Zebre Rugby: il punto sugli infortuni di Luca Bigi, Giovanni Licata e degli altri indisponibili

Andrea De Rossi ha tratteggiato nei dettagli i contorni della situazione dell’infermeria in casa ducale

Zebre

Giovanni Licata – Zebre Rugby (ph. Luca Sighinolfi)

Nel comunicato odierno con cui le Zebre hanno ufficializzato la formazione per la sfida casalinga di domani sera, contro i Cardiff Blues, ha fatto capolino una lunga – nonché piena di elementi di fondamentale importanza per multicolor e nazionale – lista di infortunati, indisponibili per la prima uscita dell’anno.

Il team manager zebrato Andrea De Rossi, alla vigilia di una stagione che si preannuncia densa di appuntamenti, con ben tredici partite complessive – tra campionato e coppe – che attendono i ragazzi di Bradley da venerdì 2 ottobre sino al termine delle vacanze natalizie, ha voluto fare il punto della situazione, fornendo dettagli di peso sulle condizioni dei suoi ragazzi, a partire da quelli già coinvolti da tempo nell’arena internazionale, tra cui il capitano azzurro Luca Bigi, ai box per un problema ‘traumatico’, riscontrato nell’allenamento congiunto dello scorso venerdì con i Leoni.

“Bigi e Licata hanno purtroppo subito un trauma in allenamento e saranno indisponibili per almeno un mese e lo stesso è accaduto a Bianchi e Lovotti, i cui tempi di rientro sono però ancora da valutare con miglior precisione”, le parole di De Rossi, che lasciano così intendere come difficilmente vedremo questi elementi a disposizione di Franco Smith, almeno per i recuperi del Sei Nazioni 2020.

La situazione generale

Il team manager ducale, poi, ha analizzato anche l’attuale condizione degli altri indisponibili, incastonando il tutto in un discorso decisamente più ampio. “Il 2020 è stato un anno particolare: abbiamo potuto riprendere gli allenamenti collettivi a fine maggio, riprogrammando il lavoro fisico di ogni atleta dopo circa tre mesi di stop. Abbiamo svolto una fase di pre stagione molto lunga ed intensa, con l’obiettivo di far ritrovare ai giocatori la forma fisica ottimale affinché potessero allenarsi col contatto in sicurezza e quindi essere pronti ad agosto per due gare ufficiali di PRO14″.

“Nel frattempo, quest’estate, i nostri atleti hanno proseguito anche l’attività con lo staff Azzurro, con cui condividiamo la volontà di alzare sempre più il carico di lavoro dei giocatori nelle varie sessioni di campo e palestra. Alla luce di tutto ciò, era logico aspettarsi qualche infortunio. Capitan Castello sta rientrando e si sta allenando in maniera alternata con la squadra. Sono sulla via del recupero anche Di Giulio, Ortis e Sisi, mentre Biondelli e Lucchin hanno subito di recente degli infortuni muscolari non gravi.  Manfredi, Nagle e Renton che non hanno disputato le gare di agosto sono tornati in gruppo e potremo rivederli presto in campo”, ha concluso De Rossi, regalando spunti positivi, dunque, per Manfredi (un recupero fondamentale in un ruolo, quello del tallonatore, dove gli azzurri potrebbero patire, vista l’assenza di Bigi ad ottobre) e Castello, nelle fasi finali del suo lungo decorso dall’infortunio patito nel Sei Nazioni 2019.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

TAG:
item-thumbnail

Zebre Parma: Andrea Zambonin giocherà in Premiership nel 25/26

Il seconda linea vicentino lascerà i ducali a fine stagione

item-thumbnail

Zebre Parma: un rinnovo importante in seconda linea

La franchigia ducale blinda un pezzo fondamentale della touche fino al 2028

item-thumbnail

URC: gli highlights di Zebre-Edinburgh

Ducali raggiunti a tempo scaduto a Parma: tutte le mete del match

item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Affranti per il risultato, ma la vittoria più grande è essere competitivi”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Errori di inesperienza che alla fine si pagano, ma col tempo diminuiranno sempre di più"

item-thumbnail

URC: Zebre, che beffa! Raggiunte da Edimburgo dopo un match dominato: è pareggio al Lanfranchi

La squadra di Brunello guida il match dall'inizio alla fine, poi viene raggiunta nel finale dalla meta di Currie e dalla trasformazione di Scott: due ...

item-thumbnail

URC: al Lanfranchi le Zebre sfidano Edimburgo. La preview del match della 16esima giornata

Dopo Glasgow è ora il turno dell'altra scozzese a sfidare la franchigia di Parma. Calcio d'inizio stasera alle ore 20:35