Kieran Read nominato Ufficiale dell’Ordine al Merito della Nuova Zelanda

L’ex capitano degli All Blacks ha ricevuto una delle più prestigiose onoreficienze dal paese oceanico

Kieran Read nominato Ufficiale dell’Ordine al Merito della Nuova Zelanda ph. Sebastiano Pessina

Kieran Read nominato Ufficiale dell’Ordine al Merito della Nuova Zelanda ph. Sebastiano Pessina

Un’onorificenza assolutamente meritata quella assegnata questa mattina a Kieran Read: l’ex capitano degli All Blacks è stato nominato Ufficiale dell’Ordine al Merito della Nuova Zelanda per il suo impegno nel rugby. Il 35enne nativo di Auckland, attualmente impegnato in Mitre 10 Cup con Counties Manukau, ha ricevuto la nomina in una cerimonia tenuta a Christchurch, città nella quale Read ha sviluppato quasi tutta la sua carriera con Canterbury e i Crusaders.

Leggi anche: La formazione degli All Blacks per la sfida contro l’Australia a Wellington

Sono state 18 le persone che hanno ricevuto il titolo dopo i loro servizi fatti al paese neozelandese nella cerimonia di venerdì, e Kieran Read è stato uno dei due sportivi premiati (l’altro l’ex giocatore di hockey su prato Barry Maister). 11 anni in maglia nera, con 128 presenze e 52 da capitano, con due Coppa del Mondo vinte (2011 e 2015) sono solo alcuni numeri della sua sublime carriera internazionale che si è chiusa nel 2019.

Il titolo di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Nuova Zelanda non è il più prestigioso che un cittadino neozelandese può ricevere (il più alto è l’Order od New Zealand, solo 20 persone viventi l’hanno ottenuto), ma è sicuramente l’ennesima riconoscenza fatta a un simbolo del paese oceanico che dunque viene tributato anche fuori dal campo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la sfida al Sudafrica

Sette cambi per i Pumas che schierano Prisciantelli numero 10 titolare

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship