Italia femminile: torna Barattin dal 1′, confermata Sgorbini

Andrea di Giandomenico modifica alcuni tasselli della sua squadra in vista dello scontro con l’Inghilterra

World Rugby Ranking femminile

Italia femminile – ph. Sebastiano Pessina

L’Italia femminile si incammina verso la durissima sfida di domenica contro l’Inghilterra.

Nonostante il notevole gap che separa le Azzurre da una delle formazioni più temibili al mondo, aggravato dalle circostanze che hanno impedito alla squadra italiana di mettere significativi minuti nelle gambe, c’è tutta la volontà di sfidare a viso aperto le imbattute capolista del Torneo.

Per farlo Andrea di Giandomenico torna ad affidarsi a tutta l’esperienza di Sara Barattin, che rientra dal primo minuto riprendendosi la maglia numero 9.

Torna anche Maria Magatti, che completa il triangolo allargato con Sofia Stefan e Manuela Furlan. Assente la scorsa settimana, l’ala del CUS Milano rileva Vittoria Ostuni Minuzzi, che si accomoda in panchina. Stefan, invece, si sposta dalla mediana alla linea arretrata, prendendo il posto di Aura Muzzo.

Conferma per Francesca Sgorbini in terza linea, con l’unico avvicendamento nel pack che riguarda il rientro fra i titolari di Valeria Fedrighi in luogo di Sara Tounesi.

Si gioca alle ore 18:00 al Lanfranchi di Parma, con diretta televisiva su Eurosport 2.

L’Inghilterra ha già ottenuto matematicamente la vittoria del Torneo, bissando il successo dello scorso anno. Una vittoria contro le Azzurre permetterebbe a Scarratt e compagne di festeggiare il Grande Slam. L’Italia siede in quarta piazza, con una vittoria e due sconfitte all’attivo e un match da recuperare contro la Scozia.

Non si giocheranno le altre due partite dell’ultimo turno del Sei Nazioni 2020.

Italia

15. Manuela FURLAN (Arredissima Villorba, 74 caps) – Capitano
14. Maria MAGATTI (CUS Milano, 32 caps)
13. Michela SILLARI (Valsugana Rugby Padova, 56 caps)
12. Beatrice RIGONI (Valsugana Padova, 42 caps)
11. Sofia STEFAN (Valsugana Rugby Padova, 55 caps)
10. Veronica MADIA (Rugby Colorno, 18 caps)
9. Sara BARATTIN (Arredissima Villorba, 94 caps)
8. Elisa GIORDANO (Valsugana Rugby Padova, 42 caps)
7. Giada FRANCO (HBS Colorno, 16 caps)
6. Francesca SGORBINI (ASM Romagnat, Francia, 4 caps)
5. Giordana DUCA (Valsugana Rugby Padova, 17 caps)
4. Valeria FEDRIGHI (Stade Toulousain, Francia, 21 caps)
3. Lucia GAI (Valsugana Rugby Padova, 69 caps)
2. Melissa BETTONI (Stade Rennais, Francia, 57 caps)
1. Silvia TURANI (FC Grenoble, Francia, 15 caps)

A disposizione

16. Giulia CERATO (Valsugana Rugby Padova, 4 caps)
17. Erika SKOFCA (Valsugana Rugby Padova, 1 cap)
18. Michela MERLO (Kawasaki Rugby Calvisano, 7 caps)
19. Sara TOUNESI (ASM Romagnat, Francia, 15 caps)
20. Francesca SBERNA (Kawasaki Robot Calvisano, 5 caps)
21. Vittoria OSTUNI MINUZZI (Valsugana Rugby Padova, 3 caps)
22. Aura MUZZO (Arredissima Villorba, 13 caps)
23. Benedetta MANCINI (Unione Rugby Capitolina, 3 caps)

Inghilterra: 15. Ellie Kildunne, 14. Jess Breach, 13. Emily Scarratt (Cap), 12. Amber Reed, 11. Abby Dow, 10. Katy Daley-Mclean, 9. Claudia MacDonald, 8. Sarah Beckett, 7. Marlie Packer, 6. Poppy Cleall, 5. Morwenna Talling, 4. Abbie Ward, 3. Sarah Bern, 2. Lark Davies, 1. Vickii Cornborough; All. Simon Middleton
A disposizione: 16. Amy Cokayne, 17. Detysha Harper, 18. Shaunagh Brown, 19. Harriet Millar-Mills,
20. Alex Matthews, 21. Leanne Riley, 22. Helena Rowland, 23. Zoe Harrison

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby Awards 2025: Vittoria Ostuni Minuzzi in lizza per la meta dell’anno

Tra le 4 candidature c'è la seconda marcatura della giocatrice azzurra nel match con il Brasile alla RWC 2025

29 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

RWC 2025, Fabio Roselli dopo Italia-Brasile: “Che questa partita sia un nuovo inizio”

La capitana Giordano: "Non il Mondiale che volevamo, ma oggi possiamo essere felici, e lo sono anche per le ragazze che hanno giocato per la prima vol...

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

L’Italia femminile chiude la sua Rugby World Cup con un largo successo sul Brasile

A Northampton le Azzurre segnano 12 mete senza concederne alle avversarie: triplette di Granzotto e Ostuni Minuzzi

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia-Brasile: 5 ragazze all’esordio mondiale, da qui riparte il futuro azzurro

Sarà la prima presenza in un match di Coppa del Mondo: ecco cosa serve a loro (e alla Nazionale) per fare il salto di qualità e aumentare la profondit...

6 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile