Sei mesi lontano dall’Australia per Michael Hooper

Il leader di Wallabies e Warathas inizierà il 2021 lontano dal suo paese. Anche lui andrà a monetizzare in Giappone?

Michael Hooper pronto allo sbarco in Giappone? ph. Sebastiano Pessina

Michael Hooper pronto allo sbarco in Giappone? ph. Sebastiano Pessina

Il 2021, rugbysticamente parlando, non comincerà in Australia per Michael Hooper, che per i primi sei mesi dell’anno giocherà all’estero. Il terza linea, che in carriera ha sinora maturato 99 presenze coi Wallabies e gioca coi Warathas dal 2013, avrà dunque la possibilità di andare a giocare overseas prima di rientrare e concentrarsi sulla seconda parte dell’anno, dove ci saranno tutti i vari test match nei quali sarà impegnata la nazionale, oltre che concludere il Super Rugby (con qualunque formula sarà) coi Warathas.

Leggi anche: L’ultimo match perso dai Warathas coi Brumbies

La scelta di Hooper dovrebbe ricadere sul Giappone, con un sistema che già molti giocatori neozelandesi hanno messo in pratica andando a monetizzare nel paese del Sol Levante. Il terza linea ha dichiarato: “Questa sarà una grande opportunità per me, voglio conoscere nuovi mondi ovali e sviluppare una prospettiva diversa sul gioco”. Hooper si è poi dichiarato molto contento della direzione presa dal rugby australiano, sia con l’organizzazione del Super Rugby AU sia con la scelta di affidare la Nazionale a Dave Rennie.

Leggi anche: Super Rugby AU: classifica AGGIORNATA, risultati, calendario e diretta tv

Anche l’amministratore delegato di Rugby Australia ha condiviso la scelta: “Siamo favorevoli al 100 % al fatto che Hooper vada all’estero per sei mesi. Ha dato tantissimo al nostro sport, è giusto che abbia modo di abbassare un attimo i ritmi del suo gioco. Ci ha comunque garantito che guiderà i Wallabies sino alla Coppa del Mondo 2023, dunque siamo molto tranquilli con la sua posizione”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: la Nuova Zelanda segna, resiste e chiude in bellezza la prima sfida all’Argentina

I neozelandesi giocano un ottimo primo tempo, ma i padroni di casa rimontano nella ripresa, senza riuscire però a mettere in dubbio il risultato. Maul...

17 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: la preview di Argentina-Nuova Zelanda

A Cordoba i Pumas vorranno sorprendere gli All Blacks come nel 1° round del 2024

16 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: storica vittoria dell’Australia! Battuto il Sudafrica 22-38

Con un parziale di 33-0 nella ripresa i Wallabies battono gli Springboks dopo 62 anni all'Ellis Park

16 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: Sudafrica-Australia, la preview del match

All'Ellis Park di Johannesburg inizia il torneo dei campioni in carica e dei Wallabies

16 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Argentina, problemi in prima linea per le prossime settimane

Contepomi e il suo staff dovranno compiere diverse valutazioni: interessato anche Bernasconi

16 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship