80° Minuto: un focus sulle statistiche di Scarlets-Zebre

Tre numeri per provare a capire la sconfitta all’ultimo respiro delle Zebre

Giulio Bisegni - Zebre Rugby ph. Massimiliano Carnabuci

Giulio Bisegni, Zebre Rugby – ph. Massimiliano Carnabuci

Nuova puntata della rubrica dal titolo “80° minuto” curata da Italrugbystats, una pagina che parla del rugby italiano attraverso numeri e statistiche.
“80° minuto” è pensata come un approfondimento che utilizza i valori matematici espressi in campo per interpretare la storia della partita attraverso i numeri che la caratterizzano.

3 statistiche importanti in Scarlets-Zebre

49 – Come la percentuale di attacchi arretranti (su 60 totali) delle Zebre contro gli Scarlets

27 – Come i placcaggi sbagliati dalle Zebre su 126 totali tentati

15 –  Come le punizioni concesse dagli Scarlets contro le Zebre, che invece ne hanno concesse 8

Come leggerle

Guardando queste tre statistiche della partita tra Zebre e Scarlets, si può intuire una partita in cui i multicolor hanno fatto molta fatica ad essere efficaci nell’uno contro uno. Alla fine, infatti, saranno soltanto 10 i difensori battuti in totale, 3 da D’Onofrio e Bruno, 2 da Lucchin e 1 da Laloifi.  I ducali sono stati portati indietro ogni secondo attacco e sono riusciti ad avanzare soltanto ogni terzo attacco, nonostante le buone prestazioni individuali di Pierre Bruno (9 corse, 118 metri corsi, 2 line breaks, 3 difensori battuti e 1 meta) e di Enrico Lucchin (7 corse, 62 metri corsi, 1 line break e 2 difensori battuti).

Alle difficoltà in attacco va sommato anche il minore possesso palla, con soltanto 11.9 minuti con l’ovale tra le mani per le Zebre, contro i 15.6 di Scarlets. Dal canto loro i gallesi hanno attaccato con pericolosità costante, arrivando almeno alla linea del vantaggio nell’85% delle cariche e battendo complessivamente 27 difensori, mentre le Zebre hanno faticato a mantenere una difesa efficace (che alla fine registrerà il 21% dei placcaggi sbagliati).

A tenere alta la fase difensiva dei multicolor sono state soprattutto le prestazioni di Masselli (14 placcaggi, 100%), Nagle (13 placcaggi, 93%) e Bello (11 placcaggi, 92%). La partita però è rimasta in bilico fino all’ultimo minuto, anche
grazie all’elevato numero di calci di punizione concessi dagli Scarlets: 15. Grande battaglia da questo punto di vista c’è stata in mischia chiusa, tra i diretti avversari Rob Evans (2 punizioni contro in mischia, 5 in totale) e Eduardo Bello (3 punizioni contro in mischia).

Ovviamente la prestazione delle Zebre va letta anche in relazione alla situazione di emergenza della formazione, che a tratti ha visto più giocatori in campo in ruoli adattati, e che prevedeva dall’inizio una nutrita schiera di giovani e permit players. Nonostante queste difficoltà nel roster, e le difficoltà nel mantenere una efficacia costante nelle due fasi di gioco, le Zebre sono arrivate vicinissime al risultato di prestigio. La speranza è che partite come questa, per quanto amare, permettano alle Zebre di sviluppare la fiducia e la tranquillità necessarie per portare a casa risultati così sporchi, e allo stesso tempo aiutino la definitiva consacrazione di giovani elementi del roster dei multicolor che hanno mostrato potenzialità interessanti.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Rugby: Johan Meyer lascia ufficialmente la franchigia ducale

Lo sfortunato terza linea non è ancora riuscito a riprendersi dal grave infortunio al ginocchio

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre per la partita contro Cardiff

Licata da numero 8 in una terza linea tutta italiana. Gesi titolare all'ala. Sisi e Fusco partono dalla panchina

item-thumbnail

Zebre: nuovo rinnovo tra il centurione Tommaso Boni e gli emiliani

Prosegue il matrimonio tra il centro 30enne e la franchigia ducale

item-thumbnail

Zebre: Luca Bigi rinnova il proprio contratto con la franchigia ducale

Il tallonatore farà ancora parte della rosa del club emiliano

item-thumbnail

Zebre: David Sisi rinnova per altri due anni ed è pronto a tornare in campo

Il capitano sarà a disposizione di Fabio Roselli per la prossima sfida contro Cardiff, venerdì 24 marzo