Zebre, Bradley: “Felici per le reazione, ma dobbiamo essere più bravi sotto pressione. Licata potrebbe aver chiuso la stagione”

L’head coach dei multicolor ha parlato in conferenza stampa, al termine della gara contro gli Ospreys

Michael Bradley - Zebre Rugby

Michael Bradley – Zebre Rugby ph. Massimiliano Carnabuci

Nell’immediato post partita dello Stadio Lanfranchi, tra Zebre e Ospreys, valida per il quarto turno del Pro14 e vinta dai ducali, Michael Bradley, capo allenatore irlandese dei locali ha analizzato in conferenza stampa la prestazione dei suoi, parlando anche di Giovanni Licata, uscito infortunato poco dopo la mezzora.

“Nel primo tempo, per quanto mi riguarda, le Zebre hanno fatto un’ottima prestazione. Sono state migliori rispetto ad Ospreys, per tutti i 40′. A fine frazione, purtroppo, abbiamo concesso due penalità, ed da quel momento l’arbitro ha iniziato ad osservarci con più attenzione e nella ripresa si è faticato moltissimo su quel fronte”, ha esordito Bradley, provando poi a dare una spiegazione all’eccessiva indisciplina dei suoi nella ripresa.

“E’ successo non tanto per stanchezza o per fatica, ma perché dobbiamo imparare a gestire meglio la situazione ed il nostro comportamento quando gli avversari ci mettono sotto pressione. Era inevitabile che gli Ospreys rientrassero con altro spirito, dopo la prima frazione, e non abbiamo saputo maneggiare bene il loro nuovo atteggiamento. Stasera siamo stati fortunati, riuscendo a vincerla comunque, ma è una lezione assolutamente da imparare”, ha sentenziato, senza giri di parole, anche se, tutto sommato, a prevalere è la soddisfazione: “Complessivamente, però, siamo contenti della prestazione sull’arco degli 80′ dei ragazzi, che hanno mostrato una bella reazione”.

Su Giovanni Licata, uscito poco dopo la mezzora dolorante, tenendosi la spalla sinistra: “Licata ha subito un brutto infortunio. Si teme il peggio, anche se ci sono esami medici in programma nei prossimi giorni per accertare più nel dettaglio l’entità del problema. Però, per recuperare da tale situazione, potrebbe esserci la necessità di un’operazione immediata, con tempi di recupero attorno ai 6 mesi. Quindi potrebbe anche aver chiuso la sua stagione agonistica. Era uscito dolorante dalla partita contro il Benetton, e all’epoca si era in dubbio se procedere subito o meno con un intervento chirurgico. Si sentiva forte e in ottima condizione, ma forse non è rientrato al 100%”.

La video conferenza integrale con Michael Bradley e Tommaso Boni

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Bautista Stavile: il rinnovo con le Zebre e la voglia di giocare per l’Italia

Il terza linea, pronto a tornare in campo, svela i suoi obiettivi per la stagione 2025-2026

item-thumbnail

Zebre: il verdetto sulla squalifica di Thomas Dominguez

Il mediano di mischia era stato espulso per un placcaggio pericoloso

item-thumbnail

Zebre Parma: proseguono i rinnovi degli emiliani. Questa volta un avanti

Prolungamento di contratto per uno dei centurioni del club ducale

item-thumbnail

URC: Zebre coraggiose e sprecone. Arriva il bonus, ma a Dublino passa Leinster

La squadra di Brunello spreca tante occasioni, paga tantissimo il rosso a Dominguez ma alla fine muove la classifica anche all'Aviva Stadium

item-thumbnail

URC: Un Leinster furioso ma in crisi e delle Zebre che sognano. La preview del match

All'Aviva Stadium la squadra di Brunello è chiamata a una delle prove più dure del torneo, ma contro una squadra che a differenza delle altre volte pu...

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre Parma per il match con il Leinster

Leonard Krumov sarà il capitano di un XV con otto cambi rispetto al match con gli Stormers