L’Irlanda non riesce a mettere a frutto il tanto possesso, venendo costantemente respinta dagli inglesi. Finisce 18-7
Autumn Nations Cup: l’Inghilterra difende e domina grazie a un Jonny May in più
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Summer Series 2025: il XV del Sudafrica per il primo Test Match con l’Italia
Rassie Erasmus opta per una formazione con qualche, piccola, novità e tantissima esperienza

Test estivi 2025: il gruppo completo della Francia per le sfide agli All Blacks
Mentre cinque finalisti del Top 14 si aggregano alla squadra, in Nuova Zelanda monta la polemica per la politica di selezione transalpina

L’italiano che può portare Hong Kong alla Rugby World Cup
Alessandro Nardoni è nato a Firenze ma vive a Hong Kong da quando ha 12 anni. Rugbista professionista, ha appena esordito con la nazionale asiatica ca...

Summer Series, Sudafrica: “Contro l’Italia sarà un vero e proprio Test Match”
I campioni del Mondo non sottovalutano gli Azzurri, in particolare il pacchetto degli avanti

Andy Farrell: “Abbiamo avuto buone prestazioni individuali, è positivo per il futuro”
Le dichiarazioni del tecnico dei British&Irish Lions dopo la vittoria sui Western Force

Il Sudafrica domina i Barbarians sotto il diluvio
Batosta pesante per il club a inviti: 54-7 per i campioni del mondo
In realtà un’inghiltera asfissiante e sempre al limite, ma anche spesso oltre per quanto quella palla tenuta alta gia in meta mostra una voglia di difendere e di sapere farlo da scrivere nella pietra, che segna due mete su due begli errori difensivi, poi bisogna anche saperli sfruttare, ma offensivamente abbastanza sterile.
Bella partita intensa e con il giusto mix di agonismo, tecnica e rognositá, vinta giustamente da dei bianchi quadrati, ma con gli irlandesi non più squadrone da battere
Ma il servizio indecente di Mediaset?!
imbarazzante … sul sito c’è ancora l’inquadratura di twickenham … nel frattempo è iniziata Galles – Georgia …
???
adesso non c’è manco più quello … solo scremata nera che indica live … ma veramente, potevano anche evitare di prendere i diritti. per questo servizio, meglio niente
Il quarto d’ora accademico…
giustamente bisogna riproporre il servizio sull’inter prima di far partire la diretta …
Complimenti Redazione!
Sempre pieni di coraggio!!!
Spero che capiate che un discorso è se noi ci lamentiamo singolarmente ed un altro se lo fate voi pubblicamente.
Siete ormai l’organo ufficiale della Fir, per cui una vostra segnalazione di un disservizio avrebbe un certo peso.
Certo, ci vuole un po’ di coraggio, ma, permettetemi di avere dei dubbi su di voi visti anche i precedenti…
Servizio Pessimo!!!!!!! Anche di là ho invitato la redazione a segnalare la cosa a Sportmediaset.it. Ripeto l’invito qui, se possibile, ovviamente.
Ahahahah! (risata sardonica). h 18:26, wparisce Twickenam sostituito da intevista a Conte (allenatore, non premier)
Che poi è una pubblicità occulta di cesare ragazzi!
Voi vedete qualcosa?
Ora c’è
al 18esimo minuto è finalmente arrivata Galles – Georgia
farrell entra ancora di spalla, mi sembra che possa tutto. gli inglesi
farrell entra ancora di spalla, e alcune volte i primi uomini in bianco prendono per il collo……
arbitraggio molto discutibile.
comunque se l’irlanda o l’inghilterra avvessero giocato con questa intensità con l’italia, la nostra nazionale sarebbe stata piallata di brutto.
Insomma…la mediana irlandese oggi è stata inguardabile, l’Italia s’ è beccata la premiata ditta Sexton Murray. Byrne gravemente insufficiente, spero per lui che oggi sia stata una giornata storta oppure avesse qualche problema
intanto, ho scritto al biscione:
Buona sera, vi scrivo perchè vorrei lamentarmi del pessimo servizio offerto riguardo al copertura del torneo Rugby Autumn Nations Cup. Non è possibile che, durante la prima giornata, durante Irlanda – Galles, lo streaming si sia interrato ad un minuto dalla fine del primo tempo, mentre per quanto riguarda la seconda, lo streming sia partito con 15 minuti di ritardo per quanto riguarda Inghilterra – Irlanda e 18 minuti per quanto riguarda Galles – Georgia.
Mi auguro che per le prossime partite il servizio sia più preciso, altrimenti non capisco per quale motivo vi siate assicurati i diritti della competizione. Dopo il pessimo servizio offerto il Pro 12 2013/14, ecco che la storia si ripete. Se non siete interessati al Rugby, lasciate stare e continuate pure con il calcio.
vediamo se e cosa mi rispondono
Dovrebbe essere la redazione a fare un articolo grande e grosso.
Noi non contiamo un cazzo.
hai ragione, ma se in qualche modo ci vogliamo fare sentire, questo è l’unico mezzo che abbiamo. un altro mezzo sarebbero FB e affini, ma non sono iscritto ad alcun social … però ho dato un’occhiata alla pagina di sport mediaset in quanto accessibile a tutti, e devo dire che anche li ci sono parecchie lamentele riguardo la gestione della trasmissione del torneo, ed in toni decisamente meno diplomatici. concordo sul fatto che anche le testate specializzate debbano in qualche modo fare sentire la loro voce sul pessimo trattamento riservato all’evento
Irlanda non ha chi far giocare al posto di Sexton. E questo è un grosso problema
Difesa Inglese allucinante. L’Irlanda mi sembrava l’Italia dei tempi in cui avevamo la difesa accettabile ma l’attacco inesistente, zero idee, zero calcetti, si vedevano solo Irlandesi caricare a testa bassa sperando nel buco.
Irlanda con gioco monocorde è troppo facile da difendere…ma l’Inghilterra gioca sistematicamente il fallo contro l’avversario sapendo di rimanere impunita…partono in fuorigioco, ad Itoje hanno dato anche il mom, rallentano l’uscita in ruck fin quando l’arbitro non esorta, placcano alto nell’impatto per poi risistemarsi o non chiudono il placcaggio in quelli bassi…con un arbitraggio più attento e con avversarie di livello, una su tre la perderebbero.