Italia, Tommaso Allan: “Nessuno ha il posto assicurato. Bisogna lavorare per la titolarità”

L’apertura azzurra ha parlato in conferenza stampa dal raduno azzurro di Parma

Tommaso allan Italia sudafrica

ph. Sebastiano Pessina

Nel corso del secondo giorno di raduno a Parma dell’Italrugby di Franco Smith, il protagonista dell’appuntamento con la stampa è stato l’ormai veterano azzurro Tommaso Allan, apertura del Benetton Rugby e titolare con il numero 10 nell’ultimo triennio internazionale della Nazionale italiana.

“Abbiamo un gruppo con giocatori di esperienza ma anche tanti giovani interessanti che si sono messi in mostra con la Nazionale Under 20”, ha esordito, caratterizzando il nucleo di atleti presenti in questi giorni alla Cittadella di Parma, mai così ricco di giovani rampanti negli ultimi anni.

Elementi freschi che stanno emergendo anche e forse soprattutto pure nel ruolo di Tommaso Allan. Se la lotta per la 10 azzurra, nell’ultimo quadriennio ha rappresentato una contesa a due, di fatto, tra lui e Carlo Canna, in questi mesi, le figure di Antonio Rizzi, classe ’98 delle Zebre Rugby, e di Paolo Garbisi, classe ’00 del Benetton Rugby, stanno lentamente assurgendo a ruolo di grande importanza nelle rispettive franchigie, candidandosi per un posticino in azzurro, elevando la concorrenza. Una qualcosa che, tuttavia, non spaventa Allan, al contrario motivato da questa nuova sfida interna.

“La concorrenza? E’ un fattore che ti porta a spingere e a chiedere di più a te stesso. E’ una componente fondamentale nel rugby ma nello sport in generale. Sono stato abituato sia nel club che in Nazionale a convivere con più giocatori che lottano per la stessa maglia. Nessuno ha il posto assicurato e bisogna lavorare tanto per avere un posto da titolare”, ha dettagliato il nativo di Vicenza, prima di tornare sul ritorno in campo dopo un lungo stop.

Leggi anche: Italia, de Carli: “Stiamo vedendo più giocatori possibili. Dovremo trovare qualcosa di speciale per competere con l’Irlanda”

“Sono giorni intensi e abbiamo tanta voglia di fare bene con la maglia della Nazionale. Manca circa un mese e mezzo alla partita con l’Irlanda e tutti noi non vediamo l’ora di poter scendere nuovamente in campo con l’Italia. Perlomeno siamo riusciti a ritrovare il rugby vero dopo tanto tempo. Era importante tornare a giocare. A tutti mancava l’aria che si respira in campo”, ha concluso l’ex Perpignan, ribadendo anche l’enorme passione per il gioco del rugby.

Quali nomi per la Nazionale italiana in autunno?

– Seconda linea

– Prima linea

Terza linea

– Mediani di mischia

– Centri

Triangolo allargato

Mediani di apertura

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series: ufficializzata la sede di Italia-Samoa. Aperta la biglietteria

Il Test Match contro gli isolani verrà disputato nel mese di novembre

2 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Giulio Bertaccini: “Ogni cosa contro i campioni del mondo va fatta al meglio”

Il trequarti centro azzurro fa il punto in vista della sfida con il Sudafrica, parlando anche del lavoro sulle skills personali

30 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: due nuovi giocatori convocati per il doppio test con il Sudafrica

Lo staff tecnico corre ai ripari chiamando un pilone esperto e un centro esordiente

30 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia senza Marin: quali sono le possibili alternative ai centri

L'infortunio ha fatto saltare quello che era il principale esperimento di Quesada, che dovrà ridisegnare il reparto arretrato

29 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: le novità su Marco Riccioni e Leonardo Marin

I due Azzurri sono usciti infortunati dalla partita contro la Namibia

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera alla vittoria dell’Italia sulla Namibia

Tanti resoconti positivi per gli Azzurri, che hanno colpito le varie testate soprattutto per il distacco inflitto nel punteggio

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale