Autumn Nations Cup: le sedi dei due incontri casalinghi dell’Italia

Firenze e Ancona le sedi dei due incontri con Scozia e Fiji

Rugby World Cup - Italia - Italrugby

Scelto gli stadi dove giocherà l’Italia bella Autumn Nations Cup – ph. Sebastiano Pessina

Saranno Firenze e Ancona le sedi delle due gare interne della Autumn Nations Cup dell’Italia.

Lo ha ufficializzato sabato pomeriggio la Federazione Italiana Rugby, indicando quindi l'”Artemio Franchi” e il “Conero” come i due stadi nei quali gli Azzurri affronteranno la Scozia e le Fiji.

Una possibilità già ventilata ad OnRugby dal presidente federale Alfredo Gavazzi.

Il capoluogo toscano sarà scenario del primo incontro della Autumn Nations Cup della nazionale italiana, subito decisivo, contro la Scozia. A Firenze l’Italia ha giocato già tre volte negli ultimi quattro anni: nel 2016 memorabile vittoria contro il Sudafrica, nel 2017 sconfitta subita dai Pumas argentini, nel 2018 vittoria contro la Georgia.

Gli Azzurri proveranno poi a raggiungere il successo anche contro la temibile squadra isolana, stavolta però nelle Marche. Il prato del “Conero” riceverà per la prima volta in assoluto la nazionale italiana rugby.

Entrambi gli stadi saranno comunque chiusi al pubblico: la Autumn Nations Cup in Italia si giocherà a porte chiuse. Le partite saranno comunque visibili in chiaro dal pubblico italiano.

Dopo le sfide casalinghe contro Scozia e Fiji, l’Italia si trasferirà in Francia, dove verrà ricevuta dai padroni di casa allo Stade de France di Parigi. Concluso il mini-girone a quattro squadre, il prossimo 5 dicembre ci sarà un ultimo turno di finali, dove ogni squadra affronterà la pari classificata dell’altro girone.

Le partite di finale saranno disputate nel Regno Unito.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un'altra provocazione, dopo il cambio dell'ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili