla, montando una gran linea difensiva. Dovremo essere bravi a metter loro pressione in tal senso, con un’ottima tattica al piede e con palle veloci di grande qualità, quando attaccheremo palla in mano”, ha spiegato l’ex Glasgow Warriors, fotografando la partita attesa.

Kick-off alle 9.45, diretta tv su Sky Sport Arena.

Leggi anche: World Rugby Ranking: rivoluzione nella classifica mondiale

Le formazioni di Argentina – Australia valida per la quarta giornata del Tri Nations 2020:

Argentina: 15 Santiago Carreras, 14 Bautista Delguy, 13 Matias Orlando, 12 Santiago Chocobares, 11 Juan Imhoff, 10 Nicolas Sanchez, 9 Gonzalo Bertranou, 8 Rodrigo Bruni, 7 Marcos Kremer, 6 Pablo Matera (c), 5 Matias Alemanno, 4 Guido Petti, 3 Francisco Gomez Kodela, 2 Julian Montoya, 1 Nahuel Tetaz Chapparo
A disposizione: 16 Santiago Socino, 17 Mayco Vivas, 18 Santiago Medrano, 19 Santiago Grondona, 20 Facundo Isa, 21 Felipe Ezcurra, 22 Emiliano Boffelli, 23 Santiago Cordero

Australia: 15 Tom Banks, 14 Tom Wright, 13 Jordan Petaia, 12 Hunter Paisami, 11 Marika Koroibete, 10 Reece Hodge, 9 Nic White, 8 Harry Wilson, 7 Michael Hooper (c), 6 Ned Hanigan, 5 Matt Philip, 4 Rob Simmons, 3 Taniela Tupou, 2 Brandon Paenga-Amosa, 1 Scott Sio
A disposizione: 16 Folau Fainga’a, 17 Angus Bell, 18 Allan Alaalatoa, 19 Rob Valetini, 20 Liam Wright, 21 Jake Gordon, 22 Noah Lolesio, 23 Filipo Daugunu

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: Sudafrica costretto a un cambio per infortunio contro l’Australia

Erasmus deve modificare la formazione a 24 ore dal match

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: un esordiente a numero 8 nella formazione degli All Blacks per il match con l’Argentina

Scott Robertson ritrova anche Wallace Sititi, alla prima opportunità del 2025, mentre Codie Taylor festeggia 100 caps

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la seconda sfida con gli All Blacks

L'allenatore Felipe Contepomi conferma gran parte dei giocatori utilizzati nel primo match, operando solo due cambi

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: Australia, un’altra vittoria potrebbe valere la prima fascia al Mondiale

Questo Rugby Championship sarà combattutissimo non solo per il successo finale, ma anche in ottica sorteggi mondiali: sarà decisivo il World Rugby Ran...

21 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: un esordiente e un nuovo capitano nell’Australia che sfida il Sudafrica

Tre cambi nel XV titolare per i Wallabies di Joe Schmidt, che dovranno resistere alla sete di rivincita degli Springboks

21 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, Erasmus esclude Libbok, ma lo difende: “Si è preso tutte le colpe, ma mica gli altri hanno fatto meglio…”

Il tecnico poi scherza in conferenza stampa: "Capisci che le cose vanno male quando tua mamma ti scrive 'ti voglio bene lo stesso' in un messaggio"

20 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship