Sudafrica, Jacques Nienaber: “Voglio mettere i giovani sotto pressione”

L’allenatore del Sudafrica racconta le sue impressioni dopo la partita interna dello scorso weekend, giocata da un gruppo misto tra giovani e esperti

Jacques Nienaber sarà l'allenatore del Sudafrica dal prossimo Rugby Championship ph. Sebastiano Pessina

Jacques Nienaber sarà l’allenatore del Sudafrica dal prossimo Rugby Championship ph. Sebastiano Pessina

La sfida tutta interna al Sudafrica tra Verdi e Oro (per la quale trovate gli highlights cliccando qui) ha definitivamente riavviato il motore al movimento rugbystico dei Campioni del Mondo in carica. Con il Super Rugby Unlocked alle porte, è stato comunque utile per gli Springboks ritrovarsi a lavorare insieme, mischiando giocatori esperti e consolidati in Nazionale assieme a dei giovani interessanti.

Di questo ha parlato Jacques Nienaber, commissario tecnico dei sudafricani, che ha riferito come: “Tanti degli Springboks che hanno vinto il titolo in Giappone sono entrati nel giro della Nazionale quando erano ancora dei ragazzi (Kolisi, Steyn o Jantjes per esempio). È stato importante per loro essere cresciuti con dei simboli da cui prendere spunto, e vogliamo che la cosa ora succeda di nuovo. I nuovi giocatori visti nel match interno hanno portato energia e entusiasmo nel gruppo, e hanno dimostrato di voler assorbire il più possibile dal contesto che li circondava”.

Leggi anche: Calendario, classifica e risultati del Super Rugby Unlocked

Nienaber ha raccontato anche di come i Campioni del Mondo in rosa (Siya Kolisi, Duane Vermeulen, Bongi Mbonambi, Steven Kitshoff, Frans Steyn e Lukhanyo Am) abbiano parlato della loro esperienza giapponese di 11 mesi fa, e di come situazioni come questa non possano che fare bene. “La mia volontà, e quella dello staff è di offrire ai giovani delle possibilità per mettersi in luce, così da farli sentire sotto pressione. Solo in questo modo potremo instillare in loro una mentalità da test match”. Il debutto degli Springboks nel 2020 è fissato per il prossimo 7 novembre, quando nella prima giornata del Rugby Championship affronteranno l’Argentina a Brisbane.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby Pacific: cosa è successo nell’11esimo round

Nel giorno dell'ANZAC DAY Chiefs e Crusaders ancora vittoriosi

30 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Australia, Joe Schmidt: “L’amicizia con Les Kiss mi ha convinto a rimanere”

Ufficializzato il nuovo capo allenatore dell'Australia, con incarico a partire da luglio 2026. Ha lavorato con l'attuale tecnico dei Wallabies ai temp...

30 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: il recap del decimo turno

Seconda vittoria stagione per i Drua. Finale clamoroso per Crusaders e Hurricanes

22 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Dieci All Blacks che potrebbero “cambiare casacca” prima della Rugby World Cup 2027

Tanti giocatori potrebbero decidere di puntare a disputare il prossimo Mondiale con la maglia dei propri Paesi d'origine

22 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

E se Mark Telea passasse al Sudafrica fra tre anni?

L'ala neozelandese sarebbe eleggibile addirittura per altre due Nazionali, ma devono passare 3 anni

17 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: “I club francesi smettano di venire a caccia dei nostri adolescenti”

La federazione si fa sentire dopo l'ultimo caso: La Rochelle ha offerto un contratto a un promettente giocatore di soli 16 anni

16 Aprile 2025 Emisfero Sud