Autumn Nations Cup: le sedi dei due incontri casalinghi dell’Italia

Firenze e Ancona le sedi dei due incontri con Scozia e Fiji

Rugby World Cup - Italia - Italrugby

Scelto gli stadi dove giocherà l’Italia bella Autumn Nations Cup – ph. Sebastiano Pessina

Saranno Firenze e Ancona le sedi delle due gare interne della Autumn Nations Cup dell’Italia.

Lo ha ufficializzato sabato pomeriggio la Federazione Italiana Rugby, indicando quindi l'”Artemio Franchi” e il “Conero” come i due stadi nei quali gli Azzurri affronteranno la Scozia e le Fiji.

Una possibilità già ventilata ad OnRugby dal presidente federale Alfredo Gavazzi.

Il capoluogo toscano sarà scenario del primo incontro della Autumn Nations Cup della nazionale italiana, subito decisivo, contro la Scozia. A Firenze l’Italia ha giocato già tre volte negli ultimi quattro anni: nel 2016 memorabile vittoria contro il Sudafrica, nel 2017 sconfitta subita dai Pumas argentini, nel 2018 vittoria contro la Georgia.

Gli Azzurri proveranno poi a raggiungere il successo anche contro la temibile squadra isolana, stavolta però nelle Marche. Il prato del “Conero” riceverà per la prima volta in assoluto la nazionale italiana rugby.

Entrambi gli stadi saranno comunque chiusi al pubblico: la Autumn Nations Cup in Italia si giocherà a porte chiuse. Le partite saranno comunque visibili in chiaro dal pubblico italiano.

Dopo le sfide casalinghe contro Scozia e Fiji, l’Italia si trasferirà in Francia, dove verrà ricevuta dai padroni di casa allo Stade de France di Parigi. Concluso il mini-girone a quattro squadre, il prossimo 5 dicembre ci sarà un ultimo turno di finali, dove ogni squadra affronterà la pari classificata dell’altro girone.

Le partite di finale saranno disputate nel Regno Unito.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: gli All Blacks rinascono a Chicago, resa dell’Irlanda nel finale

Partita per larghi tratti bloccata al Soldier Field, ma alla fine la Nuova Zelanda si prende una rivincita che aspettava dal 2016

1 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Scozia devastante, USA lasciati a 0 a Murrayfield

Van der Merwe, Graham e Dobie demoliscono gli statunitensi, sabato prossimo ci sono gli All Blacks

1 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: dopo 9 anni Irlanda e Nuova Zelanda di nuovo a Chicago. La preview del match

Si gioca al Soldier Field come nel 2016 quando i Verdi sconfissero gli All Blacks 40-29

1 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: una concreta Inghilterra supera una sterile Australia

A Twickenham comincia con una vittoria la campagna autunnale della squadra di Steve Borthwick

1 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: la preview di Scozia-Stati Uniti

Primo dei 4 test della squadra di Townsend, che non vuole sorprese e schiera alcuni dei suoi pezzi da 90 per tenere a bada gli americani

1 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: a Twickenham il nuovo capitolo di una rivalità storica. La preview di Inghilterra-Australia

Steve Borthwick si affida a una panchina di lusso per contrastare dei Wallabies motivati a fare di nuovo il colpaccio dopo il successo del 2024

1 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match