Leinster: tutti i numeri della storica cavalcata in Pro14

Gli irlandesi entrano nella leggenda al termine di una stagione indimenticabile

Leinster_Rugby

Leinster: Adam Byrne scappa via (Ph. Sighinolfi)

Sabato scorso al termine di una stagione lunghissima il Pro14 ha incoronato, nella finalissima dell’Aviva Stadium, Leinster come squadra campione del 2019/2020.

Ottanta minuti dominati da parte dei Dubliners contro Ulster, in una partita conclusasi 27-5, che hanno fornito una volta di più la dimensione del successo di Sexton e compagni.

Andiamo nel dettaglio però a scoprire tutti i numeri della stagione di Leinster.

17 su 17: la franchigia in maglia blu ha compiuto il cosiddetto percorso netto vincendo tutte e 15 le partite di regular season e le 2 dei playoff. E’ la seconda volta che Leinster riesce nell’impresa: la prima striscia vincente fu fatta registrare nel 2001-2002.

78 mete segnate: una media di 4,5 mete per partita. Dave Kearney è il giocatore degli irlandesi ad aver realizzato più marcature in stagione: 9 in sole 7 partite.

6.621 metri guadagnati: nessuna squadra ha ottenuto un numero di metri così alto. La seconda squadra classificata in questa particolare graduatoria è Edimburgo, che però “dista” oltre 600 metri. James Lowe ha fatto registrare da solo 642 metri guadagnati.

195 placcaggi: Will Connors li ha messi a referto in 14 partite giocate, con un rating di precisione pari al 92%

65 palloni portati avanti con successo: un incredibile dato fatto registrare da Caelan Doris, premiato fra l’altro anche come Guinness PRO14 Next-Gen Star of the Season. A questo, il flanker ci aggiunge ben 128 placcaggi, con il 98% di precisione.

208 rimesse laterali vinte: il numero che probabilmente fa capire molto del gioco di Leinster. Nessuna squadra nel Pro14 ha vinto così tante lineout, anche perchè non ha avuto (quantitativamente) queste possibilità. La pressione che porta la difesa della franchigia di Dublino nei confronti dei calciatori avversari è spesso così elevata che costringe i giocatori rivali a rifugiarsi in touche: una scelta che però non paga, visto che gli uomini di Leo Cullen sono – in questo fondamentale – pressoché infallibili.

96% di mischie vinte: si le rimesse laterali, ma guai a sottovalutare la mischia. Leinster costruisce gran parte dei suoi possessi su questa piattaforma precedendo in questa particolare classifica i Cardiff Blues e le Zebre. In stagione ha ottenuto inoltre 25 penalità a favore quando l’introduzione non era fatta da uno dei suoi mediani di mischia riuscendo così a invertire il possesso e a crearsi nuove chance offensive.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news. Dai uno sguardo anche alla nostra pagina Instagram, sempre ricca di spunti

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Pre-stagione: Zebre Parma e Benetton Rugby ringraziano i club della Serie A Elite e FIR

La collaborazione con le squadre del campionato italiano e l'Accademia è stata molto importante in questa fase della preparazione estiva

item-thumbnail

Benetton Rugby: diversi giocatori in scadenza, su alcuni ci sono gli occhi del Top 14

Il club veneto affronta una stagione ricca di impegni sia pensando al campo sia pensando ai possibili rinnovi contrattuali

item-thumbnail

URC: il fratello minore di Sione Tuipulotu firma con i Glasgow Warriors

Il tallonatore 21enne è eleggibile sia per la Scozia che con l'Australia

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso

item-thumbnail

Benetton, il nuovo arrivo So’otala Fa’aso’o: “Voglio aiutare i giovani a crescere. I playoff? Dipende da noi”

Il numero 8 biancoverde: "Ogni volta che avrò l'opportunità di giocare la sfrutterò al meglio"

item-thumbnail

Benetton, Eli Snyman: “Conosciamo bene la Challenge Cup, può essere un obiettivo reale”

Il co-capitano dei Leoni al lavoro in Ghirada per preparare la nuova stagione e aiutare la crescita dei giovani