Exeter e Inghilterra: Jack Nowell is back

Il trequarti sarà a disposizione: le sue squadre sono pronte a impiegarlo nuovamente in campo

Jack Nowell

Jack Nowell mentre si scalda sul prato dell’Olimpico (Ph. Sebastiano Pessina)

Rob Baxter e Eddie Jones possono sorridere: Jack Nowell, uno dei pupilli in comune dei due allenatori, è tornato a disposizione.

Il duttile trequarti inglese ha infatti smaltito l’infortunio patito con la maglia di Exeter dopo la semifinale di Champions Cup giocata (e vinta) contro il Tolosa e ora si può preparare sia al gran finale continentale, nell’atto conclusivo che verrà sfidarsi i “Chiefs” e il Racing 92, sia all’inizio della “stagione internazionale”.

“Contro Tolosa – afferma Rob Baxter, il suo head coach con il club d’oltremanica – Jack Nowell ha giocato una partita meravigliosa. E’ tornato a disposizione, ma dobbiamo assicurarci che il suo impiego non porti problemi a nessuno, quindi verrà valutato il minutaggio ideale per rimetterlo sul terreno di gioco. Per fare questo, l’unico strumento che abbiamo è quello della valutazione degli allenamenti e della sua condizione psicofisica. Vedremo quindi come evolverà la situazione”.

Aggiornamenti in vista della finale di sabato
Per il match che si terrà il 17/10 a Bristol, Exeter ha effettuato un ulteriore giro di controlli senza riscontrare alcuna positività confermando così di avere tutti gli effettivi a disposizione.

In casa Racing 92 invece, con il team francese impegnato ad allenarsi in Corsica, continua il processo di negativizzazione dei membri del gruppo-squadra che in precedenza erano purtroppo risultati positivi.

A tre giorni dal kick off, la partita non è a rischio, come paventato nelle scorse settimane: si attende di conoscere i XV delle rispettive compagini.

Focus su Jack Nowell: la predilezione di Eddie Jones
Se il tecnico dell’Inghilterra lo avrà a disposizione, l’utility back sarà nel roster della Rappresentativa della Rosa. In passato Eddie Jones infatti ha più volte ribadito la sua stima nei confronti del giocatore dichiarando che il rugbysta classe 1993 (36 caps internazionali, di cui 2 coi British & Irish Lions) potrebbe addirittura giocare in dieci posizioni di campo diverse.

Che possa essere l’arma in più per i britannici nello sprint finale del Sei Nazioni 2020 e nell’inedita Autumn Nations Cup? La parola al campo e alle convocazioni.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Cosa aspettarsi da Marco Bortolami ai Sale Sharks

La nuova avventura del primo capo allenatore italiano in Inghilterra è già iniziata, mentre il campionato partirà il 26 settembre

16 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Louis Rees-Zammit è tornato in campo, ma il suo percorso è ancora lungo

L'ala gallese ha bisogno di minutaggio e partite per ritrovare la condizione fisica e tecnica di qualche anno fa

15 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Christian Wade torna in Premiership

L'ex ala del Gloucester e running back NFL giocherà nuovamente a rugby a 15

8 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Exeter Chiefs: Vincent, Varney e Zambonin. Tutti pronti a debuttare in amichevole

I tre azzurri saranno di scena nel test degli inglesi contro gli Ospreys

4 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Che cosa aspettarsi da Danilo Fischetti ai Northampton Saints

Il pilone azzurro torna in Premiership dopo due stagioni a Parma: quali sono le prospettive per lui?

3 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Sale Sharks, Marco Bortolami: “Una metodologia per diventare una squadra più adattabile”

L'allenatore italiano è centrale nel progetto tecnico voluto da Alex Sanderson, che ha speso parole di elogio nei suoi confronti

1 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership