In UK, messo in pausa il piano per il ritorno dei fan negli impianti sportivi

Si stava lavorando per riaprire gli stadi ad ottobre, ma il peggioramento della situazione ha bloccato il tutto

Premiership

Twickenham – ph. Sebastiano Pessina

Nel Regno Unito, l’intenzione – ad agosto – era quella di riaprire gli stadi, quantomeno con una capienza di un certo peso, a partire dal primo ottobre – dopo una serie di eventi “pilota”, con un numero ridotto di presenti sulle tribune (2700 persone) -, permettendo così ai fan di tutti gli sport di tornare a seguire, supportare e tifare la propria squadra dal vivo, ed alle compagini di ritrovare un’importante voce nella colonna delle entrate, in un periodo estremamente complesso dal punto di vista economico.

Leggi anche: I giocatori dell’Inghilterra hanno accettato una riduzione salariale del 25%

Il piano, che era già stato ridimensionato lo scorso settembre, con la capienza per le partite test ridotta a 1000 spettatori, ed il primo ministro Boris Johnson che aveva già lasciato intendere la necessità di rivedere le intenzioni originarie, è stato definitivamente bloccato.

A determinare lo stop – anche degli eventi pilota -, ovviamente, il peggioramento della situazione legata al noto virus, con lo stato di allerta per la trasmissione del suddetto che è recentemente tornato a livello 4 (“rischio di diffusione alto, o esponenzialmente in crescita”), e nuove misure di contenimento attese, nelle prossime ore, da Londra, dove sarebbe in programma una conferenza stampa ad hoc, tenuta da Johnson.

“Stavamo lavorando ad un programma specifico per il ritorno di un certo numero di persone negli stadi. Non sarebbe stato il caso, ad ogni modo, di avere stadi pieni di gente. Per ora, però, dobbiamo mettere in pausa questo progetto, restando sempre pronti, per rimetterci in moto in tal senso, non appena le circostanze renderanno possibile l’opportunità di portare più fan dentro le strutture”, ha spiegato Michael Gove, rappresentante del consiglio dei ministri, a BBC Breakfast.

Una notizia di grande impatto per tutti i club della piramide ovale in UK, e per le stesse federazioni britanniche, in primis quella inglese – la cui situazione economica è messa a dura prova dall’emergenza -, la cui speranza di riportare un numero importante – seppur contingentato – di tifosi sugli spalti di Twickenham e Murrayfield, tra test con i Barbarian, Six Nations e Autumn Nations Cup, nei prossimi mesi, sta vacillando pesantemente.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

TAG:
item-thumbnail

Una multinazionale pronta a prendersi i Newcastle Falcons: nuova vita per il club inglese

Il salvataggio del club fanalino di coda della Premiership potrebbe essere realtà grazie ad un investimento economico consistente

1 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Squadre inglesi sempre più indebitate: i dati preoccupanti delle 10 formazioni di Premiership

Solo nella stagione 2023-24 i club hanno fatto registrare complessivamente una perdita di 32 milioni di sterline

25 Luglio 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Premiership: ufficiale il calendario della stagione 2025/2026

Nel 1° turno i campioni d'Inghilterra di Bath faranno visita agli Harlequins

23 Luglio 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Manie Libbok saluta gli Stormers e vola in Giappone

Il numero 10 campione del mondo giocherà nella stessa squadra in cui ha militato Quade Cooper

22 Luglio 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Rugbymercato: i 5 acquisti dell’estate, fino a qui

Su tutti spicca il centro degli Al Blacks Rieko Ioane al Leinster

22 Luglio 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Immenso Ma’a Nonu! Firma un altro rinnovo di contratto a 43 anni

La leggenda neozelandese (103 presenze con gli All Blacks) non smette di stupire, e giocherà ancora ad alti livelli

8 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14