A Twickenham si continuerà a cantare “Swing Low, Sweet Chariot”

I tifosi dell’Inghilterra potranno continuare a spingere la loro squadra con la famosa canzone. La RFU proddurà un documentario sulle sue origini

A Twickenham si continuerà a cantare "Swing Low, Sweet Chariot" ph. Sebastiano Pessina

A Twickenham si continuerà a cantare “Swing Low, Sweet Chariot” ph. Sebastiano Pessina

Swing Low, Sweet Chariot è salva, i tifosi dell’Inghilterra potranno continuare a cantarla a Twickenham. Dopo che negli scorsi mesi, e in seguito ai movimenti del Black Lives Matter, si era tornati a discutere delle origini della canzone (legata alla schiavitù) e della sua possibile abolizione, la RFU ha invece deciso di mantenerla nelle sue “tradizioni”.

Leggi anche: Quando a giugno esplose il caso

Quello che cambierà sarà il fatto che i tifosi verranno istruiti sulla natura della canzone, così da far capire a tutti da che contesto arrivi. “Vogliamo migliorare la diversità e l’inclusione nel nostro gioco” dice Andy Cosslett, presidente RFU “Prendiamo questa come un’opportunità per riflettere meglio sulla società nella quale viviamo. Il rugby union è sempre stato uno sport per tutti, così facendo dimostreremo a tutti che crediamo davvero in questo concetto”.

Leggi anche: Il CEO della RFU si rifiuterà di cantare Swing low, Sweet Chariot

Martin Offiah, super stella di colore del rugby league, si è detto soddisfatto della decisione, anche secondo lui non andava bandita la canzone ma spiegato bene il significato. La RFU dunque pubblicherà un documentario sull’origine della canzone coinvolgendo giocatori attuali e del passato.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

British&Irish Lions: fra pioggia e fulmini l’Australia vince 22-12. La serie termina 1-2 per i Leoni

A Sydney i Wallabies vincono il terzo e ultimo test match in una gara in cui è successo di tutto

item-thumbnail

Il terzo test tra Lions e Australia è stato sospeso a causa dei fulmini

Partita interrotta dopo 42 minuti a causa delle condizioni climatiche avverse: ecco cosa sta accadendo a Sydney

item-thumbnail

Australia-British & Irish Lions: la preview del terzo e ultimo test

Atto finale a Sydney: l'orgoglio dei Wallabies o l'en plein dei "Rossi"?

item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt modifica la formazione per l’ultimo match coi Lions

Un infortunio dell'ultimo minuto spariglia le carte nella prima linea dei Wallabies

item-thumbnail

B&I Lions, Andy Farrell: “Sarebbe tragico per noi non fare più un tour in Australia”

L'allenatore ha liquidato le voci secondo cui i Wallabies non sarebbero avversari degni di nota, definendole offensive

item-thumbnail

Galles: Louis Rees‑Zammit lascia la NFL e annuncia il ritorno al rugby

L'ex ala/estremo del Gloucester pone fine alla sua avventura americana dopo 18 mesi privi di soddisfazioni