A Maputo, nella capitale del Mozambico, si gioca a rugby. Lo sport alle sue radici: aggregazione e supporto sociale
Una club house per il Magoanine B Rugby
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Società di rugby in Italia: quante sono e dove si trovano?
Una fotografia del nostro movimento con uno sguardo particolare sulle squadre under

Video: quando il presidente USA Joe Biden incontrò gli All Blacks, svelando un passato da rugbista
Accade nel 2016. I tuttineri hanno voluto ricordarlo, complimentandosi con lui, nel giorno dell'insediamento del 46esimo POTUS della storia a stelle e...

Rugby in diretta: il palinsesto ovale del weekend dal 23 al 24 gennaio
Le Zebre recuperano in Pro14, il Top10 inizia il girone di ritorno

Sei Nazioni 2021 in tv: le partite dell’Italia su DMAX, le altre su MotorTrend
Cambiano canale le sfide del torneo che non coinvolgono gli azzurri

European OnRugby Ranking: rivoluzione in vetta, si muovono anche le italiane
In super ascesa Tolone e Glasgow Warriors

Rugby in diretta: il palinsesto tv e streaming del weekend dal 16 al 17 gennaio 2021
Primo impegno dell'anno per la Nazionale Under 20, torna il Top10
Grazie per la segnalazione, non conoscevo questa associazione e questo bellissimo progetto, darò sicuramente il mio (modestissimo, visto il periodo di carestia da ste parti) contributo! Poi mi assicurerò che il mio contributo venga ovviamente speso per la prima spina della birra!
gran bella iniziativa e gran bel posto!!! lo so che può sembrare strano ma Maputo è una gran bella meta sia per quei viaggiatori abituati all’africa sia per quelli più esigenti…nel periodo in cui ci vivevo circa 2010-2012 c’era solo un gruppo che si trovava la domenica a fare touch nel parque dos continuadores e la citata squadra di rugby; tutte e due eran promosse da portoghesi expat e qualche sudafricano vista la vicinanza…detto ciò darò sicuramente il mio contributo e magari la prima volta che torno ci faccio un giro a vedere una partita e bere una birretta! l’ultimo giro l’ho fatto nel 2017 e mi manca parecchio (specie adesso che iniziano le nebbie ahimè)
Agronomo tropical?
Magari hai pure studiato a Firenze… Però, visto il nick, probabilmente non ci siamo incrociati…
tutt’altro, ambito costruzioni…
Come non detto! Un paio di amici hanno curato alcuni progetti in campo agronomico da quelle parti… In ogni caso buona giornata!
Sapevo che il Villorba Rugby, soprattutto la squadra femminile, aveva portato avanti una raccolta per il RugBio e per la squadra di Maputo. Pure una giocatrice è andata ad aiutare, già un paio di volte, lì a Maputo!