Rinviata l’amichevole dell’Argentina coi Warathas

Troppi problemi fisici hanno costretto i Pumas a non giocare, si complica l’avvicinamento al Tri-Nations 2020

L'Argentina sta vivendo una preparazione al Tri Nations molto tormentata ph. Sebastiano Pessina

L’Argentina sta vivendo una preparazione al Tri Nations molto tormentata ph. Sebastiano Pessina

Si complica la preparazione dell’Argentina in vista del prossimo Tri-Nations: la prevista amichevole di sabato contro i Warathas è stata rinviata a causa dei troppi problemi fisici riportati dai giocatori sudamericani, che dunque dovranno ancora aspettare prima di tornare in campo. Problemi che si aggiungono dunque per lo staff di Mario Ledesma, che vede il tempo passare e non ha la possibilità di far mettere qualche minuto nelle gambe ai suoi giocatori.

Leggi anche: Il nuovo calendario del Tri-Nations 2020 dopo il forfait del Sudafrica

Proprio l’allenatore dei Pumas è intervenuto riguardo alla situazione della squadra: “Siamo bloccati ormai da sette mesi, l’ultima partita ufficiale dei Jaguares è stata giocata a marzo, insomma è tutto molto difficile. Nonostante questo i miei ragazzi si sono allenati con orgoglio e rimanendo umili”. Ledesma ha sottolineato poi come la sua squadra voglia provare a dare un sorriso a un paese in gravissima difficoltà, letteralmente aggredito dalla pandemia (oltre un milione di contagiati). Questo nonostante tutta una serie di ostacoli che di volta in volta hanno reso il percorso dell’Argentina sempre più complicato: “Abbiamo provato a creare una bolla per allenarci ma abbiamo riportato 15 positivi, dunque non ha funzionato. Non facciamo una mischia vera da mesi, abbiamo solo potuto allenarci tra noi stessi. Non so davvero cosa aspettarmi dal 14 novembre”.

I giocatori che hanno riportato problemi fisici sono Jeronimo de la Fuente, Lucas Paulos, Jose Luis Gonzalez, Santiago Grondona e Tomas Lezana, mentre Juan Martin Gonzalez deve attendere l’esito degli esami all’adduttore sinistro infortunato giovedì. L’unica piccola consolazione è che a breve saranno a disposizione i 13 giocatori arrivati dall’Europa, che stanno facendo il periodo di isolamento obbligatorio, e che potranno in seguito allenarsi col gruppo dei Pumas.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: Tomás Albornoz rientra nei convocati dell’Argentina per la doppia sfida con il Sudafrica

Il mediano di apertura del Benetton Rugby è la novità più importante all'interno del gruppo di Felipe Contepomi

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

All Blacks: il ritorno di Cameron Roigard per uscire dalla crisi

Il reparto dei mediani di mischia è in procinto di ritrovare un giocatore chiave in vista dell'ultimo blocco di partite del Rugby Championship

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: i convocati del Sudafrica per la prima sfida all’Argentina

Rassie Erasmus non può permettersi passi falsi se vuole vincere il torneo, ma deve fare a meno di tre Springboks

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Scott Robertson: “Prima ci assumiamo la responsabilità poi capiremo cosa sistemare”

La pesante sconfitta di Wellington ha lasciato grande delusione nel tecnico degli All Blacks

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Non abbiamo ottenuto ancora nulla”

Il tecnico degli Springboks: "Affronteremo due partite difficili con l'Argentina"

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship