Parisse in meta e Tolone vola in semifinale di Challenge Cup

I francesi sconfiggono 11-6 gli Scarlets, in rimonta

COMMENTI DEI LETTORI
  1. Mr Ian 20 Settembre 2020, 09:27

    Parisse forse il migliore dei suoi in una serata in cui Tolone non è al massimo della sua forma, complice nel primo tempo un Serin pasticcione che tiene gli Scarlets in partita.
    Scarlets che cmq giocano una buona partita, soprattutto in difesa dove riescono a tenere testa ai francesi sotto l aspetto fisico e del contrasto. In attacco la squadra punge ma non riesce ad affondare il colpo, sinceramente non mi hanno mai dato l impressione di poter fare meta.
    Nel finale le occasioni per fare il colpaccio non mancano ma vengono sfruttate male…
    Rimane l amaro in bocca per una partita che per come si era messa era alla portata.

  2. Hands off 20 Settembre 2020, 09:33

    Domanda a chi segue il top 14, serin è già stato usato da 10? Addirittura da preferirlo ad un’apertura un po folle ma di ruolo come carbonel?

    • mistral 20 Settembre 2020, 09:38

      …Serin è un 9 naturale che si adatta anche a 10, con Carbonnel reduce da infortunio e Belleau out per sei mesi la scelta di Collazo è stata quella di risparmiare Carbonnel portandolo in panca e rischiare BS in 10, come domenica scorsa con il LOU… penso che con il Leicester vedremo BS in 9 e Carbonnel in 10 fin dall’inizio…

      • Hands off 20 Settembre 2020, 11:15

        Chiaro, grazie! Vero che in Francia hanno una lunga tradizione di 9 schierati all’apertura

  3. mistral 20 Settembre 2020, 09:49

    …sulla partita: brutta, ma proprio brutta, al di la del risultato, unici due sprazzi di luce le mete di Parisse, una giustamente annullata per precedente in avanti… Halpenny, forse troppo emozionate per dover centrare da avversario i pali del Mayol che così tanto gli ha dato in carriera, sbaglia un piazzato relativamente agevole che avrebbe portato gli scarlatti sopra il breack, poi entra Carbonel e da un ritmo diverso, partita sempre bruttissima dal punto di vista del gioco (terreno del Mayol inguardabile) e infine meritato sospiro di sollievo per la truppa di Collazo che troverà in semifinale un Leicester con una settimana di riposo obbligato in più… covid permettendo…

  4. Galeone 20 Settembre 2020, 19:03

    Voglio proprio vedere chi criticherà Sergione titolare inamovibile per i due recuperi del 6 N………….

    • massimiliano 20 Settembre 2020, 21:19

      E Polledr8 dove lo metti??? Ero uno di quelli che negli ultimi due anni non ha avuto problemi a dire che Partisse veniva convocato più per il nome che per le prestazioni. Altrettanto sono prontissimo e felicissimo di ammirare il canto del cigno di un grande campione, all’altezza della sua carriera. Ma credo si debba lavorare per il futuro, pur regalando un’ultima passerella al capitano. Certo, se Smith volesse fare felice un tifoso, io vorrei vederlo una volta 7…

      • Mich 21 Settembre 2020, 10:44

        A 7 non sfigurerebbe, ma non credo che al passo di addio, se convocato, potrebbe danzare con un numero diverso dall’8 sulle spalle.
        Inoltre giustissimo lanciare Polledri, il nostro futuro. Ma avere Sergio adesso significa due cose: la prima è dare il giusto tributo ad un monumento del rugby, non solo italiano, ma internazionale (e credo di non esagerare), anche perchè non è che ci giochiamo il titolo; il secondo è avere maggiore scelta.

Lascia un commento

item-thumbnail

EPCR Challenge Cup: i gironi dell’edizione 2025/26 e le avversarie di Benetton e Zebre

Effettuato il sorteggio della coppa cadetta, con entrambe le squadre italiane coinvolte

1 Luglio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Il Bath Rugby sovrasta il Lione e conquista la Challenge Cup

Al Principality Stadium c'è storia fino al 50', poi è la superiorità fisica della squadra inglese a fare decisamente la differenza

23 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: la preview di Bath Rugby-Lione

Kick-off alle ore 21 al Principality Stadium di Cardiff

23 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le formazioni di Lione e Bath per la finalissima

Della partita farà parte anche Martin Page-Relo

22 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: annunciate le date della stagione 2025/26

Le competizioni inizieranno a dicembre per terminare a maggio, la sede delle finali sarà in Spagna

16 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: Racing 92 in campo in semifinale con Lione con una panchina 4+4!

Parigini costretti a una panchina inusuale. Il match ha visto altri cambi forzati, e alla fine sono stati i rossoneri a vincere

4 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup