Galles: Wayne Pivac, c’è il rischio di un esonero?

Una clausola contrattuale, il momento di pressione e confusione tecnica: il ct dei Dragoni ha bisogno di una vittoria

COMMENTI DEI LETTORI
  1. Mr Ian 10 Novembre 2020, 17:12

    La stagione vittoriosa degli Scarlets è iniziata all epoca con tre sconfitte consecutive, molti iniziavano ad avere malumori su Pivac, ma col tempo la squadra si è comportata attorno all allenatore e a fine stagione sono arrivati i risultati. Qualche gola profonda dice che nello spogliatoio il buon Pivac non si sia ben visto in quanto ha un passato troppo schierato ed un appeal poco internazionale. Il tifo gallese è molto umorale, si sta tenendo poco conto sia del momento attuale che del periodo di cambio generazionale che la squadra sta attraversando. I risultati di oggi un po sono figli anche degli anni burrascosi tra wru e franchigie, che terminò con l accordo tra le parti che tra l altro scade a fine anno. Molti inoltre lamentano poca attenzione verso il grassroots rugby e troppe risorse convogliate verso le franchigie. Da un lato però i conti danno ragione alla wru visti i fatturati degli ultimi anni, mentre i risultati sul campo si possono misurare con le prestazioni delle stesse franchigie in questi anni. Di sicuro è che anche in Galles il professionismo sta diventando u problema difficile da gestire, l Inghilterra mette tanta pressione sui giovani che sempre più lasciano il paese da teenagers e difficilmente poi fanno ritorno in patria.
    Quanto alla questione Edwards, il tecnico della difesa chiedeva un contratto secco di 4 anni, la wru gli proponeva un 2 + 2 come tutto lo staff…in questo caso forse Pivac doveva imporsi un mondo più…

  2. F.A.L 10 Novembre 2020, 19:35

    Una cosa è certa, allenare questa Nazionale dopo la gestione Gatland no dev’essere affatto, anzi proprio per niente semplice.

Lascia un commento

item-thumbnail

British & Irish Lions: gli highlights del successo sui Reds

Altro successo largo per gli uomini di Andy Farrell

item-thumbnail

British & Irish Lions: Andy Farrell stravolge la formazione per sfidare i Queensland Reds

Turnover impressionante, il tecnico cambia 14 giocatori rispetto all'ultimo XV titolare

item-thumbnail

Summer Series 2025: il XV del Sudafrica per il primo Test Match con l’Italia

Rassie Erasmus opta per una formazione con qualche, piccola, novità e tantissima esperienza

item-thumbnail

Test estivi 2025: il gruppo completo della Francia per le sfide agli All Blacks

Mentre cinque finalisti del Top 14 si aggregano alla squadra, in Nuova Zelanda monta la polemica per la politica di selezione transalpina

item-thumbnail

L’italiano che può portare Hong Kong alla Rugby World Cup

Alessandro Nardoni è nato a Firenze ma vive a Hong Kong da quando ha 12 anni. Rugbista professionista, ha appena esordito con la nazionale asiatica ca...

item-thumbnail

Summer Series, Sudafrica: “Contro l’Italia sarà un vero e proprio Test Match”

I campioni del Mondo non sottovalutano gli Azzurri, in particolare il pacchetto degli avanti