Autumn Nations Cup: il XV della Georgia per la sfida con l’Inghilterra

I Lelos scelti per la battaglia di Twickenham

La formazione della Georgia per la sfida contro l'Inghilterra - Autumn Nations Cup

La formazione della Georgia per la sfida contro l’Inghilterra – Autumn Nations Cup ph. Sebastiano Pessina

L’Autumn Nations Cup della Georgia, alla l’occasione attesa da un decennio nel momento peggiore possibile, come raccontato nella nostra guida dettagliata sul team caucasico, inizia sabato pomeriggio (ore 16, diretta SportMediaset.it) da Twickenham, al cospetto dell’Inghilterra di Eddie Jones.

Levan Maisashvili, a capo di uno staff ad interim, dopo l’addio di Milton Haig al termine della Rugby World Cup 2019, ha ufficializzato i 23 atleti scelti per la difficile sfida nel tempio londinese, mandando in campo ovviamente tutte le stelle della squadra, a partire dal pilone del Tolone Beka Gigashvili, solido in chiusa e temibile ball carrier, passando per la giovane e talentuosa apertura del Brive, Tedo Abzhandzadze – schierato al fianco di Gela Aspridze in mediana -, e capitan Merab Sharikadze, centro ruvido, passato anche dall’Hartpury College, dove hanno trascorso parte importante della loro carriera anche azzurri del calibro di Seb Negri e Jake Polledri.

In campo dal 1′, a numero 11, l’unico debuttante di giornata, l’ala Sandro Svanidze, uno dei sei cambi rispetto alla sfida contro la Scozia, persa 48-7 in chiusura di ottobre.

La formazione della Georgia, per la sfida contro l’Inghilterra – Autumn Nations Cup

15. Lasha Khmaladze (83 caps)
14. Akaki Tabutsadze (3 caps)
13. Giorgi Kveseladze (25 caps)
12. Merab Sharikadze (67 caps, C)
11. Sandro Svanidze (esordiente)
10. Tedo Abzhandadze (16 caps)
9. Gela Aprasidze (26 caps)
1. Mikheil Nariashvili (62 caps)
2. Shalva Mamukashvili (75 caps)
3. Beka Gigashvili (14 caps)
4. Lasha Jaiani (2 caps)
5. Grigor Kerdikoshvili (2 caps)
6. Beka Saginadze (13 caps)
7. Giorgi Tkhilaishvili (58 caps)
8. Beka Gorgadze (28 caps)

A disposizione:
16. Jaba Bregvadze (59 caps)
17. Guram Gogichashvili (15 caps)
18. Lexo Kaulashvili (1 caps)
19. Otar Giorgadze (26 caps)
20. Tornike Jalagonia (1 caps)
21. Vasil Lobzhanidze (52 caps)
22. Deme Tapladze (3 caps)
23. Sandro Todua (86 caps)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il terzo test tra Lions e Australia è stato sospeso a causa dei fulmini

Partita interrotta dopo 42 minuti a causa delle condizioni climatiche avverse: ecco cosa sta accadendo a Sydney

item-thumbnail

Australia-British & Irish Lions: la preview del terzo e ultimo test

Atto finale a Sydney: l'orgoglio dei Wallabies o l'en plein dei "Rossi"?

item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt modifica la formazione per l’ultimo match coi Lions

Un infortunio dell'ultimo minuto spariglia le carte nella prima linea dei Wallabies

item-thumbnail

B&I Lions, Andy Farrell: “Sarebbe tragico per noi non fare più un tour in Australia”

L'allenatore ha liquidato le voci secondo cui i Wallabies non sarebbero avversari degni di nota, definendole offensive

item-thumbnail

Galles: Louis Rees‑Zammit lascia la NFL e annuncia il ritorno al rugby

L'ex ala/estremo del Gloucester pone fine alla sua avventura americana dopo 18 mesi privi di soddisfazioni