Tri Nations 2020: gli highlights di Australia-Nuova Zelanda

Rivediamo la gara di Syndey dove gli All Blacks l’hanno fatta da padroni, trascinati da un grandissimo Richie Mo’unga

Il Tri Nations 2020 si è aperto con il largo successo della Nuova Zelanda in Australia

Il Tri Nations 2020 si è aperto con il largo successo della Nuova Zelanda in Australia

Doveva essere un match quantomeno combattuto dopo i primi due episodi della Bledisloe Cup in Nuova Zelanda, ma il primo duello del Tri Nations 2020 non ha avuto letteralmente storia. Troppo superiore la squadra tutta nera, troppo acerba e imprecisa l’Australia, travolta a domicilio di fronte al pubblico di Syndey. È bastato il primo tempo agli All Blacks per prendersi tutto, cioè vittoria, punto di bonus e Bledisloe Cup: 40 minuti giocati a enorme intensità sia in fase di possesso che difensiva, conditi da quattro mete che avrebbero anche potuto essere sei viste le due sfiorate e annullate dal TMO a Coles e Clarke. Nella ripresa poi i tutti neri si sono limitati a controllare la sterile manovra Wallabies, togliendosi comunque la soddisfazione di piazzare un bell’uno-due con Rieko Ioane e Jordie Barrett. Ecco gli higlights con le giocate decisive della sfida di Sydney:

Leggi anche: L’Argentina esordirà nel Tri Nations 2020 il 14 novembre, intanto ieri ha battuto una selezione australiana

Italia-Inghilterra (sabato 31 ottobre, ore 17.45) e le altre due sfide di giornata del Sei Nazioni 2020 maschile, oltre che su DMAX e DPlay saranno visibili anche in diretta streaming su OnRugby. Quindici minuti prima del calcio d’inizio troverete in homepage la notizia contente il player per poter vedere le dirette.

Il tabellino di Australia-Nuova Zelanda 5-43, prima giornata del Tri Nations 2020:

Australia: 15 Dane Haylett-Petty, 14 Filipo Daugunu, 13 Jordan Petaia, 12 Irae Simone, 11 Marika Koroibete, 10 Noah Lolesio, 9 Nic White, 8 Harry Wilson, 7 Michael Hooper (c), 6 Ned Hanigan, 5 Matt Philip, 4 Lukhan Salakaia-Loto, 3 Allan Alaalatoa, 2 Brandon Paenga-Amosa, 1 James Slipper

A disposizione: 16 Jordan Uelese, 17 Scott Sio, 18 Taniela Tupou, 19 Rob Simmons, 20 Fraser McReight, 21 Tate McDermott, 22 Reece Hodge, 23 Hunter Paisami

Marcatori Australia:

Meta: Lolesio (41’)

Nuova Zelanda: 15 Beauden Barrett, 14 Jordie Barrett, 13 Anton Lienert-Brown, 12 Jack Goodhue, 11 Caleb Clarke, 10 Richie Mo’unga, 9 Aaron Smith, 8 Hoskins Sotutu, 7 Sam Cane (c), 6 Shannon Frizell, 5 Samuel Whitelock, 4 Patrick Tuipulotu, 3 Ofa Tu’ungafasi, 2 Dane Coles, 1 Karl Tu’inukuafe

A disposizione: 16 Codie Taylor, 17 Alex Hodgman, 18 Tyrel Lomax, 19 Scott Barrett, 20 Dalton Papalii, 21 TJ Perenara, 22 Ngani Laumape, 23 Rieko Ioane

Marcatori Nuova Zelanda:

Mete: Tu’inukuafe (5’), Mo’unga (20’, 26’), Coles (30’), Ioane (71’), J.Barrett (73’)

Trasformazioni: Mo’unga (6’, 27’, 31’, 72’, 74’)

Calcio piazzato: Mo’unga (59’)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Gli highlights del Rugby Championship: le mete di Argentina-Nuova Zelanda

Nove marcature in 80 minuti nella sfida di Cordoba che lancia gli All Blacks al primo posto in classifica dopo la prima giornata

17 Agosto 2025 Foto e video
item-thumbnail

Rugby Championship: gli highlights dell’incredibile rimonta dell’Australia sul Sudafrica

I Wallabies segnano 33 punti nella ripresa per ribaltare un incontro che sembrava ipotecato dai campioni del mondo

17 Agosto 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: automobile bloccata? Intervengono gli All Blacks

È successo a Buenos Aires con Damian McKenzie, Beauden e Jordie Barrett che hanno soccorso un automobilista

14 Agosto 2025 Foto e video
item-thumbnail

La diretta streaming della conferenza stampa dell’Italia femminile verso la Rugby World Cup 2025

Prenderanno parte al Talk il CT Azzurro Fabio Roselli, la Capitana Elisa Giordano e vertici FIR dalle ore 11:30

13 Agosto 2025 Foto e video
item-thumbnail

Italia femminile: le Azzurre di ieri incoraggiano le Azzurre di oggi in vista della Coppa del Mondo

Un bel messaggio per rafforzare i legami tra chi ha già indossato la maglia della Nazionale e chi si prepara a farlo ai Mondiali

12 Agosto 2025 Foto e video
item-thumbnail

La diretta streaming di Italia-Giappone femminile, secondo test match verso la Rugby World Cup 2025

Segui le Azzurre nell'ultimo match prima del Mondiale in diretta: calcio d'inizio alle 19.30

9 Agosto 2025 Foto e video