Pro14: le statistiche dove svettano Benetton e Zebre

Quanto emerso, in termini prettamente numerici, dalla prima parte di stagione agonistica

Benetton Zebre

Benetton Zebre – ph. Ettore Griffoni

Il conto alla rovescia per il ritorno in campo (-4, kick-off del derby di Monigo venerdì alle 20, diretta DAZN) di Benetton e Zebre, attese dalla 14esima giornata di Guinness Pro14, prosegue a grande velocità, con la parte superiore della clessidra ovale che fortunatamente va sempre più svuotandosi.

Leggi anche: Gli assenti (probabili) in vista del derby celtico tra Leoni e Multicolor

Detto, ieri, di infortunati e ragazzi fuori forma alla luce del ritorno in gruppo piuttosto recente, dopo aver trascorso il periodo del lockdown lontano da Treviso e/o Parma, oggi diamo uno sguardo alle categorie statistiche in cui – prima dello stop forzato – Benetton Rugby e Zebre Rugby eccellevano all’interno del contesto celtico.

Leggi anche: I precedenti in Pro14 tra Leoni e Multicolor

Leggendo i dati raccolti da Russ Petty sulle prime 13 giornate (12 per le franchigie italiane) del torneo, emergono spunti statistici interessanti per Multicolor e Leoni, soprattutto dalle fasi statiche. Se è vero che mischie e touche vanno pesate, ed hanno un valore decisamente diverso a seconda del momento della partita e dell’atteggiamento/necessità contingenti degli avversari, un campione elaborato su 960′ è oggettivamente di valore non banale.

Fasi statiche ok

Il team ducale ha una percentuale di successo nelle mischie con introduzione propria del 98%, ed è il miglior team in assoluto della lega. Anche i leoni, tuttavia, con il 95% veleggiano nelle zone alte della specifica graduatoria. Positivi anche i dati in rimessa laterale, dove le due squadre italiane viaggiano all’89% di possesso mantenuto sui propri lanci, seconde solo al 90% di Munster.

Tunover e penalty

Benetton che vanta il miglior dato in assoluto per quanto concerne i turnovers concessi agli avversari, solamente 11 a partita, mentre – come da previsione alla luce di quanto visto nei primi mesi dell’anno – fa decisamente più fatica sulle punizioni concesse (10 a match), un settore dove le Zebre primeggiano in compagnia di Leinster (solo 8 piazzati dati agli avversari). I Leoni sono anche la squadra che completa meno passaggi a sfida (111), prevedibile per la struttura di gioco di Crowley. Una cinquantina meno degli Warriors, leader nel ‘settore’, con 169 pass portati a termine.

Difficoltà ducali in difesa

Dati negativi, invece, per le Zebre, relativamente alle mete concesse (4.4 a match) e per la percentuale di efficacia al placcaggio (85%), due categorie in cui i ducali fanno peggio solamente dei Southern Kings e dei Cheetahs (sui placcaggi).

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Thomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato

item-thumbnail

Benetton Rugby: diversi giocatori in scadenza, su alcuni ci sono gli occhi del Top 14

Il club veneto affronta una stagione ricca di impegni sia pensando al campo sia pensando ai possibili rinnovi contrattuali

item-thumbnail

Benetton, il nuovo arrivo So’otala Fa’aso’o: “Voglio aiutare i giovani a crescere. I playoff? Dipende da noi”

Il numero 8 biancoverde: "Ogni volta che avrò l'opportunità di giocare la sfrutterò al meglio"

item-thumbnail

Benetton, Eli Snyman: “Conosciamo bene la Challenge Cup, può essere un obiettivo reale”

Il co-capitano dei Leoni al lavoro in Ghirada per preparare la nuova stagione e aiutare la crescita dei giovani

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “L’obiettivo è una squadra equilibrata e sempre più competitiva”

Per i Leoni è la seconda settimana di prestagionale, ma il nuovo tecnico ha chiara la direzione