I gironi dell’Autumn Nations Cup

La composizione dei due raggruppamenti del torneo

Autumn Nations Cup

I gironi dell’Autumn Nations Cup ph. Sebastiano Pessina

Pronta a scattare dai blocchi di partenza, venerdì 13 novembre alle 20, con la sfida tra Galles ed Irlanda, l’inedita Autumn Nations Cup, torneo che sostituisce i Test Match autunnali – con al via le union del Sei Nazioni più Fiji e Georgia -, presenta una formula piuttosto chiara e semplice da comprendere: due gironi da 4 squadre, che si affrontano in gare di sola andata.

I gironi dell’Autumn Nations Cup

Girone A

  • Galles
  • Georgia
  • Inghilterra
  • Irlanda

Girone B

  • Fiji
  • Francia
  • Italia
  • Scozia

Al termine delle prime tre giornate in calendario, le prime classificate dei due gruppi si affronteranno nella finale del torneo, nel weekend del 5/6 dicembre. Tutte le altre squadre in gioco, invece, sfideranno la compagine che ha chiuso alla loro stessa posizione nell’altro raggruppamento.

Favorite e pronostici

Il girone A si presenta, al vertice, senza una vera favorita d’obbligo, con il probabile duello tra Inghilterra ed Irlanda – in febbraio, gli inglesi vinsero 24-12 a Twickenham, nell’ultimo precedente -, le due compagini presentatesi all’ultima giornata del recente Sei Nazioni con più possibilità di vincere il torneo, poi finito tra le mani del team di Eddie Jones. Il Galles di Pivac, a caccia di un cambio di passo dopo 5 sconfitte filate, è la terza forza, davanti alla Georgia, che parte a fari molto spenti, anche dopo la dura sconfitta in Scozia (48-7), di fine ottobre.

Nel girone B, invece, la Francia sembra avere margine su tutte le altre rivali, con la Scozia che prova a restare in scia ai galletti, anche se le assenze di Russell e Hastings pesano nell’economia del team di Townsend. Italie e Fiji partono in seconda fila, con l’intenzione di provare a stupire e sovvertire i pronostici.

Qual è il gruppo con il tasso di competitività più alta? Stando al World Rugby Ranking delle squadre coinvolte, il girone A è quello più tosto: sommando le posizioni nel WRR dei 4 team, si ottiene un notevole 29 (3 Inghilterra, 5 Irlanda, 8 Galles, 13 Georgia), contro il 36 (4 Francia, 7 Scozia, 11 Fiji, 14 Italia) del Girone B.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby: anche la Nations Cup partirà nel 2026

Sarà la seconda divisione del Nations Championship, con altre 12 squadre pronte a sfidarsi

17 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Nations Championship 2026: date, calendario e format del nuovo torneo internazionale

Una competizione globale che unisce le squadre più forti dei due emisferi: come funziona, chi partecipa e cosa cambierà dalla prossima estate

17 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series e non solo: tutto ciò che è successo nel weekend di rugby internazionale. I risultati e gli highlights di sabato 15 e domenica 16 novembre

Il riassunto del terzo turno dei principali test match, ma anche le qualificazioni mondiali e le altre partite che si sono giocate nel mondo

17 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: panchina dell’Argentina incredibile, con la Scozia ribalta una partita già persa

Con un clamoroso parziale di 3-33 in meno di mezz'ora gli uomini a disposizione di Felipe Contepomi zittiscono Murrayfield

16 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Scozia-Argentina, tanto belle quanto discontinue. La preview del match

Al via a Murrayfield una partita dall'esito incerto, tra due squadre più simili di quanto sembra

16 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Italia-Sudafrica, tutti contro l’arbitro. Mallett: “Rosso inventato”. Burger: “C’è più finzione che a Hollywood”

Ai microfoni di Supersport i due opinionisti si sono scagliati contro la direzione di gara di James Doleman

16 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match