Sudafrica: infortuni gravi per un paio di stelle Springboks

Nel post sosta forzata, anche RG Snyman aveva già riportato un problema piuttosto serio al ginocchio

Sudafrica

Sudafrica ph. Sebastiano Pessina

Le immagini dell’infortunio, e l’immediata reazione di Handré Pollard, nel corso di Racing 92-Montpellier, sfida dello scorso venerdì in Top14, non lasciavano presagire nulla di buono per il ginocchio del fuoriclasse del Sudafrica.

Sensazioni nefaste che, purtroppo, sono state confermate nella giornata odierna dal comunicato ufficiale del club transalpino, che ha reso nota la rottura del crociato anteriore del ginocchio dell’apertura campione del Mondo lo scorso novembre in Giappone.

Un infortunio per il quale sono previsti tempi di recupero di diversi mesi, e che costringeranno verosimilmente Pollard a saltare il Rugby Championship, in programma in Australia tra inizio novembre e dicembre. Sempre che il torneo vada effettivamente in scena, ed il Sudafrica riesca a parteciparvi, alla luce delle problematiche sanitarie ancora in essere nella Rainbow Nation.

Leggi anche: Italia, il calendario completo dell’autunno internazionale per gli azzurri del rugby

Le brutte notizie per gli Springboks – che nelle scorse settimane avevano già perso anche RG Snyman, infortunatosi al ginocchio nel corso della sua prima gara in maglia Munster – non finiscono qui, perché Jacques Nienaber, nuovo head coach del Sudafrica, dovrà fare a meno per sei mesi anche della seconda linea di Sale Lood de Jager, che sarà costretto ad una nuova operazione chirurgica alla spalla, e potrà rientrare in campo solamente nel 2021.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la sfida al Sudafrica

Sette cambi per i Pumas che schierano Prisciantelli numero 10 titolare

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Australia per il match con la Nuova Zelanda

Nei Wallabies tornano dal 1' Skelton e Gordon, Valetini partirà dalla panchina

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship