Daniel Carter: “Ecco chi è stato l’avversario più duro da affrontare”

Lo staff dei Blues ha ammesso che se si fosse giocata Blues-Crusaders Carter sarebbe sceso in campo

Daniel Carter durante il Mondiale 2015 ph. Sebastiano Pessina

Daniel Carter durante il Mondiale 2015 ph. Sebastiano Pessina

A distanza di qualche anno dall’apice della sua forma, Daniel Carter racconta qual è stato l’avversario più duro sinora affrontato in carriera. Il leggendario numero 10 All Blacks, parlando Newstalk ZB, ha individuato Schalk Burger come giocatore più difficile da avere come avversario in campo. “Durante le partite col Sudafrica, con lui in campo, mi guardavo la maglia per capire se avevo disegnato sopra un bersaglio o cos’altro, lui non si fermava mai e non mi dava tregua. Era impressionante vedere la sua capacità di giocare sempre a tutta, aveva una spinta delle gambe semplicemente mostruosa. Era anche un grande fuoriclasse fuori dal campo, aveva una mentalità serissima e solo con questa è potuto rimanere così a lungo ad alto livello”.

Leggi anche: Carter torna in campo col Southbridge, il suo primo club

Si aggiunge dunque una storia all’infinito duello tra All Blacks e Springboks, con quello che è tra i più amati dai tifosi neozelandesi che dichiara come un idolo (degli altri) fosse il suo “peggior nemico” in campo.

A proposito di Carter, è anche venuto alla luce il fatto che molto probabilmente avrebbe giocato contro i Crusaders. Il match, poi annullato per via della pandemia, lo avrebbe visto in campo come detto da coach Leon Mac Donald, che ha sottolineato quanto i tifosi meritassero di ammirare di nuovo Carter su suolo neozelandese. Peccato dunque che il match non si sia disputato, mentre sul futuro del numero 10 ancora non è stata presa alcuna decisione definitiva.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship