Pro14: gli altri incontri della quarta giornata

Tutti gli highlights delle altre quattro gare del fine settimana celtico

Benetton Rugby v Leinster Pro14

Pro14: Leinster vince ancora – ph. Ettore Griffoni

Sorridono le Zebre per la prima vittoria stagionale, decretando peraltro la sconfitta di tutte e quattro le franchigie gallesi nella quarta giornata del Pro14 2020/2021.

Nell’affollato monday night, infatti, non cadono solo gli Ospreys ma anche i Cardiff Blues. La squadra della capitale si è trasferita temporaneamente al Rodney Parade di Newport per la gare casalinghe visto che l’Arms Park fa ancora parte del Dragon’s Heart Hospital insieme al Principality Stadium e la sua destinazione d’uso è quindi parte di qualcosa di più importante della palla ovale.

In questa particolare situazione, i Blues non sono riusciti a spuntarla contro un Ulster arcigno. Gli irlandesi hanno ottenuto la vittoria per 11-7: decisivi due calci di punizione di John Cooney, che supera così quota 500 punti in Pro14, e la meta di Michael Lowry, segnata con il tempo ormai in rosso alla fine della prima frazione di gioco, con una esplosiva accelerazione che gli ha permesso di sfuggire a più di un tentativo di placcaggio.

Per la squadra di Cardiff meta di Rey Lee-Lo su un pregevole calcetto di Jarrod Evans dopo una bella penetrazione di Will Boyde.

Nell’ultima gara della giornata, il Leinster ha fatto valere ancora la legge del più forte, battendo 32-19 i Glasgow Warriors allo Scotstoun.

Partita spettacolare condita da ben sette mete. Gli irlandesi allungano nella parte centrale del primo tempo. Dopo le mete di Pete Horne e Jimmy O’Brien in apertura, la squadra di Dublino ha imposto un break di 15-0 che è stato impossibile da chiudere per i Warriors.

Domenica 1 novembre, intanto, si erano giocate Scarlets-Edinburgh e Dragons-Munster. Altre due partite dove ha vinto la squadra in trasferta, per un quadro più unico che raro dove le Zebre sono state l’unica squadra in casa della giornata a conquistare il proprio incontro.

Partita a dir poco sparagnina quella del Parc y Scarlets di Llanelli: 3-6 il risultato finale sotto una notevole pioggia che ha limitato le velleità di gioco delle due formazioni. La differenza la fanno il piede di Van der Walt e il cartellino rosso comminato a Josh Helps degli Scarlets al 60′. L’indisciplina la fa da padrona per gli uomini di Delaney: terzo giocatore espulso in tre partite consecutive, e una impressionante cifra di 19 calci di punizione fischiati contro di loro contro gli appena 4 di Edinburgh.

Infine, solido Munster a Newport contro i Dragons. La Red Army parte con le marce alte e si porta sul 18-3 dopo appena mezz’ora sul campo degli avversari, di cui subisce poi il parziale rientro, senza però mai rischiare davvero di subire la rimonta.

Il piede di JJ Hanrahan tiene oltre il break gli avversari fi-no alla meta di Matt Gallagher a 9 minuti dal termine dell’incontro che chiude definitivamente i giochi: finisce 28-16.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: il fratello minore di Sione Tuipulotu firma con i Glasgow Warriors

Il tallonatore 21enne è eleggibile sia per la Scozia che con l'Australia

item-thumbnail

Dalla Scozia indiscrezioni sul futuro di Franco Smith

Ne ha parlato il direttore generale di Scottish Rugby, Alex Williamson

item-thumbnail

Galles: il futuro delle franchigie è più incerto che mai

La WRU e le quattro squadre professionistiche si incontreranno per discutere del futuro del rugby gallese, si va verso una riduzione ancora più drasti...

item-thumbnail

URC: i Bulls si sciolgono immediatamente, Leinster campione

Finale senza storia a Dublino. I padroni di casa la ipotecano nel primo quarto: finisce 32-7

item-thumbnail

URC: i Bulls a Dublino per sovvertire il pronostico contro la corazzata Leinster

Padroni di casa senza Jamison Gibson-Park, assente dell'ultimo minuto. La preview della finale

item-thumbnail

URC: le formazioni delle finalissima fra Leinster e Bulls

Le scelte degli irlandesi e quelle dei sudafricani per l'ultimo atto del torneo