I tre maggiori temi tattici dell’incontro e un focus sugli interpreti. Kick-off alle 16.30, diretta DMAX, live streaming anche su OnRugby
Sei Nazioni 2020: Irlanda-Italia, l’analisi dei punti chiave dell’incontro
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Sei Nazioni 2026: Francia-Italia si giocherà a Lille
La sfida transalpina si disputerà nello stesso stadio del pareggio del 2024

Sei Nazioni 2026: calendario date e orari della nuova edizione
Annunciati gli appuntamenti del prossimo Torneo, per la prima volta con una sola settimana di pausa. L'Italia debutterà in casa con la Scozia

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo
Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo
Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025
Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata
Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione
Terza franchigia?
Sarei davvero curioso di capire chi farebbero giocare?
Il gap espresso dalla nazionale in questa partita è lo stesso tra Leinster e zebre ieri sera
Infatti, probabile mattanza con punto di bonus irlandese a fine primo tempo e secondo tempo di autoscontri senza un senso logico. Prevedo 40 punti di distacco a fine gara
Chiedo alla Redazione o a chiunque lo sappia se esistono statistiche delle formazioni degli Azzurri per numero di cap e/o per età media. Sarebbe molto interessante scoprire se quella che oggi schiera FS sia o meno una delle più giovani di sempre. Il che non é un difetto, anzi, é la dimostrazione di voler aprire un ciclo puntando sui giovani, rischiando certo, ma é l’unica strada da seguire. Vediamo oggi che combinano. Forza ?
A memoria, credo che le formazioni più giovani / meno esperte di sempre le abbia schierate Kirwan.
i punti chiave sono banali e sono tre
1) fare punti con costanza, coi piedi e con le mani. Se poi alla fine sono incredibilmente più degli altri tanto meglio
2) finalmente dopo anni proviamo un’altra apertura
3) non c’è O’Shea ma Franco Smith !
Fare più punti degli altri? Ma davvero qualcuno crede nella vittoria oggi? Abbiamo fatto 0 punti in classifica finora, 0 come le vittorie dal 2016 nel 6N e 0 come i punti fatti contro Scozia e Galles.
Diciamo che la partita è difficile e il risultato ahinoi abbastanza scontato.
Personalmente, per essere “soddisfatto” o comunque vedere qualche miglioramento credo punterei a:
1. Subire meno di 40 punti
2. Uno scarto inferiore ai 25 (o 3 mete)
3. Qualche miglioramento e solidità in due punti cardine: mischia chiusa e placcaggio (non oso dire sistema difensivo che manco abbiamo un allenatore ad hoc).
Poi ovvio che dopo mesi di inattività e pochi allenamenti insieme pensare ad un gioco fluido o un’identità precisa sia molto difficile, quindi non ci provo nemmeno.
Ah si, fare una meta non farebbe schifo.
Naturalmente faccio il tifoso (di rugby, che in Italia sappiamo cosa voglia dire, specie dopo 30 anni che uno lo fa), e forza azzurri (alla fine siam sempre qui a dirlo) 🙂
Mi spiace dirlo, ma non ci vuole la sfera di cristallo per prevedere un’altra batosta che chiuda un weekend già pessimi per i nostri colori. Mi sento depresso e frustrato, scusate la negatività.
Il rugby é spietato e vince (quasi) sempre il migliore. Quindi le chiacchiere stanno a zero. Ma cazzarola, ci sarà una partita ogni 20 anni in cui per una irripetibile costellazione astrale l’Italia gioca da dio e l’avversario incappa in una giornata di m….
Vittorie contro Francia e Sud Africa?
Dopo 20 anni di 6Nazioni e 10 di Pro12/14 è un pò pochino..
Non c’è dubbio. Ma sulla carta i valori in campo sono abbastanza chiari. Poi se vogliamo parlare delle responsabilità allora si apre un libro. Oggi possiamo solo sperare nella costellazione astrale…
Mi ha chiamato Paolo Fox, dice che la Luna oggi ha delle sfumature Verdi, che ieri Marte era vicino a Treviso e che i marziani esistono e lavorano in Fir.
In ogni modo come diceva Rocco nel calcio ,palla avanti e pedalare, e speriamo che oggi non vinca il migliore!!!
nei break down è un massacro