Tri Nations: highlights di Nuova Zelanda-Argentina

Le immagini dello storico successo dei Pumas a Sydney. Tutti i punti segnati da Sanchez, che ha concretizzato il clamoroso lavoro fatto dai compagni

Argentina-Nuova Zelanda, Pablo Matera è stato semplicemente straordinario Photo: Stuart Walmsley / Rugby Australia

Argentina-Nuova Zelanda, Pablo Matera è stato semplicemente straordinario Photo: Stuart Walmsley / Rugby Australia

L’Argentina ha scritto la sua storia battendo la Nuova Zelanda, e per la prima volta dopo 30 tentativi è riuscita a portarsi a casa lo scalpo più prestigioso di ovalia. Un successo arrivato al termine di un match semplicemente magistrale, nel quale i Pumas sono stati mostruosamente efficaci in difesa e da lì hanno costruito tutto. Il successo è poi arrivato grazie ai 25 punti di Nicolas Sanchez, che a 32 anni non finisce mai di stupire, e che ha concretizzato praticamente tutto quello che ha avuto a disposizione.

Leggi anche: La cronaca della vittoria dei Pumas sugli All Blacks

Sono stati comunque tanti i protagonisti argentini a ergersi nel corso della sfida di Sydney, con i sudamericani capaci di mettere a segno 59 placcaggi sui 66 tentati, concedere solo 8 penalità (molte delle quali arrivate nel finale a giochi fatti) e di perdere solo tre palloni. Una cifra quest’ultima incredibile visto l’avversario che si trovavano di fronte, battuto grazie anche allo straordinario 96 % (62 su 64) di successo in ruck.

Basta numeri, è arrivato il momento di emozionarsi rivedendo gli higlights di Argentina-Nuova Zelanda:

Leggi anche: Tri Nations 2020: calendario, orari e tv del torneo

Il tabellino di Nuova Zelanda-Argentina 1525, terza giornata del Tri Nations 2020:

Nuova Zelanda: 15 Beauden Barrett, 14 Jordie Barrett, 13 Anton Lienert-Brown, 12 Jack Goodhue, 11 Caleb Clarke, 10 Richie Mo’unga, 9 Aaron Smith, 8 Ardie Savea, 7 Sam Cane (c), 6 Shannon Frizell, 5 Sam Whitelock, 4 Patrick Tuipulotu, 3 Tyrel Lomax, 2 Dane Coles, 1 Joe Moody
A disposizione: 16 Codie Taylor, 17 Alex Hodgman, 18 Nepo Laulala, 19 Tupou Vaa’i, 20 Hoskins Sotutu, 21 Brad Weber, 22 Rieko Ioane, 23 Damian McKenzie

Marcatori Nuova Zelanda:

Mete: Cane (52’), Clarke (81’)

Trasformazioni: Mo’unga (53’)

Calcio piazzato: Mo’unga (11’)

Argentina: 15 Santiago Carreras, 14 Bautista Delguy, 13 Matías Orlando, 12 Santiago Chocobares, 11 Juan Imhoff, 10 Nicolás Sánchez, 9 Tomás Cubelli, 8 Rodrigo Bruni, 7 Marcos Kremer, 6 Pablo Matera (c), 5 Matías Alemanno, 4 Guido Petti, 3 Francisco Gómez Kodela, 2 Julián Montoya, 1 Nahuel Tetaz Chaparro
A disposizione: 16 Facundo Bosch, 17 Mayco Vivas, 18 Santiago Medrano, 19 Santiago Grondona, 20 Tomás Lezana, 21 Gonzalo Bertranou, 22 Lucio Cinti, 23 Santiago Cordero

Marcatori Argentina:

Meta: Sanchez (19’)

Trasformazione: Sanchez (20’)

Calci piazzati: Sanchez (5’, 25’, 32’, 48’, 56’, 77’)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sudafrica, Erasmus esclude Libbok, ma lo difende: “Si è preso tutte le colpe, ma mica gli altri hanno fatto meglio…”

Il tecnico poi scherza in conferenza stampa: "Capisci che le cose vanno male quando tua mamma ti scrive 'ti voglio bene lo stesso' in un messaggio"

20 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Siamo feriti, abbiamo deluso il Paese. Vogliamo rifarci immediatamente”

Le parole dure del ct del Sudafrica che vuole una reazione dai suoi nel secondo match contro l'Australia

20 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: la formazione del Sudafrica per il secondo match contro l’Australia

Rassie Erasmus rivoluziona il XV di partenza con ben 10 cambi

19 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship, Will Skelton: “Sappiamo che gli Springboks vogliono la rivincita. Noi saremo pronti”

L'avanti dei Wallabies comincia a mettere pepe anche sulla seconda sfida contro il Sudafrica

19 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: gli All Blacks perdono per infortunio due pedine importanti

Il CT Scott Robertson però potrebbe recupere altri due giocatori centrali per il pacchetto di mischia

19 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship, Sudafrica: Kolisi e altri tre titolari KO

La profondità non è un problema per gli Springboks, ma i nomi degli infortunati sono importanti

18 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship