Inghilterra: Manu Tuilagi starà fuori per sei mesi

L’Inghilterra dovrà fare a meno di lui per i prossimi eventi internazionali

Manu Tuilagi

Manu Tuilagi nel riscaldamento ph. Sebastiano Pessina

Non c’è pace per il fisico di Manu Tuilagi. Il centro inglese ha infatti riportato, nell’ultima partita di Premiership fra i suoi Sale Sharks e i Northampton Saints (14-34 il risultato finale, ndr) la rottura del tendine d’Achille.

Il trequarti verrà quindi operato la prossima settimana per poi osservare un periodo di riabilitazione che si aggirerà intorno ai sei mesi.
Una mazzata per Eddie Jones e la Rappresentativa della Rosa, che dovrà fare a meno di Manu Tuilagi sia per l’imminente Autumn Nations Cup 2020 sia per il Sei Nazioni 2021.

“E’ stato un incidente di gioco – spiega il Director of Rugby degli Sharks Steve Diamond – Dan Biggar purtroppo gli è caduto addosso”.

Lo stesso Diamond ha fatto capire poi, nonostante il lungo stop che vi sarà, di essere intenzionato a rinnovare il contratto di Tuilagi anche per la stagione 2021/2022 esprimendo vicinanza a un giocatore che comunque nelle prime nove partite con la maglia degli “Squali” era stato a dir poco impattante ed esplosivo.

La situazione dell’Inghilterra
Lo staff tecnico della nazionale, dal canto suo, sta iniziando a studiare delle soluzioni per sopperire all’assenza di Manu Tuilagi (44 caps) nelle prossime competizioni internazionali. La scelta più ovvia al momento porterebbe Henry Slade a sostituire il nativo di Fogapoa, indossando la maglia numero 13, anche se in rampa di lancio vi sono le quotazioni di Jonathan Joseph, il quale però non dovrebbe rivedere il campo prima dell’impegno del 31 ottobre prossimo quando l’Inghilterra verrà a fare visita all’Italia per il recupero della quinta giornata del Sei Nazioni 2020.

Sono molti gli incastri da valutare e non solo fra i trequarti: nella stessa partita, da registrare, v’è stato anche lo stop di Courtney Lawes. Il seconda/terza linea è uscito con una caviglia malconcia e nelle prossime settimane verrà visto da una specialista per valutare l’entità dell’infortunio.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Nations Cup 2026, Italia: svelati gli avversari degli Azzurri nella prossima estate

La nuova competizione voluta da World Rugby inizia a prendere forma

13 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un'altra provocazione, dopo il cambio dell'ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto