Pro14: highlights e commento delle gare giocate domenica

Due i match disputati, entrambi in Galles, dove Newport ha ricevuto Munster e gli Scarlets hanno sfidato Edimburgo.

Pro14: Edimburgo, allenata da Richard Cockerill, ha vinto a Llanelli (Photo by SYLVAIN THOMAS / AFP)

Pro14: Edimburgo, allenata da Richard Cockerill, ha vinto a Llanelli (Photo by SYLVAIN THOMAS / AFP)

Nella giornata di domenica si sarebbe dovuta disputare la prima metà della quarta giornata del Pro14, con tre match in calendario a fare da apripista al tris del lunedì. Il rinvio della sfida tra Connacht e Benetton Rugby ha invece lasciato solo due portate sul piatto, due sfide giocate in terra gallese che sono coincise con vittorie esterne. Lunedì sera si giocheranno Cardiff-Ulster, Zebre-Ospreys (diretta dalle 20.15 su DAZN) e Glasgow Leinster.

Leggi anche: La formazione delle Zebre per il monday night della quarta giornata contro gli Ospreys

Dragons-Munster

Munster è arrivato a Newport forte di tre vittorie in altrettante partite giocate in questa stagione di Pro14, contro dei Dragons vogliosi di certificare il momento di crescita. Il match è stato tutt’altro che semplice per la formazione di van Graan, che nel primo tempo ha provato l’allungo con le marcature di Gallagher e Nash, parzialmente anestetizzate dalla meta in tuffo di Sam Davies. 8-18 alla pausa lunga, quindi un calcio a testa di Davies e Hanrahan incanala la sfida sull’11 a 21 che dura fino a quando si entra negli ultimi 10 minuti di gioco. Qui a fare la differenza è la seconda meta dell’estremo di Munster Gallagher dopo una bella azione alla mano dei trequarti irlandesi. 11 a 28 dopo la trasformazione, e serve solo per le statistiche la marcatura finale di Screech in sfondamento.

Scarlets-Edimburgo

Al Parc Y Scarlets i padroni di casa hanno ospitato Edimburgo sotto una pioggia torrenziale, in una sfida che ha offerto pochi punti ma al contempo avrebbe potuto creare una bella sorpresa. Lo scorso sabato gli Scarlets si erano imposti 10 a 3 a Treviso, e anche in questo turno hanno fatto gran fatica a marcare, concedendo agli scozzesi solamente un calcio piazzato di van der Walt allo scadere del primo tempo. O’Brien ha pareggiato i giochi sul 3 a 3 al 51esimo, ma otto minuti più tardi il piazzatore di Edimburgo ha riportato avanti i suoi. Il finale poi è stato incendiario: per la terza partita consecutiva un giocatore degli Scarlets si è preso un rosso (questa volta è toccato a Helps), e per qualche minuto i gallesi hanno anche giocato in 13. Nonostante questo però non sono mancati gli assalti, anche quasi riusciti, alla linea difensiva avversaria, difesa strenuamente sino alla fine dagli scozzesi.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: il fratello minore di Sione Tuipulotu firma con i Glasgow Warriors

Il tallonatore 21enne è eleggibile sia per la Scozia che con l'Australia

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso

item-thumbnail

Benetton, il nuovo arrivo So’otala Fa’aso’o: “Voglio aiutare i giovani a crescere. I playoff? Dipende da noi”

Il numero 8 biancoverde: "Ogni volta che avrò l'opportunità di giocare la sfrutterò al meglio"

item-thumbnail

Benetton, Eli Snyman: “Conosciamo bene la Challenge Cup, può essere un obiettivo reale”

Il co-capitano dei Leoni al lavoro in Ghirada per preparare la nuova stagione e aiutare la crescita dei giovani

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “L’obiettivo è una squadra equilibrata e sempre più competitiva”

Per i Leoni è la seconda settimana di prestagionale, ma il nuovo tecnico ha chiara la direzione