All Blacks: ecco il XV per la sfida di sabato con l’Australia

Tante novità nei tutti neri, compreso un debutto dall’inizio e diverse carte rimescolate da Ian Foster

All Blacks, la maglia numero 14 torna a Sevu Reece ph. OnRugby.it

All Blacks, la maglia numero 14 torna a Sevu Reece ph. OnRugby.it

Sarà una versione rinnovata quella degli All Blacks che sabato sfidano per la quarta volta l’Australia, nell’ultimo match valido per la Bledisloe Cup nonché seconda giornata dei Tri Nations 2020. Ian Foster ha cambiato parecchie pedine nel suo scacchiere, inserendo a roster quattro giocatori senza esperienza internazionale, e mettendone uno in campo sin dal via: è Akira Ioane, che raccoglierà il suo primo cap indossando la maglia numero 6. Le altre “facce nuove” si chiamano Asafo Aumua, Cullen Grace e Will Jordan, e tutti e tre partiranno dalla panchina. “Siamo stati molto impressionati in allenamento da Ioane, è pronto per questo debutto. Tutti comunque si sono meritati questa opportunità” ha detto Foster.

Leggi anche: Gli azzurri nella Autumn Nations Cup si potranno vedere sulle reti Mediaset

Per quanto riguarda Sam Whitelock va segnalato il grande traguardo dei 120 caps raggiunti, 100 dei quali da titolare, mentre altre modifiche che riguardano la mischia sono quelle di Taylor (tallonatore) e Savea (terza centro al posto di Sotutu). In mediana giocheranno Perenara al posto di Smith e Beauden Barrett, mentre è importante il rientro di Laumape a centro titolare, dunque quest’ultimo ha risolto al meglio tutti i problemi fisici seguenti l’infortunio al braccio. Le altre modifiche riguardano le ali, dove giocheranno dall’inizio Rieko Ioane e Sevu Reece, mentre ad estremo ci sarà Jordie Barrett. Riguardo il XV titolare Foster ha detto: “Abbiamo resettato tutto dopo la vittoria della scorsa settimana. Questa sfida, come ogni partita con l’Australia, è per noi speciale. Sappiamo che loro saranno molto decisi a prendersi la rivincita, ma anche noi come sempre vogliamo vincere”.

Leggi anche: Come risponde l’Australia? Un XV ricco di novità e potenzialmente sorprendente

La Nuova Zelanda che giocherà contro l’Australia (sabato 9.45 diretta Sky Sport):

Nuova Zelanda: 15 Jordie Barrett, 14 Sevu Reece, 13 Anton Lienert-Brown, 12 Ngani Laumape, 11 Rieko Ioane, 10 Beauden Barrett, 9 TJ Perenara, 8 Ardie Savea, 7 Sam Cane (c), 6 Akira Ioane, 5 Sam Whitelock, 4 Scott Barrett, 3 Ofa Tu’ungafasi, 2 Codie Taylor, 1 Karl Tu’inukuafe
A disposizione: 16 Asafo Aumua, 17 Alex Hodgman, 18 Tyrel Lomax, 19 Patrick Tuipulotu, 20 Cullen Grace, 21 Brad Weber, 22 Damian McKenzie, 23 Will Jordan

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Argentina: Nahuel Tetaz Chaparro annuncia il ritiro dal rugby internazionale

Il pilone del Benetton Rugby si appresta a giocare la sua ultima partita con i Pumas

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Sudafrica costretto a un cambio per infortunio contro l’Australia

Erasmus deve modificare la formazione a 24 ore dal match

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: un esordiente a numero 8 nella formazione degli All Blacks per il match con l’Argentina

Scott Robertson ritrova anche Wallace Sititi, alla prima opportunità del 2025, mentre Codie Taylor festeggia 100 caps

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la seconda sfida con gli All Blacks

L'allenatore Felipe Contepomi conferma gran parte dei giocatori utilizzati nel primo match, operando solo due cambi

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: Australia, un’altra vittoria potrebbe valere la prima fascia al Mondiale

Questo Rugby Championship sarà combattutissimo non solo per il successo finale, ma anche in ottica sorteggi mondiali: sarà decisivo il World Rugby Ran...

21 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: un esordiente e un nuovo capitano nell’Australia che sfida il Sudafrica

Tre cambi nel XV titolare per i Wallabies di Joe Schmidt, che dovranno resistere alla sete di rivincita degli Springboks

21 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship