L’emozionante ricongiungimento dei Pumas

La nazionale argentina ora può preparare il Tri Nations in maniera compatta

Pumas Argentina Tri Nations 2020

Il ricongiungimento dei Pumas: ora possono lavorare tutti insieme per il Tri Nations 2020 (Ph. Sebastiano Pessina)

Il rugby è campo, gioco, passione ma anche e soprattutto valori e fratellanza. Quello spirito di gruppo che i Pumas hanno spesso fatto loro soprattutto nelle migliori avventure iridate della selezione argentina alla Rugby World Cup, con un terzo posto nel 2007 e un quarto posto nel 2015.

In questi giorni di precauzioni sanitarie e di contestuale preparazione al debutto nel Tri Nations 2020, fissato per i sudamericani in data 14 novembre contro gli All Blacks, un video di una trentina di secondi apparso proprio sugli account ufficiali social dei Pumas sta commovendo il web.

Il roster scelto dal commissario tecnico Mario Ledesma infatti si è potuto finalmente ricongiungere: i giocatori e lo staff che sono partiti da quel di Buenos Aires, arrivando in Australia qualche settimana fa, hanno potuto riabbracciare i loro compagni provenienti dall’Europa, che sono arrivati nella terra dei Wallabies solo il 19 ottobre.

L’isolamento e gli allenamenti in due “bolle separate” è finito. Ora i Pumas possono pensare a fare bene nel torneo con Australia e Nuova Zelanda tornando ad assaggiare quella dimensione internazionale che manca loro dalla Rugby World Cup 2019, quando si classificarono terzi nel girone che comprendeva Inghilterra e Francia salutando anzitempo la kermesse tenutasi in terra nipponica.

Di seguito l’emozionante video del ricongiungimento dei Pumas nel loro centro d’allenamento in Australia

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le nuove sfide professionali di Dave Rennie e Wayne Smith

I Kobe Steelers e la federazione neozelandese si affideranno a due fra i tecnici dal grande curriculum

26 Maggio 2023 Emisfero Sud
item-thumbnail

Carlo Tizzano: l’italo-australiano che sta impressionando il Super Rugby

Il flanker dei Western Force ha fatto registrare numeri difensivi da giocatore di alto livello

24 Maggio 2023 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

The Rugby Championship: calendario, orari e arbitri dell’edizione 2023

Tutte le informazioni per seguire il torneo che coinvolge Nuova Zelanda, Sudafrica, Australia e Argentina

23 Maggio 2023 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Australia, la squalifica record arriva con il video: 96 settimane per aver colpito l’arbitro

Carica il direttore di gara alle spalle, punito con 5 anni di squalifica

17 Maggio 2023 Emisfero Sud / Altri tornei
item-thumbnail

I Barbarians che sfidano il World XV mettono Kerevi e Cooper nel motore

Si aggiungono due stelle alla sfida che vedrà in campo anche 4 giocatori della nazionale italiana

17 Maggio 2023 Emisfero Sud / Altri tornei
item-thumbnail

Wallabies: il nuovo staff tecnico di Eddie Jones è ora al completo

Con le ultime nomine il tecnico ha definito lo staff dell'Australia che affronterà la RWC 2023: c'è anche Brad Davis

11 Maggio 2023 Emisfero Sud