A Maputo, nella capitale del Mozambico, si gioca a rugby. Lo sport alle sue radici: aggregazione e supporto sociale
Una club house per il Magoanine B Rugby
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Una settimana di rugby: tanta Italia tra risultati, Mondiale U20 e infortuni. Tutte le notizie più importanti
Il riassunto di tutto quello che è successo dal 23 al 29 giugno

Una settimana di rugby: dall’impresa dell’Argentina al nuovo capitano dell’Italia. Tutte le notizie più importanti
Il riassunto di tutto quello che è successo dal 16 al 22 giugno

“Parisse un maestro, Menoncello il mio fratellino”: il “Team of my life” di Nacho Brex
Il centro azzurro ha partecipato all'iniziativa di Planet Rugby spiegando la sua formazione ideale tra compagni, avversari e idoli

European OnRugby Ranking: la classifica dopo le finali di URC e Premiership
Leinster e Bath alla guida della graduatoria dopo la vittoria dei rispettivi campionati

Una settimana di rugby: dal cambio in corsa nell’Italia alla nuova avventura di Bortolami. Tutte le notizie più importanti
Il riassunto di tutto quello che è successo dal 9 al 15 giugno

Una settimana di rugby: dal premio a Brunello al ritiro di Bellini. Tutte le notizie più importanti
Il riassunto di tutto quello che è successo dal 2 all'8 giugno
Grazie per la segnalazione, non conoscevo questa associazione e questo bellissimo progetto, darò sicuramente il mio (modestissimo, visto il periodo di carestia da ste parti) contributo! Poi mi assicurerò che il mio contributo venga ovviamente speso per la prima spina della birra!
gran bella iniziativa e gran bel posto!!! lo so che può sembrare strano ma Maputo è una gran bella meta sia per quei viaggiatori abituati all’africa sia per quelli più esigenti…nel periodo in cui ci vivevo circa 2010-2012 c’era solo un gruppo che si trovava la domenica a fare touch nel parque dos continuadores e la citata squadra di rugby; tutte e due eran promosse da portoghesi expat e qualche sudafricano vista la vicinanza…detto ciò darò sicuramente il mio contributo e magari la prima volta che torno ci faccio un giro a vedere una partita e bere una birretta! l’ultimo giro l’ho fatto nel 2017 e mi manca parecchio (specie adesso che iniziano le nebbie ahimè)
Agronomo tropical?
Magari hai pure studiato a Firenze… Però, visto il nick, probabilmente non ci siamo incrociati…
tutt’altro, ambito costruzioni…
Come non detto! Un paio di amici hanno curato alcuni progetti in campo agronomico da quelle parti… In ogni caso buona giornata!
Sapevo che il Villorba Rugby, soprattutto la squadra femminile, aveva portato avanti una raccolta per il RugBio e per la squadra di Maputo. Pure una giocatrice è andata ad aiutare, già un paio di volte, lì a Maputo!