Francia, il caso Bernard Laporte: è in stato di fermo

Il presidente della Federazione Francese al centro di una bufera che riguarderebbe anche i Mondiali 2023

sei nazioni cvc

Bernard Laporte – ph. World Rugby

In Francia, l’universo della palla ovale non sta vivendo giorni semplici. Oltralpe è infatti ufficialmente scoppiato il caso Bernard Laporte.

A dieci giorni dalle elezioni federali, il presidente in carica della FFR (nonché vicepresidente di World Rugby) è stato infatti posto sotto custodia dalla polizia a seguito di alcune indagini relative al legame del numero uno del movimento transalpino con il gruppo Altrad, proprietario del Montpellier e sponsor della nazionale (dei Bleus).

Indietro al 2017
Secondo gli elementi raccolti dalle forze dell’ordine francesi, Bernard Laporte avrebbe – nel 2017 – aiutato il club dell’Occitania riducendo, da 70.000 a 20.000 euro, una sanzione che la squadra avrebbe dovuto versare alla FFR, oltre a sospendere una pena riguardante la disputa di alcune partite a porte chiuse a seguito dell’esposizione di alcuni striscioni offensivi (dei sostenitori del Montpellier) nei confronti della Ligue National de Rugby.

Verso la Rugby World Cup 2023
Un tornaconto non da poco, come riportano i media transalpini in queste ore, dal momento che il gruppo Altrad avrebbe ricambiato il favore (come poi è successo, ndr) diventando dapprima main sponsor dei Bleus, versando un’iniziale somma nelle casse della FFR, e poi uno dei sostenitori – tecnici ed economici – della candidatura (poi rivelatasi vincente) della Francia verso la Rugby World Cup 2023.

Il quadro attuale
Attualmente Bernard Laporte è sotto la custodia della polizia, che nel frattempo con le sue varie unità sta cercando di ricomporre i pezzi del puzzle continuando i suoi interrogatori e raccogliendo ulteriori prove. Tutte le parti in causa, compreso il gruppo Altrad (che nella persona di Mohed Altrad stessa, è stato posto anche lui alla custodia della polizia) e la LNR, sono in attesa di sviluppi e stanno attualmente lavorando coi loro legali per eventuali processi o memorie difensive. La cosa certa è che al momento si vive una situazione di tensione, anche perchè il campo ha ricominciato a parlare: un Top14 appena ricominciato, delle elezioni imminenti e la nazionale di Galthiè pronta a tornare in campo nel mese di novembre.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Una multinazionale pronta a prendersi i Newcastle Falcons: nuova vita per il club inglese

Il salvataggio del club fanalino di coda della Premiership potrebbe essere realtà grazie ad un investimento economico consistente

1 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Squadre inglesi sempre più indebitate: i dati preoccupanti delle 10 formazioni di Premiership

Solo nella stagione 2023-24 i club hanno fatto registrare complessivamente una perdita di 32 milioni di sterline

25 Luglio 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Premiership: ufficiale il calendario della stagione 2025/2026

Nel 1° turno i campioni d'Inghilterra di Bath faranno visita agli Harlequins

23 Luglio 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Manie Libbok saluta gli Stormers e vola in Giappone

Il numero 10 campione del mondo giocherà nella stessa squadra in cui ha militato Quade Cooper

22 Luglio 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Rugbymercato: i 5 acquisti dell’estate, fino a qui

Su tutti spicca il centro degli Al Blacks Rieko Ioane al Leinster

22 Luglio 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Immenso Ma’a Nonu! Firma un altro rinnovo di contratto a 43 anni

La leggenda neozelandese (103 presenze con gli All Blacks) non smette di stupire, e giocherà ancora ad alti livelli

8 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14