Sei Nazioni 2020: la formazione dell’Irlanda che sfida l’Italia

Jonathan Sexton guiderà i “Verdi” nel match di Dublino. Ci sono quattro esordienti nei 23 scelti da Andy Farrell

COMMENTI DEI LETTORI
  1. aries 21 Ottobre 2020, 14:10

    Io mi ricordavo che anche Porter oltre a Furlong fosse acciaccato… In bocca al lupo (ai nostri)

  2. Zamax 21 Ottobre 2020, 14:42

    Per me far giocare Stockdale estremo è una sciocchezza. Per il momento sono riusciti (all’Ulster in attesa di vedere gli esiti in nazionale) solo a trasformare una delle ali più forti del mondo (e una delle più decisive degli ultimi anni) in un giocatore forte, ma non super, non uno che da solo (in senso relativo, s’intende) può cambiare le partite. L’estremo è un ruolo più di testa, un ruolo che richiede più duttilità, ottime capacità al piede, e visione di gioco. E’ chiaro che lo fanno per trovare prossimamente un posto in nazionale a Lowe, ma secondo me dovrebbero inventarsi qualcosa di diverso. Magari il futuro mi smentirà, ma è quello che oggi penso.

    • kinky 21 Ottobre 2020, 15:13

      Zamax, quando ho letto la formazione volevo scrivere proprio lo stesso concetto ed hanno portato un giocatore da essere una delle ali più forti al mondo ad essere un buon estremo e nulla di più! Anzi, devono trovare al più presto un vero estremo perché non ne vedo per ora all’orizzonte e Stockdale in quel ruolo proprio non mi convince!

    • gasport 21 Ottobre 2020, 15:16

      Io l’ho visto anche piuttosto imbolsito, con qualche chilo di troppo, poco brillante. Non so se è solamente il ruolo che non si addice al giocatore oppure è lui che in questo momento è proprio fuori forma..

      • mic.vit 21 Ottobre 2020, 15:30

        concordo…Stockdale non è più lo stesso, Kolbe lo umiliò in tutte e due le occasioni di meta…per com’è combinato adesso, secondo me, ad ala non può proprio giocare…

        • Zamax 21 Ottobre 2020, 16:17

          E’ più un’illusione ottica che la realtà. E’ la testa pelata che crea l’illusione e lo fa apparire più grosso. Basta che si faccia crescere i capelli e sembrerà quello di prima. Quanto alla partita con Tolosa, si tratta di tentativi difensivi più o meno disperati con una difesa dell’Ulster già messa sostanzialmente fuorigioco, dove lui si trova a subire un uno contro uno da un folletto di almeno 20 cm più basso di lui che arriva in velocità e con più di un’opzione.

          • gasport 21 Ottobre 2020, 16:31

            Diciamo che anche la stampa irlandese non ci è andata tenera sull’argomento…Si passa dall’euforia di qualcuno che pensa di aver trovato il nuovo Blanco ai detrattori più pungenti…Quelli che si collocano nel mezzo comunque son concordi che siamo ben lontani dallo Stockdale di qualche anno fa…Mi permetto di dire che in questo momento per me ala farebbe ancora più brutta figura, considerando il signor giocatore che in realtà è…

          • mic.vit 21 Ottobre 2020, 18:41

            vero che Kolbe è un extraterrestre metà SWilliams metà JRobinson….ma Stockdale è diventato talmente gh-oso che se fa un cambio direzione rischia che gli scoppia un crociato…per la verità nei 3/4 irlandesi è una metamorfosi negativa vista in parte anche in Ringrose e ancor più minima in Larmour…aumentata la massa non sono più in grado di cambiare repentinamente linee di corsa come ai tempi d’oro…mia impressione è che nel reparto soffriranno contro avversari che alternano giocatori (e giocate) pesanti ad altri agili…

  3. pippuzzo 21 Ottobre 2020, 16:43

    Ce n’è più che a sufficienza. Mi basterebbe vedere giocatori nel loro ruolo, almeno 2 esordienti, un po’ di gioco coi 3/4 e fasi statiche da 80% sulle nostre introduzioni e touche.

  4. Parvus 21 Ottobre 2020, 18:28

    prendiamo un quarantino pulito pulito con loro che chiudono la partita nel primo tempo.
    poi ci faranno giocchicchiare …. faremo anche una meta e tutti a casa a dire che nel secondo tempo abbiamo tenuto ed espresso il nostro gioco! aspetto che parli de carli…., per poi commentare.
    comunque sempre FORZA AZZURRI.

    • Nickkkkk 21 Ottobre 2020, 22:26

      40 punti di distacco con loro che fanno la meta di bonus nell’ultima azione del primo tempo, scene già viste…. Secondo tempo di puro garbage time e spazio ai vari esordienti, l’Italia fa un paio di mete e li ritroveremo a parlare di fiducia, miglioramenti, bicchieri mezzi pieni, orgoglio…

      • madmax 21 Ottobre 2020, 23:34

        “Ho visto delle cose positive”
        “da quale parte?”

  5. F.A.L 21 Ottobre 2020, 19:09

    Loro soffriranno molto il nostro gioco al piede..no aspetta forse è il contrario..

Lascia un commento

item-thumbnail

British & Irish Lions: gli highlights del successo sui Reds

Altro successo largo per gli uomini di Andy Farrell

item-thumbnail

British & Irish Lions: Andy Farrell stravolge la formazione per sfidare i Queensland Reds

Turnover impressionante, il tecnico cambia 14 giocatori rispetto all'ultimo XV titolare

item-thumbnail

Summer Series 2025: il XV del Sudafrica per il primo Test Match con l’Italia

Rassie Erasmus opta per una formazione con qualche, piccola, novità e tantissima esperienza

item-thumbnail

Test estivi 2025: il gruppo completo della Francia per le sfide agli All Blacks

Mentre cinque finalisti del Top 14 si aggregano alla squadra, in Nuova Zelanda monta la polemica per la politica di selezione transalpina

item-thumbnail

L’italiano che può portare Hong Kong alla Rugby World Cup

Alessandro Nardoni è nato a Firenze ma vive a Hong Kong da quando ha 12 anni. Rugbista professionista, ha appena esordito con la nazionale asiatica ca...

item-thumbnail

Summer Series, Sudafrica: “Contro l’Italia sarà un vero e proprio Test Match”

I campioni del Mondo non sottovalutano gli Azzurri, in particolare il pacchetto degli avanti