Sudafrica, Jacques Nienaber: “Voglio mettere i giovani sotto pressione”

L’allenatore del Sudafrica racconta le sue impressioni dopo la partita interna dello scorso weekend, giocata da un gruppo misto tra giovani e esperti

Jacques Nienaber sarà l'allenatore del Sudafrica dal prossimo Rugby Championship ph. Sebastiano Pessina

Jacques Nienaber sarà l’allenatore del Sudafrica dal prossimo Rugby Championship ph. Sebastiano Pessina

La sfida tutta interna al Sudafrica tra Verdi e Oro (per la quale trovate gli highlights cliccando qui) ha definitivamente riavviato il motore al movimento rugbystico dei Campioni del Mondo in carica. Con il Super Rugby Unlocked alle porte, è stato comunque utile per gli Springboks ritrovarsi a lavorare insieme, mischiando giocatori esperti e consolidati in Nazionale assieme a dei giovani interessanti.

Di questo ha parlato Jacques Nienaber, commissario tecnico dei sudafricani, che ha riferito come: “Tanti degli Springboks che hanno vinto il titolo in Giappone sono entrati nel giro della Nazionale quando erano ancora dei ragazzi (Kolisi, Steyn o Jantjes per esempio). È stato importante per loro essere cresciuti con dei simboli da cui prendere spunto, e vogliamo che la cosa ora succeda di nuovo. I nuovi giocatori visti nel match interno hanno portato energia e entusiasmo nel gruppo, e hanno dimostrato di voler assorbire il più possibile dal contesto che li circondava”.

Leggi anche: Calendario, classifica e risultati del Super Rugby Unlocked

Nienaber ha raccontato anche di come i Campioni del Mondo in rosa (Siya Kolisi, Duane Vermeulen, Bongi Mbonambi, Steven Kitshoff, Frans Steyn e Lukhanyo Am) abbiano parlato della loro esperienza giapponese di 11 mesi fa, e di come situazioni come questa non possano che fare bene. “La mia volontà, e quella dello staff è di offrire ai giovani delle possibilità per mettersi in luce, così da farli sentire sotto pressione. Solo in questo modo potremo instillare in loro una mentalità da test match”. Il debutto degli Springboks nel 2020 è fissato per il prossimo 7 novembre, quando nella prima giornata del Rugby Championship affronteranno l’Argentina a Brisbane.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship