Maxime Mbandà ha ricevuto l’Onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana

Cavalierato ricevuto dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, senza lasciare il raduno azzurro

Maxime Mbandà

Maxime Mbandà ph. Federugby

Maxime Mbandà ha ricevuto quest’oggi, dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, l’Onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Cavalierato conferito al flanker classe ’93 delle Zebre Rugby per lo straordinario servizio da volontario reso dall’azzurro nei primi mesi dell’emergenza sanitaria della scorsa primavera, durante i quali Mbandà ha lavorato per innumerevoli ore al giorno proponendosi in sostegno attivo di ANPAS, associazione che raggruppa tutte le Pubbliche Assistenze presenti sul territorio nazionale, attiva su numerosi fronti come quello del primo soccorso sino al servizio civile ed al pronto intervento in caso di calamità, aiutando la Croce Gialla di Parma.

Maxime Mbandà – tornato all’attività ovale con grande profitto negli ultimi mesi, risultando sempre tra i migliori dei ducali -, chiamato da Franco Smith tra i 32 atleti italiani per giocare le rimanenti due sfide del Sei Nazioni 2020, ha preferito evitare di presenziare alla cerimonia tenutasi al Quirinale, scegliendo di ricevere l’onorificenza presso il raduno azzurro.

La sua eventuale partecipazione alla cerimonia ufficiale svoltasi oggi presso il Palazzo del Quirinale, infatti, avrebbe reso necessario per il flanker azzurro un ulteriore check per verificare la compatibilità del suo stato di salute ai protocolli fissati per tutelare gli atleti impegnati nelle sfide internazionali, escludendolo dalla trasferta di Dublino, in programma il prossimo sabato.

Leggi anche: Sei Nazioni 2020, Italia: i convocati della Nazionale italiana rugby per il raduno pre Irlanda

“Non ho parole adeguate ad esprimere l’emozione che ho provato quando ho ricevuto la medaglia e il diploma di Cavaliere della Repubblica. Una sensazione mai vissuta prima d’ora, che voglio condividere in primis con la mia famiglia, con tutti i colleghi della Croce Gialla e con tutti coloro che, volontariamente, si sono prodigati e messi al servizio del Paese in questo difficile periodo. Questo onorificenza rappresenta un riconoscimento importante per l’impegno profuso durante il lockdown da tutti loro e il mio impegno è quello di continuare al fianco della Croce Gialla di Parma compatibilmente con i miei impegni sportivi. Anche loro, come l’Italia e le Zebre Rugby Club, sono la mia squadra. E’ stata una decisione non semplice quella di non presenziare alla cerimonia di consegna presso il Quirinale, ma il rugby mi ha insegnato a rimanere al fianco dei compagni, indirizzandomi verso la scelta che ritengo più giusta in questo momento”, ha dichiarato Maxime Mbandà, commentando l’onorificenza ricevuta.

Irlanda-Italia (sabato 24 ottobre, ore 16.30), e tutti gli altri recuperi del Sei Nazioni 2020, oltre che su DMAX e DPlay saranno visibili anche in diretta streaming su OnRugby. Quindici minuti prima del calcio d’inizio troverei in homepage la notizia contente il player per poter vedere la/le diretta.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Da Cockerill a Ibrahimovic: Martin Castrogiovanni si racconta con Giteau, Mitchell, Mortlock e Ashley-Cooper

Dai litigi con l'ex tecnico dei Tigers alla burrascosa separazione dal Racing: l'ex pilone azzurro a tutto campo

26 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking femminile: cambia la classifica anche per l’Italia. La situazione dopo la prima giornata del Mondiale

Il primo weekend di Coppa del Mondo modifica inevitabilmente anche la graduatoria delle Nazionali

25 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Il World Rugby Ranking cambia ancora: la classifica dopo la seconda giornata di Rugby Championship

Anche la Pacific Nations Cup ha contribuito a rivoluzionare la graduatoria

24 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

L’ottavo continente: la storia rivoluzionaria di uno sport declinato al femminile

A partire dal 22 agosto, data d'inizio della Rugby World Cup, è iniziata infatti la pubblicazione di un'intervista e una storia di rugby ed empowermen...

24 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: cosa potrebbe accadere col secondo turno di Rugby Championship

È bastata la prima giornata del torneo australe per sconvolgere la classifica: ecco come potrebbe muoversi ulteriormente

23 Agosto 2025 Terzo tempo